Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

buongiorno a tutti........questa mi a sempre stupito da i ditagli dello bandile stretto in fronte.. :huh: .....di diametro di 18mm,per 3.08 grs di bronzo..... :) post-22197-0-22713700-1360142923_thumb.j

accompagnato da un resto di anello sigile.......e un bordo di ceramica sigillata in cui il suo lavoro chi lascia imaginare il rafinamento degli oggetti del epoqua....! :huh:


Inviato

il roverscio della moneta......scena di guerra..??....sacrificio?? persecuzione??...... :huh: .....aviso ai i nostri profezionali......!!.. :) post-22197-0-00916400-1360143207_thumb.j


Inviato

si puo giudicare il spessore della moneta....!!... :) post-22197-0-97462900-1360143344_thumb.j

e anche infimi ditagli di quel sigile...... :)


Inviato

dove e ripresentato il primo simbolo chretiano....in l'ocurenze,il pesce..... :) .......mistero de i viaggi degli oggetti,e evoluzione delle nostre origine...!!.. :huh: post-22197-0-65300600-1360143532_thumb.j


Inviato

Si tratta di un Ae3 con la GLORIA ROMANORVM per Valentiniano I vedi il ink come esempio (in questo caso Aquileia)

http://www.wildwinds.com/coins/ric/valentinian_I/_aquileia_RIC_007a.jpg

non riesco a capire che segno sia quello che si vede davanti al mento dell'imperatore

Per identificazione certa della zecca dovrai attendere gli specialisti.

Complimenti presenti sempre belle cose e bellissime suggestioni.

ciao

Mario

  • Mi piace 1

Inviato (modificato)

:)

Si tratta di un Ae3 con la GLORIA ROMANORVM per Valentiniano I vedi il ink come esempio (in questo caso Aquileia)

http://www.wildwinds.com/coins/ric/valentinian_I/_aquileia_RIC_007a.jpg

non riesco a capire che segno sia quello che si vede davanti al mento dell'imperatore

Per identificazione certa della zecca dovrai attendere gli specialisti.

Complimenti presenti sempre belle cose e bellissime suggestioni.

ciao

Mario

grazie mario......tante guerre a fatto di nuovo quello.....!!!.... :)

il signo del insegna che porta il soldato........si assomiglia al prismo.... :huh:

Modificato da jagd

Inviato

l esergo e` invisibile

quindi non credo si possa essere certi della zecca

l unica cosa e` che mancano segni nel campo , ma quasi tutte le zecche hanno monete senza segni in campo

l unica zecca che puoi escludere e` lugdunum


Inviato

:)

grazie mario......tante guerre a fatto di nuovo quello.....!!!.... :)

il signo del insegna che porta il soldato........si assomiglia al prismo.... :huh:

Ciao Jagd

il simbolo presente sul labaro è il chi-rho, simbolo che la tradizione vuole utilizzato per primo da Costantino, ma sicuramente presente nelle insegne romane e sulle monete degli imperatori successivi.

http://fr.wikipedia.org/wiki/Chrisme

http://it.wikipedia.org/wiki/Monogramma_di_Cristo

a bientot

Mario


Inviato

l esergo e` invisibile

quindi non credo si possa essere certi della zecca

l unica cosa e` che mancano segni nel campo , ma quasi tutte le zecche hanno monete senza segni in campo

l unica zecca che puoi escludere e` lugdunum

ciao ric...grazie per il tuo aviso....!!... ^_^


Inviato

Ciao Jagd

il simbolo presente sul labaro è il chi-rho, simbolo che la tradizione vuole utilizzato per primo da Costantino, ma sicuramente presente nelle insegne romane e sulle monete degli imperatori successivi.

http://fr.wikipedia.org/wiki/Chrisme

http://it.wikipedia.org/wiki/Monogramma_di_Cristo

a bientot

Mario

grazie le precisione mario....tanti saluti..!! ^_^


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.