Cerca nel Forum
Risultati per Tag 'amedeo v'.
Trovato 2 risultati
-
Dubbi amedeici
Ulpianensis ha aggiunto un nuovo link in Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
Buongiorno a tutti! Oggi vi propongo questo denaro piccolo nero (o viennese) di II tipo a nome di Amedeo V, più conosciuto come “denaro piccolo di Piemonte”, emesso in seguito all’ordinanza del 22 maggio 1297. Peso: 0,85 g - Diametro: 17,30 x 18,00 mm Per datarlo e classificarlo ho provato ad addentrarmi nei meandri della trattazione sul volume del Rovera, ed ammetto che mi rimane qualche dubbio… Le legende al diritto ed al rovescio identificano questo denaro, come già detto, come di II tipo e di produzione piemontese: possiamo considerare quindi una battitura a Susa o ad Avigliana. L’assortimento dei contrassegni di zecca, tuttavia, mi lascia perplesso. Al diritto, la presenza di crocette precedenti la “A” di “AMEDEVS”, nel primo quarto della legenda, ci indica che il maestro di zecca era Durando Careire. Al rovescio, la presenza dopo la “S” di “COMES” di un bisante singolo, invece, segnala la collaborazione di Benedetto Ayllaudi come responsabile della produzione delle monete (lega e coniazione). Questi elementi suggerirebbero una produzione da parte della zecca di Susa… Da come si può però notare sul volume del Rovera, per la zecca di Susa nei denari prodotti da Careire ed Ayllaudi è riportata soltanto la combinazione tra una crocetta singola al diritto ed il bisante al rovescio… Nella mia moneta, da come si può vedere, a segnalare la responsabilità di zecca del Careire sono invece due crocette in palo. Tra i denari piccoli di II tipo con le due crocette in palo a precedere la “A” e nessun’altro segno di zecca al diritto, viene descritta nel volume del Rovera un’altra possibilità che mi sembrava “compatibile”: quella per cui al rovescio, dopo la “S” di “COMES”, si trova un anellino, indicante la produzione a responsabilità di Jacopo da Varano nella zecca di Avigliana… Esaminando per quanto possibile la mia moneta, tuttavia, a me quel che inizialmente sembrava un bisante continua a sembrarmi un bisante…- 12 commenti
-
- denaro piccolo
- piemonte
-
(e altri 1 tag)
Taggato come:
-
Denaro piccolo di Piemonte - Amedeo V (parere/valutazione)
Ulpianensis ha aggiunto un nuovo link in Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
Buongiorno a tutti! Scusate se ne approfitto, ma vorrei chiedere agli esperti della monetazione sabauda cosa pensano di questo denaro piccolo che avrei la possibilità di acquisire... Peso 0,66 g... Cosa ne pensate della conservazione? Quale potrebbe essere un prezzo “giusto”...? Grazie mille a chi vorrà rispondermi!
Lamoneta.it
La più grande comunità online di numismatica e monete. Studiosi, collezionisti e semplici appassionati si scambiano informazioni e consigli sul fantastico mondo della numismatica.
Il network
Hai bisogno di aiuto?
