Preciso il mio intervento.
Non sottovaluto assolutamente le monete in bassa conservazione. Nella mia collezione ho tante monete in bassa conservazione e le considero meritevoli di attenzione più di quelle in FDC. Per la loro storia, per il loro vissuto, per le opportunità di studio che ci offrono.
Nella discussione sono presenti degli spunti interessanti: le monete non vanno mai buttate, come eventualmente vanno pulite, l’importanza dei falsi d’epoca…Ma essa mi è sembrata ripetitiva in vari punti, con attribuzione di valori oscillanti da quasi niente fino a 10/20 euro o poco più e con altre indicazioni o suggerimenti su come realizzare di più sotto il punto di vista economico. Sarò flagellato, ma il tutto mi è sembrato sproporzionato e non giustificato, se pensiamo che, alla fin fine, quelle monete vanno apprezzate per quello che raccontano, non per il loro valore commerciale, che è sicuramente bassissimo e che è veramente di scarsa importanza. Oltretutto, non andrebbero pulite, perché sono belle così.
Questo volevo dire.
Ed alla fine, il collezionista ha fatto quello che gli pareva e piaceva e che, forse, aveva deciso fin dall’inizio.
con altre indicazioni
euro o poco più.