Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
10 centesimi Birmingham 1893
Alex79 ha risposto a un topic di Alex79 inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
La stessa valutazione di chi l'ha chiusa. Posso chiederti da cosa lo capisci? Così mi faccio l'occhio pure io. Grazie -
Presentazione collezione francobolli
Alan Sinclair ha risposto a un topic di Gordonacci inviato in Filatelia e Storia Postale
Bellissima serie @marco1972 ed anche completa, ci avevo visto giusto che era un esemplare interessante 🙂 -
Datati 1895 almeno i timbri postali,ma cosa avrebbero dovuto rimborsare questi "Polizzini"? Non mi pare di averne visti in giro ma magari sono ritenuti interessati...
-
10 centesimi Birmingham 1893
Alex79 ha risposto a un topic di Alex79 inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Grazie della valutazione. La penso esattamente come Te. Si i graffi sono sulla bustina. Grazie del parere. In teoria da quello che mi ha raccontato il venditore non è stata trattata. Ma capisco la tua idea. La stessa valutazione di chi l' ha chiusa. Posso chiederti da cosa lo capisci? Così mi faccio un po' l'occhio pure io. -
Consigli su acquisto scudi UML
Cinna74 ha risposto a un topic di Carlo. inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
È così comune che con la dovuta pazienza potrai comprarlo almeno in BB allo stesso prezzo https://www.coinarchives.com/w/lotviewer.php?LotID=7769369&AucID=9240&Lot=254&Val=37a09a76c3450bd39216dcdfdbfb6b4b O nella scala dello Spl con qualche soldo in più https://www.coinarchives.com/w/lotviewer.php?LotID=7769368&AucID=9240&Lot=253&Val=12db4833d7c1a083b49a1ae48de777c3 Buona caccia -
didrachm ha iniziato a seguire 10 centesimi Birmingham 1893
-
10 centesimi Birmingham 1893
didrachm ha risposto a un topic di Alex79 inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Dalle foto siamo vicini al FDC...ma direi un quasi -
Per tanto ho ancora tanto da scoprire....grazie ☺️
-
Intervista su potere d'acquisto monete del Regno
fatantony ha risposto a un topic di Meleto inviato in Regno D'Italia: approfondimenti
Grazie @Meleto per la preziosa ed interessante testimonianza... Domanda sicuramente curiosa, e di cui piacerebbe conoscere la risposta anche a me; però pongo un quesito: trovandoci verosimilmente negli anni '30, non sarebbe irrealistico aver visto gli scudi in circolazione? Vista l'inflazione causata dalla I guerra mondiale, credo che chiunque si fosse trovato 25g di Ag900 come resto di 5 lire, le avrebbe tesaurizzate. Non crede? -
Gapox e i suoi dubbi
fapetri2001 ha risposto a un topic di Gapox inviato in Filatelia e Storia Postale
Buonasera Gapox, la coppia verticale che definisci verde, in realtà è marrone chiaro, schiarito probabilmente dal tempo ed è della serie Imperiale emessa nel 1929, i due in basso non sono della serie Imperiale del 1929, sono sempre della serie Imperiale ma senza i fasci a sinistra e destra della scritta "poste italiane" pertanto dono quelli emessi in Luogotenenza nel 1945, saluti -
Presentazione collezione francobolli
Carlo. ha risposto a un topic di Gordonacci inviato in Filatelia e Storia Postale
Si si infatti, avendoli visti vicini poi mi sono reso conto che erano completamente diversi -
10 centesimi Birmingham 1893
tonycamp1978 ha risposto a un topic di Alex79 inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
diciamo che la questione patina è soggettiva quando inizia ad assumere varie sfumature di colore. Per quelli che sono i miei gusti.. sul rame preferisco un colore naturale omogeneo su tutta la moneta..colori tendenti al viola, blu, arancio acceso, lucido, li evito perché danno l'idea che sia stata trattata. Sull'argento il discorso cambia.. qualche sfumatura di colore non la disdegno... purché non eccessiva -
10 centesimi Birmingham 1893
Gordonacci ha risposto a un topic di Alex79 inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
ciao @Alex79, palancone di alto livello Complimenti per l'acquisto. Bella I viraggi e i riflessi del rame in conservazione elevata piacciono molto anche a me. Per me si potrebbe posizionare sul qfdc - fdc, giudizio il mio sempre da prendere con le pinze. Vedo dei micro graffi e non so se sono sulla bustina o sulla moneta ma opterei per la prima. Gordon -
Presentazione collezione francobolli
fapetri2001 ha risposto a un topic di Gordonacci inviato in Filatelia e Storia Postale
sono due francobolli totalmente differenti, il primo fa parte della prima serie , mentre il secondo colore verde oliva, fa parte di quelli emessi anni dopo con colori modificati -
non riesco ad identificare questo bronzo. Aiuto
Ale75 ha risposto a un topic di peloro66 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ciao @Antonino1951 non dovrebbe essere Siracusa,certo che il delfino con la stella di mare però è molto similare... -
Alex79 ha iniziato a seguire 10 centesimi Birmingham 1893
-
10 centesimi Birmingham 1893
Alex79 ha aggiunto un nuovo link in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Buona domenica. Volevo chiedere se anche Voi rimanete affascinanti dai colori delle monete di rame e alle varie sfumature che prendono. Vi posto un esemplare appena acquisto e Vi chiedo un parere su conservazione e sfumatura. Grazie a chi risponderà. - Oggi
-
Presentazione collezione francobolli
Carlo. ha risposto a un topic di Gordonacci inviato in Filatelia e Storia Postale
@marco1972 nell'immagine che ho postato, nella penultima fila c'è un 25 centesimi che assomiglia a quello postato da te ma che mi pare di colore diverso, oltre ad avere la scritta poste italiane in alto. Si tratta di un'altra serie? Inserisco ritagli rispettivamente del tuo e del mio Beh, rivedendoli vicino sono proprio diversi.. 😅 -
Presentazione collezione francobolli
marco1972 ha risposto a un topic di Gordonacci inviato in Filatelia e Storia Postale
Fa parte della prima serie emessa sotto il regno di Vittorio Emanuele III. Anno di emissione 1901 Ti allego la mia serie completa. -
Sfoltimento raccolta
Gordonacci ha risposto a un topic di zelig inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
concordo con @ARES III -
Vaticano 2025
MERCURIO691 ha risposto a un topic di intermundia inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Ah la cosa non mi entusiasma affatto 😮 -
Ciotole, cosa si compra con un €uro? da gennaio 2018
TEO77 ha risposto a un topic di nikita_ inviato in Monete Estere
Buondì classico giretto al mercatino e ciotola da 1 euro... Consigli per togliere la macchia scura (da fiamma???) dalla moneta da 1 rupia?? -
Vaticano 2024
pandino ha risposto a un topic di naga inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
-
Vaticano 2024
grc55 ha risposto a un topic di naga inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
per problematiche sull'attivazione dell'anagrafica a quale indirizzo mail conviene scrivere o a quale numero telefonare? -
Grazie @PostOffice! Quindi è un predecessore dei bollini della spesa! Chiarissimo! Grazie
-
SI SIRACUSA: MINERVA /IPPOCAMPO.
scalptor ha risposto a un topic di gpittini inviato in Monete greche: Sicilia e Magna Grecia
Nino, Ció che mi pare chiaro, è che nessuno vuole mettere in dubbio la tua lunga esperienza e conoscenza "di prima mano" dei soggetti di questa discussione, ma anzi si vorrebbe che aiutassi le tue affermazioni (e questa discussione) con immagini (di cui saprai che si é sempre ghiotti) e riferimenti piú specifici. Tra l'altro avendo interessi condivisi ed essendo anch'io di quella zona mi fa piacere discutere con chi ha piú esperienza e mi puó insegnare qualcosa. Quindi, in attesa di vedere immagini migliori della moneta in oggetto, l'invito che ti rivolgo é di postarci gli esempi di contromarche che conosci su questa monetazione od anche riferimenti di studi ancora non citati, per arricchire veramente questa discussione e farla diventare qualcosa di veramente utile e interessante. -
"Francobolli" tubercolosi periodo fascista
Gapox ha risposto a un topic di Gapox inviato in Filatelia e Storia Postale
Sotto il piano storico è tanta roba,immagino vi fossero anche altri tagli!...colgo l'occasione per mostrarti anche quest'altra che è un salto di perforazione direi e comunque è stata usata. Purtroppo un frammento pure questo(sono arrivato tardi aimé)
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
