Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Ciao,

innanzitutto chiedo venia per questa mia discussione che sarà certamente frivola per i frequentatori di questa Sezione... ma a dispetto dei 2900 messaggi sono un assoluto neofita per la monetazione Euro. :blush:

Venendo al sodo, mi sono avvicinato ai 20 € Commemorativi Austria per farne un regalo a mia figlia e magari iniziarne una collezione.

Primo quesito: so che esistono varie serie divise per anno di emissione (e relativo tema) ma non ho trovato un elenco dettagliato delle stesse emissioni. Esiste un link reperibile sul web?

Secondo quesito: ho trovato sul web un'emissione austriaca da 20 Euro in argento del 2011 dedicata a Joseph von Jacquin della serie "Explorer". Si tratta di una delle varie emissioni di cui sopra o è una serie a parte?

Vi ringrazio fin d'ora per l'attenzione

Illyricum

:)


Inviato

"European silver programme"

http://www.coin-database.com/series/eurozone-european-silver-programme-euro.html

La moneta di cui parli "Joseph von Jacquin" è il 20 euro austriaco del 2011 che fa parte del programma Europa

http://catalogo-euro.lamoneta.it/moneta/E-AUTA11/2

nel 2012 l'austria ha emesso , sempre per il programma europa, la moneta "Egon Schiele"

http://www.muenzeoesterreich.at/Produkte/Egon-Schiele

nel 2013 l'austria dovrebbe emettere sempre per lo stesso programma la moneta su "Stefan Zweig "

Non è solo l'austria che emette monete seguendo il programma ,

ma un po ' tutti gli stati dell'Eurozona

La particolarità su queste monete è che tutte hanno il logo del programma

(una stelletta) . Ogni anno il tema cambia ed è comune per tutti gli stati .

Generalmente ogni stato dell'eurolandia emette una moneta all'anno per questo programma.

Per il 2013 il tema è "scrittori europei"

io consiglio quella francese di Jaques Cartier, vermaente bella , che si trova anche nella divisionale proof francese 2011 :

http://catalogo-euro.lamoneta.it/moneta/E-FRA11/2


Inviato

Grazie Andrea,

il primo link che mi hai indicato corrisponde a quello che speravo di trovare, anzi, è ancora più completo. :good:

Ti ringrazio anche per gli altri che mi hai indicato.

Attendo con curiosità le emissioni austriache 2013 sulla preistoria...

Ciao

Illyricum

:)


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.