Vai al contenuto

Mostra di MEDAGLIE per la storia DELL’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA dall’Unità d’Italia ad oggi

    

PadovaNumismatica
   (0 recensioni)
Eventi culturali

Apre a Palazzo Liviano, sede del dipartimento Beni Culturali della Universittà di Padova in Piazza Capitaniato 7, la mostra dedicata ai personaggi e agli eventi legati all’Ateneo patavino attraverso le medaglie realizzate nell’ultimo secolo e mezzo, evento organizzato dal Circolo Numismatico Patavino in occasione della ricorrenza destinata a ricordare gli 800 anni della nascita dell’Università di Padova. Il percorso espositivo è sviluppato su due filoni: da un lato una esposizione di medaglie dove si possono ammirare una selezione di ottanta medaglie, dall’altro la esposizione dei 33 bozzetti realizzati dalle studentesse e studenti del Liceo Artistico Pietro Selvatico che hanno aderito al bando della XIV Edizione del Premio Antenore Città di Padova destinato alla ideazione e alla realizzazione del bozzetto grafico di una medaglia per gli 800 anni dalla nascita della Università di Padova.

Il bozzetto primo classificato, nella cui valutazione sono state/i coinvolte/i le studentesse e degli studenti del Dipartimento di Beni Culturali: Archeologia, Storia dell’Arte, del Cinema e della Musica dell’Università di Padova e’ divenuto “medaglia celebrativa”.  L’autrice del bozzetto e’ Arianna Paccagnella studentessa della classe 4 Liceo.

La iniziativa della medaglia celebrativa ha ottenuto il patrocinio della Università degli studi di Padova, del dipartimento Beni Culturali: archeologia, storia dell’arte, del cinema e della musica della Università degli studi di Padova, del Centro Studi per la storia della Università di Padova è stata realizzata dal Circolo Numismatico Patavino grazie al contributo del Rotary Club Padova Est. La partecipazione del Liceo Artistico Selvatico alla realizzazione della medaglia è altresì frutto di una straordinaria coincidenza con le celebrazioni del settimo centenario dell’Università ; anche nel 1922 l’allora “Istituto Selvatico” nella figura del professore Eugenio Bellotto, venne coinvolto nel la realizzazione del modello della medaglia per ricordare le celebrazioni , medaglia che si trova presente nella mostra. L’augurio è che la mostra possa essere altresì una occasione far apprezzare la medaglia quale tradizionale “forma d’arte” di accessibile portata dove, nonostante si esprima su supporti di piccole dimensioni, è tutt’oggi in grado di svolgere una funzione di celebrazione e testimonianza storica.

www.padovanumismatica.it

 


Feedback utente

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..
Importante: Il tuo commento dovrà essere approvato da un moderatore.

Ospite

  • This will not be shown to other users.
  • Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
    Aggiungi una recensione...

    ×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

      Only 75 emoji are allowed.

    ×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

    ×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

    ×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

    Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.