Vai al contenuto

Classifica

  1. caravelle82

    caravelle82

    Utente Storico


    • Punti

      3

    • Numero contenuti

      12117


  2. El Chupacabra

    El Chupacabra

    Utente Storico


    • Punti

      2

    • Numero contenuti

      3859


  3. PostOffice

    PostOffice

    Utente Storico


    • Punti

      2

    • Numero contenuti

      4580


  4. savoiardo

    savoiardo

    Utente Storico


    • Punti

      2

    • Numero contenuti

      12213


Contenuti più popolari

Elenco dei contenuti che hanno ricevuto i maggiori apprezzamenti il 10/22/25 in tutte le aree

  1. Anche questo tuo ultimo rientra nel gruppo Mod. 30 con piu' o meno le stesse caratteristiche e valore degli altri postati. Anche se di questi Mod. 30 ne furono fatti molti tipi e' comunque molto bello e assolutamente collezionabile. Mostro qualche esemplare di quelli più antichi: 1861 Mod. T-27 con busta di consegna. 1866 Modello 41 bis con busta di consegna. 1875 1930 Altri Mod.30 anni diversi.. Il "Telegrafo " si integro' fin dall'inizio ai servizi postali, inizialmente gli uffici postali non attrezzati potevano inviare i telegrammi via posta raccomandata a un ufficio telegrafico e viceversa, e il messaggio veniva consegnato tramite posta dai fattorini. Vi fu poi la possibilità di inviare e ricevere telegrammi tramite telefono, ma l'integrazione cartacea credo sia rimasta la più bella, la più collezionabile e significativa. Verba volant, scripta manent. !!! E a noi la scripta piace. 🧐
    2 punti
  2. Ne faccio un motto di vita in qualsiasi campo😎
    1 punto
  3. Grazie mille PostOffice per la tua disamina. È molto interessante. Non pensavo minimamente che ci fosse tutto un mondo dietro questi telegrammi. Mi piacciono molto, da te postati quelli pubblicitari, colorati e molto decorativi.
    1 punto
  4. Tra l' altro ricordo, i 3 classificati e vincitori delle due categorie, verranno svelati gg 31 Dicembre, come ogni anno ormai stiamo facendo😆. Poi , come l' anno scorso, ci sará lo scontro decisivo tra i 2 vincitori delle singole categorie per assegnare il super premio di @nikita_, che quest' anno , ha forme ed influenze Artiane @ART... E ho detto tutto😝
    1 punto
  5. Salve @Noname,è un sesino di Milano di Filippo IV https://it.numista.com/25771
    1 punto
  6. Sempre 2 categorie, gli orrori schifosamente brutti causa artefatti ( distruzioni volute ecc) e gli orrorini bruttissimi nature, ovvero quelli che il tempo ha consumato ( e la circolazione ecc).
    1 punto
  7. No... Non sono d'accordo con te. Le monete vanno guardate con l'occhio da appassionato, non da critico. Ho visto gente guardare con passione monete nelle ciotole dei mercatini, io stesso ho in collezione monete che sono molto peggio di questa, che comunque si riconosce. Può non essere una gran conservazione, questo è sicuro, ma inguardabile no. Non sono comunque commenti che mi piace leggere in questa sezione su discussioni che proseguono con calma e buonsenso.
    1 punto
  8. Ho per mia fortuna recuperato un altro esemplare... Questo non si avvicina nemmeno lontanamente alla conservazione di quello di questa discussione di @EM9397, ma migliora la qualità di quello che avevo in collezione in cui il diritto era completamente liscio e non permetteva di leggerne la legenda. Dopo 6 anni mi è capitato questo e ho sostituito quello precedente...
    1 punto
  9. pagato un prezzo "overpriced" e probabilmente è così... è il rischio delle aste purtroppo. Il colpaccio e l' acquisto "incauto" si dividono le probabilità. 50 e 50 Gordon Visti scudi napoleonici in ottima conservazione a circa un centello, ma in negozio fisico
    1 punto
  10. Dispiace molto anche a me. Ci andavamo volentieri. Speriamo che in futuro riprenda.
    1 punto
  11. Ce ne sono diversi, con vari prezzi, in vendita su ebay https://www.ebay.it/sch/i.html?_nkw=il+mio+primo+euro+topolino&_sacat=0&_from=R40&_trksid=p4432023.m570.l1313 L'unico venduto pare sia questo https://www.ebay.it/itm/336127104728?_skw=il+mio+primo+euro+topolino&itmmeta=01 9 euro + spedizione Non credo ci sia una storia particolare da raccontare, sono gadget come ne sono stati fatti tanti negli anni antecedenti l'introduzione dell'euro, alcuni hanno anche avuto una circolazione in ambito locale, come gli euro di Pontassieve, ma non certo questi Sposto in Exonumia. petronius
    1 punto
  12. No no, niente once: da noi si usano i grammi 😁
    1 punto
  13. E il fresco silenzio della notte lo aiuta.
    1 punto
Questa classifica è impostata su Roma/GMT+02:00
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.