Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
moneta?
Antonino1951 ha risposto a un topic di bastia inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
nelle prime foto la vedo radiata,nelle altre diademata boh,per questo consigliavo di fare risaltare qualche lettera al dritto -
Su questo hai perfettamente ragione, è una moneta che si prende al prezzo del fino... Solo se in perfetto FDC ci si può dare qualche euro in più Saluti
-
5 Lire 1911 in Fdc: esiste?
ilnumismatico ha risposto a un topic di iracondo inviato in Regno D'Italia: approfondimenti
Ciao! Assolutamente sì! Però dal punto di vista tecnico sono molto differenti. Se in comune hanno la maledizione dell’impossibilità di reperirle in Fdc secco, il 5 lire presenta maggiori problemi per via del modellato del rovescio concepito sulla tecnica dello “stiacciato”; soprattutto la figura dell’Italia, raffigurata frontalmente, è la parte più problematica. Sul due lire la situazione è migliore, parlando sempre del rovescio (il dritto, essendo lo stesso conio, ha la medesima maledizione per via dei rilievi bassissimi del ritratto); la figura dell’Italia, rappresentata a tre quarti, presenta rilievi più marcati che nello Scudo, anche a motivo del modulo più piccolo. Spero di essermi spiegato Verissimo. Poi son tutte lavate! Ne avevo una con una bellissima tonalità brunita dell’oro, non lavata. Volevo quasi tenermela, ma se facevo così me ne sarei tenute troppe! https://sima.bidinside.com/it/lot/1536/regno-dtitalia-vittorio-emanuele-iii-/ Qui invece c’è il video: https://youtube-nocookie.com/oz4HosQcT0s&autoplay=1&rel=0&controls=1&showinfo=0 -
Testone Carlo I
Andrea79 ha risposto a un topic di Andrea79 inviato in Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
Questo potrebbe anche spiegare perchè questo tipo di moneta abbia così spesso il busto in condizioni peggiori della legenda, essendo utilizzato il busto per più coni, magari usciva dalla zecca già con i rilievi più bassi per cui si consumava più rapidamente della legenda, è davvero curioso vedere monete così -
Testone Carlo I
Andrea79 ha risposto a un topic di Andrea79 inviato in Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
Secondo me il busto è esattamente lo stesso conio e la legenda guardando dove punta la punta della spada sembra ruotata, è possibile che il conio sia potuto essere costituito da due parti intercambiabili uno col busto e uno con la legenda? Si spiegherebbero le varianti di rotazione tra busto e legenda! -
Identificazione
Carlo. ha risposto a un topic di Alessio leo inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
@Alessio leo si vedono quasi meglio le monete sullo sfondo.. -
Capito!
-
Testone Carlo I
savoiardo ha risposto a un topic di Andrea79 inviato in Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
Non è lo stesso conio... possono avere il busto molto simile o uguale, ma non è lo stesso conio, le legende sono diverse... Questa vado a rileggermela, non me la ricordo.... -
Augh!😁
-
moneta?
Ale75 ha risposto a un topic di bastia inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ciao @Antonino1951 tu vedi la testa radiata? Io la vedo diademata... 😁 -
Leo-23 si è registrato sul forum
-
Testone Carlo I
Andrea79 ha risposto a un topic di Andrea79 inviato in Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
Ciao quella dell'asta Kunker è la seconda immagine con la K in rosso ed è dello stesso conio di quella che ho preso i lineamenti del volto sono identici La prima foto invece è quella dell'asta Heritage che è la stessa poi venduta adesso in terza foto! La discussione alla quale mi riferivo è -
moneta?
Antonino1951 ha risposto a un topic di bastia inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Salve,ne sparo un'altra :diocleziano o simili?potrebbe provare con uno stuzzicadenti a fare uscire qualche lettera del dritto,potrebbe essere un follis ridotto compatibile col peso Chiaramente per me radiato -
Adamnadriui si è registrato sul forum
-
RumentaMan si è registrato sul forum
-
moneta?
Ale75 ha risposto a un topic di bastia inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Grazie comunque @Pxacaesar 😊 -
moneta?
Pxacaesar ha risposto a un topic di bastia inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ciao @Ale75,ho guardato bene la moneta ed a me sembra ( ma posso sbagliare) appartenere al periodo del basso impero che non studio perché non colleziono monete di tale periodo quindi non posso essere di aiuto 🙂. ANTONIO -
I lavori in piazza Cordusio sono a buon punto. Almeno in apparenza, sembra che stiano per finire. Ho avuto modo di guardare dall’alto di un ufficio affacciato alla piazza.
- Oggi
-
moneta?
Ale75 ha risposto a un topic di bastia inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ciao @bastia prima di provare a cercare,anche per un orientamento,vorrei capire,da esperto di romane @Pxacaesar @Arka, se è nella normalita il peso così basso per una moneta da 21mm.. -
riproduzione sterlina d'oro
Bolio ha risposto a un topic di max76rm inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Vedi con una lente la tipologia del punzone "925" e, qualora riesci a rappresentarlo con una foto chiara e netta (non sempre facile visto le minime dimensioni) possiamo avere le conferme di quanto prima esposto...in ogni caso è una "medaglia" interessante... -
Ludovico d'Acaia? monetina
savoiardo ha risposto a un topic di vwgolf inviato in Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
Co penso io... Mi sembra il 48a Bella monetina anche secondo me!! -
Consiglio per l’acquisto, Ducato veneziano
Andrea Costa ha risposto a un topic di Bolio inviato in Monete della Serenissima Repubblica di Venezia
Lo stile è compatibile con un ducato di andrea contarini coniato a venezia...dato fondamentale da tenere in considerazione è il peso... -
Testone Carlo I
savoiardo ha risposto a un topic di Andrea79 inviato in Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
Questo non l'ho capito... Comunque hai preso una bella moneta! L'hai pagata un poco cara? Pazienza, c'era qualcuno che comunque l'avrebbe pagata poco meno di te visto che hanno rilanciato le tue offerte... Qualcuno ha guadagnato rimettendola in vendita dopo pochi mesi? Buon per lui, l'importante è che tu sia contento e quel testone adesso è tuo! Qui mi sono perso... di quale discussione parli? -
Dopo i cani e i gatti, gli altri animali
apollonia ha risposto a un topic di apollonia inviato in Agorà
Una zanzara femmina produce 400 uova, che deve nutrire di sangue 4/5 volte al giorno affinchè maturino. Milton Berle: “Lei è così magra che le zanzare la mancano”. -
Consiglio per l’acquisto, Ducato veneziano
Bolio ha risposto a un topic di Bolio inviato in Monete della Serenissima Repubblica di Venezia
Grazie Luciano per il suggerimento. Chiederei se per la moneta esposta (in slab), vi sono indizi per pensare ad una falsificazione, ovviamente è un parere solo visivo "ad experientiam" in quanto non sono in grado di fornire altri dati se non l'immagine stessa. Questo mi può essere utili ad un inizio esplorativo di questa tipologia monetaria...trovare un pezzo non circolato anche se comune, è d'interesse per approfondire direttamente alcuni aspetti legati alla coniazione. -
Una Napoletana al giorno
gennydbmoney ha risposto a un topic di Litra68 inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Concordo... -
Due o tre cavalli?
Pino 66 ha risposto a un topic di Pino 66 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Gentilissimo @gennydbmoney -
Giovanna la pazza e il figlio ?
Pino 66 ha risposto a un topic di Pino 66 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Grazie @gennydbmoney
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
