Vai al contenuto

Cerca nel Forum

Risultati per Tag 'giocattoli'.

  • Cerca per Tag

    Tag separati da virgole.
  • Cerca per Autore

Tipo di contenuto


Forum

  • La più grande community di numismatica
    • Campagna donazioni 2025
  • Identifica le tue monete
    • Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
  • Mondo Numismatico
    • La piazzetta del numismatico
    • Bibliografia numismatica, riviste e novita' editoriali
    • Rassegna Stampa
    • Segnalazione mostre, convegni, incontri e altro
    • Contest, concorsi e premi
  • Sezioni Riservate
    • Le prossime aste numismatiche
    • Falsi numismatici
    • Questioni legali sulla numismatica
  • Monete Antiche (Fino al 700d.c.)
    • Monete Preromane
    • Monete Romane Repubblicane
    • Monete Romane Imperiali
    • Monete Romane Provinciali
    • Monete greche: Sicilia e Magna Grecia
    • Monete greche: Grecia
    • Altre monete antiche fino al medioevo
  • Monete Medioevali (dal 700 al 1500d.c.)
    • Monete Bizantine
    • Monete dei Regni Barbarici
    • Monete Medievali di Zecche Italiane
    • Altre Monete Medievali
  • Monete Moderne (dal 1500 al 1800d.c.)
    • Monete Moderne di Zecche Italiane
    • Zecche Straniere
  • Stati preunitari, Regno D'Italia e colonie e R.S.I. (1800-1945)
    • Monetazione degli Stati Preunitari (1800-1860)
    • Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
    • Regno D'Italia: approfondimenti
  • Monete Contemporanee (dal 1800 a Oggi)
    • Repubblica (1946-2001)
    • Monete Estere
  • Euro monete
    • Monete a circolazione ordinaria di tutti i Paesi dell’Area Euro.
    • Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
    • Altre discussioni relative alle monete in Euro
  • Rubriche speciali
    • Tecniche, varianti ed errori di coniazione
    • Monete e Medaglie Pontificie
    • Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
    • Monete della Serenissima Repubblica di Venezia
    • Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
    • Medaglistica
    • Exonumia
    • Cartamoneta e Scripofilia
  • Altre sezioni
    • Araldica
    • Storia ed archeologia
    • Filatelia e Storia Postale
    • Altre forme di collezionismo
    • English Numismatic Forum
  • Area Tecnica
    • Tecnologie produttive
    • Conservazione, restauro e fotografia
  • Lamoneta -Piazza Affari-
    • Annunci Numismatici
  • Tutto il resto
    • Agorà
    • Le Proposte
    • Supporto Tecnico
  • Discussioni
  • GRUPPO NUMISMATICO QUELLI DEL CORDUSIO (Circolo) in area Discussioni
  • Circolo Numismatico Ligure "Corrado Astengo" (Circolo) in area Discussioni
  • Circolo Numismatico Patavino (Circolo) in area Discussioni
  • Centro Culturale Numismatico Milanese (Circolo) in area Discussioni
  • Circolo Numismatico Asolano (Circolo) in area Discussioni
  • CENTRO NUMISMATICO VALDOSTANO (Circolo) in area SITO
  • Circolo Filatelico e Numismatico Massese (Circolo) in area Discussioni
  • associazione numismatica giuliana (Circolo) in area Discussioni
  • Circolo Numismatico Monzese (Circolo) in area Discussioni
  • Circolo Culturale Filatelico Numismatico Morbegnese (Circolo) in area Mostra di banconote per la Giornata dell'Europa

Calendari

  • Eventi culturali
  • Eventi Commerciali
  • Eventi Misti
  • Eventi Lamoneta.it
  • Aste
  • GRUPPO NUMISMATICO QUELLI DEL CORDUSIO (Circolo) in area Eventi
  • Circolo Numismatico Ligure "Corrado Astengo" (Circolo) in area Eventi
  • Circolo Numismatico Patavino (Circolo) in area Eventi
  • Centro Culturale Numismatico Milanese (Circolo) in area Eventi
  • Circolo Filatelico Numismatico Savonese "Domenico Giuria" (Circolo) in area Eventi
  • Circolo Culturale Castellani (Circolo) in area La zecca di Fano
  • CENTRO NUMISMATICO VALDOSTANO (Circolo) in area Collezionare.......non solo monete
  • ANFC - Associazione Numismatica, Filatelica e Collezionistica (Circolo) in area Eventi
  • Circolo Filatelico e Numismatico Massese (Circolo) in area Eventi
  • Circolo Culturale Filatelico Numismatico Morbegnese (Circolo) in area Mostra di banconote d'Europa / 6-10 maggio 2023, convento di S. Antonio, Morbegno

Categorie

  • Articoli
    • Manuali
    • Portale
  • Pages
  • Miscellaneous
    • Databases
    • Templates
    • Media

Product Groups

  • Editoria
  • Promozioni
  • Donazioni

Categorie

  • Libri
    • Monete Antiche
    • Monete Medioevali
    • Monete Moderne
    • Monete Contemporanee
    • Monete Estere
    • Medaglistica e sfragistica
    • Numismatica Generale
  • Riviste e Articoli
    • Rivista Italiana di Numismatica
  • Decreti e Normative
  • GRUPPO NUMISMATICO QUELLI DEL CORDUSIO (Circolo) in area File
  • Circolo Numismatico Patavino (Circolo) in area File
  • Circolo Numismatico Patavino (Circolo) in area File 2
  • Cercle Numismatique Liegeois (Circolo) in area File
  • CIRCOLO NUMISMATICO TICINESE (Circolo) in area VERNICE- MOSTRA
  • Circolo Numismatico Asolano (Circolo) in area Documenti dal circolo
  • associazione numismatica giuliana (Circolo) in area File
  • Circolo Culturale Filatelico Numismatico Morbegnese (Circolo) in area Mostra di banconote d'Europa / 6-10 maggio 2023

Collections

  • Domande di interesse generale
  • Contenuti del forum
  • Messaggi
  • Allegati e Immagini
  • Registrazioni e Cancellazioni
  • Numismatica in generale
  • Monetazione Antica
  • Monetazione medioevale
  • Monetazione degli Stati italiani preunitari
  • Monetazione del Regno d'Italia
  • Monetazione in lire della Repubblica Italiana
  • Monetazione mondiale moderna
  • Monetazione mondiale contemporanea
  • Monetazione in Euro

Categorie

  • Monete Italiane
    • Zecche italiane e Preunitarie
    • Regno D'Italia
    • Repubblica Italiana (Lire)
  • Euro
  • Monete mondiali
  • Gettoni
  • Medaglie
  • Banconote, miniassegni...
  • Cataloghi e libri
  • Accessori
  • Offerte dagli operatori
  • Centro Culturale Numismatico Milanese (Circolo) in area Annunci
  • CIRCOLO NUMISMATICO TICINESE (Circolo) in area Interessante link
  • Circolo Culturale Castellani (Circolo) in area AnnunciRaccolta di medagliette devozionali

Trova risultati in.....

Trova risultati che...


Data di creazione

  • Inizio

    Fine


Ultimo Aggiornamento

  • Inizio

    Fine


Filtra per....

Trovato 3 risultati

  1. ANFC – Associazione Numismatica, Filatelica e Collezionistica presenta KRONOS EXPO 2025, l’appuntamento dedicato alla numismatica, filatelia, cartamoneta, cartofilia, storia postale, libri, schede telefoniche e oggetti da collezione. L’evento si terrà venerdì 31 ottobre, dalle ore 9 alle 19 circa, e sabato 1 novembre, dalle ore 9 alle 17, all’interno delle luminose sale meeting dell’Hotel dei Congressi (4 stelle), che si trova in Viale Puglia 45, Castellammare di Stabia, la “perla del golfo di Napoli”, a pochi minuti dall’uscita autostradale Gragnano. Accoglienza e servizi offerti: Ingresso libero. Due ampi parcheggi custoditi e videosorvegliati. Servizio pizzeria sul posto (venerdì e sabato). Cena in convenzione presso strutture partner. Perché “KRONOS EXPO”. Il nome KRONOS (in greco, Tempo) racchiude l’anima della manifestazione: Un viaggio tra epoche diverse, dove monete, francobolli, cartoline, libri e oggetti rari colmano la distanza tra passato e presente. “Kronos” evidenzia che il collezionismo è senza tempo: Custodisce memorie, riscopre storie dimenticate, crea nuove emozioni oggi e tramanda valore domani. EXPO ne sottolinea la dimensione incontro–scambio–condivisione, un mercato culturale che valorizza competenze, autenticità e relazioni. Cosa troverete: Attività di vendita, acquisto, scambi, stime, valutazioni e perizie a cura di operatori qualificati e appassionati, con una ricca selezione di: Monete antiche e moderne. Francobolli. Banconote italiane ed estere. Cartoline. Annulli e storia postale. Libri, stampe e cataloghi specializzati. Giocattoli vintage. Schede telefoniche. Immagini sacre. Oggettistica varia. Accessori per collezioni (album, capsule, classificatori, materiali per la conservazione). Dichiarazione del Presidente. «KRONOS EXPO nasce per celebrare il tempo, la memoria e il piacere della scoperta. Vogliamo offrire a collezionisti, neofiti e famiglie un luogo accogliente dove incontrarsi, confrontarsi e dare continuità alla cultura del collezionismo. «Abbiamo scelto di puntare sull’eccellenza dell’ospitalità: Hotel dei Congressi quattro stelle, accesso libero, due aree di sosta custodite e videosorvegliate, servizio di pizzeria a pranzo e cena in convenzione, vista mozzafiato di tutto il golfo di Napoli e il Vesuvio, per un’esperienza di visita impeccabile», dichiara Attilio Maglio, Presidente ANFC. Novità: calendario di iniziative in Campania ANFC annuncia che KRONOS EXPO sarà seguito da ulteriori iniziative in diverse città nei prossimi mesi, con format dedicati a numismatica, filatelia e collezionismo per avvicinare pubblico e nuovi appassionati sul territorio. Dettagli e date saranno comunicati a breve sui canali ufficiali dell’Associazione. Informazioni pratiche: · Quando: Venerdì 31 ottobre 2025 – 9:00–19:00 circa. Sabato 1 novembre 2025 – 9:00–17:00 circa. · Dove Hotel dei Congressi (4 stelle) – Viale Puglia n.45, Castellammare di Stabia (Napoli). E' strategicamente posizionato a soli 300 metri dall’uscita Gragnano della statale Sorrentina che conduce in circa 20 minuti al centro di Sorrento. Si trova alle porte della famosa Penisola Sorrentina e la meravigliosa Vico Equense dista solo 4 km. L’Hotel è anche vicinissimo a Pompei, raggiungibile in soli 10 minuti di automobile. Infine, a circa 7 km è situata l’uscita di Castellammare di Stabia della Autostrada A3 Napoli – Salerno – Reggio Calabria. Sito: www.hoteldeicongressi.it Telefono: (+39) 081 872 22 77 Fax: (+39) 081 872 22 77 email: [email protected] - [email protected] · Servizi: Ingresso libero · Due parcheggi custoditi e videosorvegliati · Pizzeria sul posto · Cena in convenzione. Contatti: Pagina Facebook: ANFC – Associazione Numismatica, Filatelica e Collezionistica Sito: anfcassociazionefilatelicanumismatica.wordpress.com Email: [email protected] Telefono o WhatsApp: (+39) 349 812 5912 (Maglio Attilio) Come raggiungerci: In aereo: Aeroporto Internazionale Napoli Capodichino. In treno: Trenitalia - Linea Napoli – Castellammare di Stabia. Fermata Castellammare di Stabia. Circumvesuviana: Linea Napoli – Sorrento. Fermata Castellammare di Stabia. In auto: Autostrada Napoli – Salerno, uscita Castellammare di Stabia. In auto. https://maps.app.goo.gl/JYrKbDZJwWvztrhJ8 Come raggiungerci in treno: Linea Circumvesuviana Napoli-Sorrento. https://maps.app.goo.gl/77CDbT5qSHuHsVhu5 Come raggiungerci in pullman dall'uscita Circumvesuviana via Nocera; https://maps.app.goo.gl/EtPxhMVzczRyZt858
  2. A Piacenza Expo dal 27 al 28 Gennaio 2023 si terrà la quarantesima edizione della mostra mercato di filatelia e numismatica. Un traguardo importante per il settore fieristico piacentino del collezionismo che ha saputo gestire i cambiamenti intercorsi in questi decenni aggiornando la propria offerta e coinvolgendo nuovi appassionati. L’edizione 2023 sarà impreziosita anche dalla presenza delle Poste Magistrali del Sovrano Militare Ordine Ospedaliero di San Giovanni di Gerusalemme di Rodi e di Malta che per l’occasione promuoveranno un annullo celebrativo. Pantheon rappresenta lo storico appuntamento padano dedicato alla numismatica, alla filatelia e al collezionismo che si svolge annualmente nel mese di gennaio presso il quartiere fieristico di Piacenza Expo. All’interno del padiglione 2 circa un centinaio gli espositori animano le due giornate di fiera proponendo una grande varietà di oggetti e rarità. Una rassegna mercatale valorizzata anche dalla presenza di periti ed esperti in grado di valutare pezzi storici e consigliare sulle collezioni da acquistare e conservare. Pantheon infatti tratta di un settore che sviluppa importanti investimenti in beni che necessitano di rivalutazione nel tempo: un appuntamento imperdibile per tutti i collezionisti del settore filatelico e numismatico nazionale. Visitando Pantheon, sarà possibile compiere idealmente un viaggio nel passato, nell’Italia dei decenni e dei secoli scorsi ricostruita grazie alle rarità e agli antichi oggetti esposti: non solo monete, banconote e francobolli, ma anche cartoline, pezzi di corrispondenza caratterizzata da antichi metodi postali, schede telefoniche, stampe, libri, manoscritti e immaginette religiose. A Pantheon saranno presenti anche gli stand di Poste Italiane e del Circolo Culturale Filatelico e Numismatico di Piacenza, che, come ogni anno, emetterà uno speciale annullo postale. Pantheon da sempre collocata nelle giornate del venerdì e sabato vedrà, come da tre edizioni a questa parte, il supporto della Mostra del giocattolo vintage che si svolgerà il sabato 28 e la domenica 29 gennaio. La novità rispetto alla prima edizione è incentrata sullo spostamento di un giorno, l’edizione 2023 si svolgerà sabato 28 gennaio dalle 9,30 alle 17,30 e domenica 29 gennaio dalle 9,00 alle 15,30. Un appuntamento in forte crescita che ha trovato un format interessante e ricco di iniziative collaterali. Pantheon aprirà al pubblico con ingresso gratuito venerdì 28 gennaio dalle 10,30 alle 17,30 e sabato 29 gennaio dalle 9,30 alle 17,30. PANTHEON 27-28 GENNAIO 2023 – INGRESSO GRATUITO PIACENZA EXPO, VIA TIROTTI 11- 29122 PIACENZA www.pantheon.piacenzaexpo.it
  3. Messina Colleziona Sabato 21 marzo 2020 Borsa Scambi per collezionisti Con il patrocinio del Circolo Numismatico dello Stretto Verranno esposti pezzi provenienti dal mondo della numismatica, filatelia, mineralogia, del piccolo collezionismo, cartofilia e del giocattolo. Orari: Sabato 21 marzo 2020, dalle ore 9:00 alle 20:00 Ingresso gratuito Dove: Royal Palace Hotel Via Tommaso Cannizzaro n°3 - Messina Per informazioni e prenotazioni: Numismatica Pirrone Telefono (+39) 3458885748
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.