Cerca nel Forum
Risultati per Tag 'macerata'.
Trovato 3 risultati
-
Monografia sulla zecca di Macerata
mariov60 ha aggiunto un nuovo link in Bibliografia numismatica, riviste e novita' editoriali
Segnalo agli appassionati di monetazione marchigiana, di monetazione papale e a tutti i curiosi numismatici la pubblicazione da parte di Nomisma della monografia sulla zecca di Macerata. L'opera, curata dall'instancabile Lorenzo Bellesia, è la quinta tappa della collana che l'autore ha deciso di dedicare alla monetazione marchigiana. In questo volume viene rianalizzata l'intera monetazione della zecca di Macerata e, alla luce di documenti in buona parte trascritti nel testo, vengono rivisitate in senso critico molte delle letture e delle attribuzioni date dal Corpus e da Muntoni ad Ancona con riassegnazione alla zecca di Macerata della produzione di monete a nome della Marca. Avendo avuto la fortuna di leggerlo in anteprima penso che questo volume sia destinato a rappresentare un riferimento essenziale per la monetazione marchigiana. Il volume sarà disponibile per gli appassionati sabato 08 p.v. al convegno di San Marino sul banco di Nomisma. Mario- 1 commento
-
Ricerca di articolo su Storia di Macerata
mariov60 ha aggiunto un nuovo link in Bibliografia numismatica, riviste e novita' editoriali
Per completare uno studio bibliografico sono alla ricerca dell'articolo firmato da Libero Paci su "Storia di Macerata" vol.V, 1977. pp.393-410. Attualmente mi risulta presente solo in biblioteche del centro e sud, difficilmente raggiungibili dal sottoscritto. Se qualcuno è disposto a fornirmene scansione o copia fotografica può rispondere qui o contattarmi per m.p. Ringrazio anticipatamente chiunque vorrà aiutarmi Mario -
Quattrino Macerata - Sede vacante 1590
Specialized65 ha aggiunto un nuovo link in Monete e Medaglie Pontificie
Buongiorno a tutti, allego al foto dell'ultima monetina che ho aggiunto alla mia collezione. Io l'ho classificato come segue: D/Chiavi decussate con doppi cordoni sormontate da padiglione. Sotto: lo stemma piccolo a targa del card camerlengo Enrico Caetani sormontato da cappello - SEDE•VAC - ANTE•1590• R/ Il Santo, in armatura, in piedi di fronte, tiene con la destra il vessillo e con la sinistra la spada puntata a terra - S•IVLIANVS - MACERA• Muntoni manca (manca con la la S finale di IVLIANVS) CNI manca (manca con lo stemma al dritto e la S finale di IVLIANVS al rovescio) Anche il catalogo della numismatica italiana di Lamoneta.it, nelle 6 varianti censite, non elenca nemmeno una con IVLIANVS. Questo quattrino, pur avendo la data non completamente leggibile, mi pare inequivocabilmente attribuibile alla SV del 1590. Il rovescio però è quello di una variante (censita sia sul CNI che sul catalogo di Lamoneta.it) dell'altro quattino di Macerata che al dritto ha solo le chiavi decussate e il padiglone, senza stemma. Quest'ultimo quattrino che non riporta da data nella legenda, secondo il Muntoni non sarebbe attribuibile con certezza alla sede vacante del 1590 poichè potrebbe essere anche stato coniato per la sede vacante successiva, quella del 1591. Il fatto che il rovescio del quattrino senza data si trovi su una moneta certamente riferibile al 1590 potrebbe anche dare caratteristica di maggiore certezza all'attribuzione dello stesso a questa sede vacante. Che ne pensate? Avete notizia di altri quattrini di questa tipologia (con lo stemma) e con IVLIANVS in legenda?- 8 commenti
-
- Sede Vacante
- Macerata
-
(e altri 2 tag)
Taggato come:
Lamoneta.it
La più grande comunità online di numismatica e monete. Studiosi, collezionisti e semplici appassionati si scambiano informazioni e consigli sul fantastico mondo della numismatica.
Il network
Hai bisogno di aiuto?