Cerca nel Forum
Risultati per Tag 'vittorio emanuele III'.
Trovato 273 risultati
-
1 lira "Aquila Sabauda" 1902
Luca Pantano ha aggiunto un nuovo link in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
ciao a tutti ragazzi vi mostro una monetina comprata da poco :) sono sempre graditi commenti e pareri; buona serata a tutti :)- 35 commenti
-
- 5
-
-
- regno
- vittorio emanuele III
-
(e altri 1 tag)
Taggato come:
-
Ultimi acquist: 5 cent "prora" 1909 e 1913
Luca Pantano ha aggiunto un nuovo link in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
ciao a tutti ragazzi ecco altri 2 acquisti arrivati proprio oggi che si aggiungono alla mia modesta collezione :) sempre graditi giudizi e pareri! buona serata a tutti!- 10 commenti
-
- 5
-
-
- regno
- vittorio emanuele III
-
(e altri 3 tag)
Taggato come:
-
2 lire 1912 Quadriga Veloce
renato ha aggiunto un nuovo link in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
La più comune della serie, ma a volte freschezza e lustro ti fanno innamorare di certi esemplari, anche se ne hai già in collezione! Renato -
50 lire 1933 anno XI - Littore
renato ha aggiunto un nuovo link in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Quando il lustro "spacca" !! :blum: Trovare tanta freschezza il esemplare del '33, non capita molto spesso. Solo nei '31 IX è molto comune. Ci sarà poi una ragione? Renato -
SCAMBIO Scambio vario materiale per monete di V.E. III
Luca Pantano ha aggiunto un nuovo link in Annunci Numismatici
ciao a tutti scambio vario materiale numismatico per monete di Vittorio Emanuele III in alta conservazione. il materiale che scambio (o vendo in caso) è: 1. Medaglia Uniface Pio X Stabilimento Johnson 2. 2 Coincard 150 Anni Croce Rossa Belgio 2014 3. Divisionale Ufficiale Zecca 2006 Serie 8 Valori 4. 2 euro comm. “200° anniv. Polizia maltese” 2014 5. 2 lire "cinquantenario" 1911 perizia Cavaliere SPL/ SPL-FDC 6. 10 lire 1936 perizia Mazzarino SPL-FDC/QFDC 7. Lotto medaglie: · Medaglia commemorativa della guerra 1915-1918 per il compimento della Unità d'Italia (x2) · Medaglia della Vittoria commemorativa della grande guerra per la civiltà · Medaglietta delle Scuole Salesiane, con il ritratto di S.Giovanni Bosco · Medaglia Distintivo d'Onore per le Madri dei Caduti · Medaglia ricordo della Divisione Militare di Cuneo · Medaglia della Prima Armata- 1 commento
-
- vittorio emanuele III
- REGNO
-
(e altri 1 tag)
Taggato come:
-
Coppiola del '33 anno XI
renato ha aggiunto un nuovo link in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
ù Ho in collezione queste due "coppiole" del '33 Secondo il vostro giudizio quale terreste? O creereste un nuovo abbinamento? Grazie a tutti per i consigli e suggerimenti Renato -
2 Lire 1916 V.E. III
visroboris ha aggiunto un nuovo link in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Buongiorno a tutti! Vorrei conoscere gentilmente la vostra opinione e le vostre impressioni circa queste 2 Lire del 1916. Vi ringrazio adesso per le possibili risposte e per chi vorrà intervenire :) Un saluto -
100 Lire Aquila 1905
Scudo1901 ha aggiunto un nuovo link in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Cari amici stasera poche parole per un aureo di lusso. Che ne dite? Vi piace ? E' in collezione da oltre 50 anni e riposa su uno sbiaditissimo cartellino Santamaria P. & P. Che conservazione le attribuite? Andateci cauti, ha i suoi anni.... :pleasantry: Prima il diritto, poi il rovescio Buona serata -
10 lire "biga" 1930
renato ha aggiunto un nuovo link in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Patina zero!!! Ma non si può avere tutto!! :blum: Renato -
Buono da Una lira 1923
renato ha aggiunto un nuovo link in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Una delle più comuni monete di Vittorio Emanuele III. Tonalità di grigio insolita, sinonimo di esemplare intonso. Renato -
Valutazione conservazione
leostrh93 ha aggiunto un nuovo link in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Salve, Per ragioni di pura curiosità vorrei sapere come giudichereste la conservazione di queste monete del regno in diverse condizioni- 9 commenti
-
100 lire 1937
Scudo1901 ha aggiunto un nuovo link in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Buona domenica avevo già condiviso questa rara moneta col Forum due anni or sono circa. Oggi ci riprovo. Temo purtroppo di non aver migliorato gran che le foto ma l'oro è difficile e questa emissione lo è ancora di più. Un caro saluto min_ver -
10 centesimi "ape" 1929
renato ha aggiunto un nuovo link in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Sono gli "spiccioli" del Re Numismatico, ma rappresentano dei piccoli capolavori!! Renato -
10 lire 1912 - "Aratrice"
renato ha aggiunto un nuovo link in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Il più piccolo nominale in oro per Vittorio Emanuele III: mezzo marengo, unica emissione per questo regnante. Della serie "Aratrice" è sicuramente il meno "appariscente" e forse il meno apprezzato dai collezionisti. La trovo assolutamente fantastica nonostante le sue ridottissime dimensioni. Renato -
Una lira 1905- Aquila Sabauda
renato ha aggiunto un nuovo link in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Continua la carrellata di rarità questo fine settimana nebbioso e freddo! Cosa ne pensate, quale la conservazione secondo voi? Poi vi dirò la conservazione espressa dal Maestro :blum: :hi: Renato -
"Coppiola" 1931 X
renato ha aggiunto un nuovo link in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Visto che non le vuole nessuno le "Coppiole" io ne ho aggiunta un'altra alla mia collezione.....poca domanda...prezzi buoni :blum: :blum: :blum: Cosa ne pensate? Conservazione, secondo voi? Renato -
20 lire 1905 - Aquila Sabauda
renato ha aggiunto un nuovo link in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
In testa nel sondaggio tra i marenghi di Vittorio Emanuele III, personalmente trovo questo nominale decisamente bello. Modulo piccolo ed elegante, il ritratto di un Re giovane e un rivoluzionario rovescio, dopo cento anni di triti e ritriti stemmi sabaudi! Renato -
"Coppiola" 1932 X
renato ha aggiunto un nuovo link in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Cosa ne pensate? Sono tra le monete in oro meno apprezzate di Vittorio Emanuele III, considerate un po' le "Cenerentole" eppure, ritratto a parte, non dei migliori secondo me, i rovesci sono decisamente piacevoli! Renato -
Salve a tutti ! Sono nuovo del forum e anche della numismatica . Vorrei chiedere un consiglio a voi che siete più navigati in questo settore. Mi piacerebbe davvero tanto iniziare una collezione di monete del Regno d'Italia , in particolare quelle di Vittorio Emanuele III, perchè è un periodo che mi affascina molto della nostra storia . Ho molte domande in testa, considerando che sono completamente ignorante su questo tema . Mi chiedevo , da dove iniziare ? Dove documentarmi in maniera efficace ? Vi ringrazio anticipatamente per il vostro aiuto :good:
- 2 commenti
-
Albania - 10 lek 1939 XVII
renato ha aggiunto un nuovo link in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Lustro che acceca, ma mezzo milione di segni..... Renato -
5 lire "famiglia" 1936
renato ha aggiunto un nuovo link in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
La frenetica ricerca di belle monetine con super patine!!! :blum: -
Quadrighe Briose
renato ha aggiunto un nuovo link in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Il tempo le ha preservate e trasformate in piccoli capolavori. Renato -
20 lire 1928 - "Elmetto"
renato ha aggiunto un nuovo link in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Passa di mano questo bell'esemplare di "Elmetto" Mi era stato proposto l'anno scorso al convegno di Forlì, non lo avevo preso molto sul serio, poi ho avuto modo di rivalutarlo molto, la patina ha continuato a progredire, nonostante la bustina. Oggi devo dire che è una "signora moneta" Era stato portato ad esempio in una recente discussione Cosa ne pensate? Anche questa perizia penso proprio che non la taglierò! :hi: Renato -
10 lire "biga" 1928 *
renato ha aggiunto un nuovo link in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Tanti segnetti che saltano subito all'occhio, ma metallo fresco e brillante sotto una patina antica. Peccato non riesca a far rendere il lustro che conserva questo esemplare. Questa patina può non piacere ma, a mio avviso, è frutto di tanti anni di riposo. -
20 centesimi "esagono" 1920
renato ha aggiunto un nuovo link in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Ma è normale che il nichel assuma una leggera patina sul verde? Renato
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
