Classifica
Contenuti più popolari
I contenuti con la più alta reputazione dal 01/02/10 in Immagini
-
3 punti
-
2 punti
-
2 punti
-
2 punti
-
2 punti
-
2 punti
-
2 punti
-
2 punti
-
1 punto
-
1 punto
-
1 punto
-
1 punto
-
1 punto
-
1 punto
-
1 punto
-
1 punto
-
1 punto
-
1 punto
-
1 punto
-
1 punto
-
1 punto
-
1 punto
-
Nell'album Highlights from Naville Numismatics Auctions
Quadrigatus circa 225-214, AR 22mm, 6.67 g. Laureate Janiform head of Dioscuri. Rev. Jupiter, holding sceptre and hurling thunderbolt, in fast quadriga right driven by Victory; below, ROMA on raised tablet. Sydenham 64d. Crawford 28/3. Historia Numorum Italy 334. Of lovely style. Minor deposits; otherwise nicely toned and extremely fine.© Naville Numismatics Timed Auction 3 - 31st October 2013
1 punto -
Nell'album Highlights from Naville Numismatics Auctions
Ptolemy II Philadelphos, 285–246 In the name of Arsinoe II. Octodrachm, Alexandria 253/2-246, AV 27mm, 27.78 g. Diademed and veiled head of the deified Arsinoe II right; in left field, Θ. Rev. ΑΡΣIΝΟΗΣ – ΦΙΛΑΔΕΛΦΟΥ Double cornucopiae filled with fruit and bound with fillets. Svoronos 460 and pl. XV, 12. SNG Copenhagen 134. Troxell group III, p. 43 and pl. 6, 3. Extremely fine.© Naville Numismatics Ltd - Live Auction 1 - 15th June 2013
1 punto -
1 punto
-
Nell'album fabry61
d/+MA.GEORGIO.DVX. lettere VNCE disposte a croce r/+. S.MARCUS, croce accantonata da 4 gigli1 punto -
1 punto
-
1 punto
-
1 punto
-
1 punto
-
1 punto
-
1 punto
-
Nell'album 25 Kuna - Croazia
© Simone Mellana
1 punto -
1 punto
-
1 punto
-
Nell'album Medioevo toscano
autorità: Repubblica a nome di Ottone IV Bibliografia: MIR 114; Bellesia 1D Caratteristiche ponderali: g. 1.56 Diametro: 19.88mm Rarità NC Conservazione SPL+© Vietata la riproduzione delle immagini salvo diversa concessione del proprietario
1 punto -
Nell'album Medioevo toscano
autorità: Ruggero De'Ricci Vescovo Bibliografia: Nassar 3/2 (variante inedita su altre fonti) Caratteristiche ponderali: g. 1.80 Diametro: 19.00 mm Rarità Conservazione© vietata la riproduzione delle immagini salvo diversa autorizzazione del proprietario secondo i termini di legge
1 punto -
1 punto
-
1 punto
-
1 punto
-
Nell'album Grecia
Dritto: Al centro vi la fenice. Lungo il bordo, la scritta "Repubblica Greca" e in basso la data 1930. A sinistra, in piccolo, le iniziali “M A” dell’autore del dritto, M. Alexos. Bordo dentellato. Rovescio: Al centro vi è il nominale "5 / Dracme", fra due rami d’alloro. Nel secondo gruppo di bacche sul ramo sinistro vi possono essere uno o due puntini. Le monete che presentano un solo puntino, sono state coniate a Londra, mentre quelle con due puntini sono state fatte a Bruxelles. Bordo dentellato. Contorno: Rigato. Rarità: * Tiratura: Londra 23.500.000 ; Bruxelles 1.500.000 Valore (2001) Londra: BB 1,25 $ - SPL 4 $ - FDC 22 $ Bruxelles: BB 3,50 $ - SPL 10 $ - FDC 50 $1 punto -
1 punto
-
1 punto
-
1 punto
-
1 punto
-
1 punto
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
