Vai al contenuto

Classifica

  1. aemilianus253

    aemilianus253

    Utente Storico


    • Punti

      3

    • Numero contenuti

      4697


  2. apollonia

    apollonia

    Guru


    • Punti

      1

    • Numero contenuti

      31561


  3. Guysimpsons

    Guysimpsons

    Utente Storico


    • Punti

      1

    • Numero contenuti

      3325


  4. ART

    ART

    Utente Storico


    • Punti

      1

    • Numero contenuti

      6462


Contenuti più popolari

Elenco dei contenuti che hanno ricevuto i maggiori apprezzamenti il 11/28/25 in Risposte

  1. Forse dovrebbe farlo proprio qualcuno che conosce questa monetazione. Personalmente conosco la casa d'aste e potrei contattarla, ma se mi chiedessero, credo correttamente, delle motivazioni tecniche per ritirare eventualmente le monete dalla vendita, confesso che mi troverei in difficoltà. Il suggerimento a chi ne sa di più e che può affermare con una certa sicurezza che ci sono dei problemi, è proprio quello di farlo sapere al più presto al banditore. Non si tratta di lanciare il sasso e nascondere la mano, quanto di fare la cosa più pratica e corretta.
    3 punti
  2. Se pesa 17 o 18 grammi è senz'altro falsa...
    1 punto
  3. Aveva i soldi per una sola protesi!
    1 punto
  4. Il coefficiente T1-T2 è immenso, eccessivo 😯
    1 punto
  5. Penso di averla trovata: https://numismaticaranieri.it/archivioscheda/24987-parma-repubblica-a-nome-di-giovanni-di-boemia-1331-1335-mezzano.aspx Fatemi sapere se condividete. Grazie, a presto!
    1 punto
  6. 1 punto
  7. Ciao, la moneta è molto usurata ma dal ritratto e da alcune lettere visibili della legenda ( vedi foto) per me si tratta dell'imperatore Alessandro Severo. Per quanto concerne il nominale e la personificazione sul rovescio risulta più difficile. Per me si tratta di un asse e la figura nuda ( questo sembra ben visibile) e stante mi fa optare per il dio Sole. In attesa di ulteriori interventi posto foto di esemplare di tipologia simile. Ci abbiamo provato 🙂
    1 punto
  8. Repubblica di Turchia - 50.000 Lira (moneta commemorativa Vertice Mondiale sull'alimentazione di Roma) - Materiale: Ottone nichelato, peso 11,78 grammi, diametro 28 millimetri. Anno 1996. Zecca di Istanbul.
    1 punto
Questa classifica è impostata su Roma/GMT+01:00
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.