Vai al contenuto

Classifica

  1. Ale75

    Ale75

    Utente Storico


    • Punti

      2

    • Numero contenuti

      2333


  2. petronius arbiter

    petronius arbiter

    CDC


    • Punti

      1

    • Numero contenuti

      13918


  3. Atexano

    Atexano

    Utente Senior


    • Punti

      1

    • Numero contenuti

      767


  4. Barbie24

    Barbie24

    Aspirante Utente


    • Punti

      1

    • Numero contenuti

      0


Contenuti più popolari

Elenco dei contenuti che hanno ricevuto i maggiori apprezzamenti il 11/08/25 in tutte le aree

  1. Buonasera, Stasera presento un dittico di monete dei Severi, nello specifico il RIC 266 di Settimio e il RIC 130a di Caracalla. La dea Caelestis siede su un leone che salta da una sorgente che zampilla. Ora io non conosco cosa vogliano commemorare queste emissioni e sarei curioso di sapere cosa riguardano. Le monete sono assolutamente autentiche; la moneta di Caracalla è in una conservazione migliore di quella del padre. Misure: Caracalla 3,17 g per 19.3 mm Settimio Severo 3.25 g per 19.1 mm Colgo l'occasione in questo post di porgere le mie pubbliche scuse al signor @Tinia Numismatica; in tanti mi hanno detto che lei si infervora perché è un grande esponente della numismatica, quindi sicuramente le sue parole erano a titolo informativo più che offensivo. Mi dispiace tantissimo, non avrei mai voluto che questo accadesse, mi sono lasciato andare alla volgarità e "bambinaggine". Ero diventato molto nervoso ed irascibile e non ho più retto il confronto, anche perché si stavano usando toni molto accesi. Mi dispiace! Io vengo sul forum molto più di prima perché voglio capire bene la monetazione con cui ho a che fare da circa 2 anni e mezzo e voglio crescere. Sin da quando ho detto di quello che mi è capitato, incredibilmente, nessuno ha voluto credermi e mi hanno dato del bugiardo. Io non capisco perché avrei dovuto mentire su questo e soprattutto non ho mai voluto usare il forum per motivi personali. Mi piace condividere le monete perché ho soddisfazione nell'averle e, non potendolo dire ai quattro venti (per ovvii motivi) pubblico qualcosa qui sul forum. Le rinnovo le mie scuse @Tinia Numismatica Buona serata Atexano
    1 punto
  2. Ciao @Ajax ΑΚΡΑϹΙΩΤΩΝ, bronzo romano pseudo autonomo (coniato sotto Settimio Severo) di Acrasus in Lidia. https://rpc.ashmus.ox.ac.uk/type/81512
    1 punto
  3. Regola generale: se una cosa l'hai pagata 1 euro è difficile che valga molto di più petronius
    1 punto
  4. Rumore a distanza Rum Oreadi stanza
    1 punto
  5. @Pino 66 La moneta statunitense da un centesimo è nota ufficialmente come cent, ma popolarmente viene anche chiamata penny (come in quasi tutti i paesi di lingua inglese), ed è un'unità valutaria pari a un centesimo di dollaro statunitense. (Wikipedia) 🙂
    1 punto
Questa classifica è impostata su Roma/GMT+01:00
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.