favaldar 1,048 Report post #1 Posted February 22, 2013 (edited) FRANCIASalve lamonetiani vi mostro questo 10 Centesimi Francia del 1941 in Zinco purtroppocon lo scanner e per via del metallo e la patina non si vede moltobene,quindi dovete fidarvi un pò della mia descrizioneSecondo le poche informazioni che ho trovato o è una variante nuova o non sono riuscita a trovarla o altro. Ci sono 4 tipi che cambiano al R/:uno: senza linea sotto CMS, senza punti prima e dopo la data e senza punto prima del 10due: con linea sotto CMS senza punto prima del 10 e senza punti prima e dopo la datatre: con linea sotto CMS, punti prima e dopo la data e senza punto prima del 10quattro: con linea sotto CMS, con punti prima e dopo la data e punto prima del 10Questo in foto ha: linea sotto CMS , punto prima del 10 e senza punti prima edopo la data ( forse s'intravede un punto prima della data ma èspostato più in alto che tocca la foglia)Praticamente dovrebbeessere del tipo: con linea sotto CMS, pnto prima del 10 e senza puntiprima e dopo la data ma questa variante non la trova.Cosa sapete ?Grazie FabioDimenticavo....c'è anche un Punto al D/ sopra la R sotto l'elmetto......... Nonostante la patina e la corrosione credo che la conservazione siamolto alta da SPL in su,che dite?. Edited February 22, 2013 by favaldar Quote Share this post Link to post Share on other sites
euenigma 129 Report post #2 Posted February 22, 2013 pur troppo la moneta e comunissima la seconda http://numismatica-francese.simone-numismatica-e-storia.lamoneta.it/moneta/FR-17/1 Quote Share this post Link to post Share on other sites
favaldar 1,048 Report post #3 Posted February 22, 2013 (edited) non date risposte frettolose che poi sbagliate! Come è sbagliato anche il catalogo! Edited February 22, 2013 by favaldar Quote Share this post Link to post Share on other sites
euenigma 129 Report post #4 Posted February 22, 2013 non credo sia sbagliato guarda queste monete postate so che esiste solo queste 3. ne esiste un altra variante, che sta in una collezione esiste solo 2-3 esemplari conosciuti. quel che so io sono queste qui. Quote Share this post Link to post Share on other sites