narda99 Posted June 17, 2013 Share #1 Posted June 17, 2013 Vorrei aprire questa discussione... con molte foto e consigli... ma soprattutto con molte foto dei vostri argenti con patine, e anche oncie d argento patinate... INSOMMA FOTO DI TUTTI I TIPI DI PATINE SULLE VOSTRE MONETE D'ARGENTO :) VI ASPETTO NUMEROSI!!:) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
narda99 Posted June 18, 2013 Author Share #2 Posted June 18, 2013 Su fatevi avanti... Rispondete !!!:) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
narda99 Posted June 21, 2013 Author Share #3 Posted June 21, 2013 Proprio nessuno ? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alexandrio Posted June 21, 2013 Share #4 Posted June 21, 2013 (edited) da poco mi hanno regalato uno scudo belga scusandosi perchè fosse sporco.... secondo me (anche se non colleziono questa tipologia) la patina è veramente bella!!.eccolo! Edited June 21, 2013 by Alexandrio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alexandrio Posted June 21, 2013 Share #5 Posted June 21, 2013 (edited) ed ecco un'altra monetina la cui patina mi piace molto!! Edited June 21, 2013 by Alexandrio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alexandrio Posted June 21, 2013 Share #6 Posted June 21, 2013 purtroppo non posso postare altri argenti, non perchè non ne abbia ma perchè senza patina.... :pardon: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
bavastro Posted June 21, 2013 Share #7 Posted June 21, 2013 (edited) eccone uno, che comunque è già visibile sul Catalogo, come questo http://collectorsonline.org/moneta/C-GIO5/9 Edited June 21, 2013 by bavastro 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tartachiara Posted June 21, 2013 Share #8 Posted June 21, 2013 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tartachiara Posted June 21, 2013 Share #9 Posted June 21, 2013 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tartachiara Posted June 21, 2013 Share #10 Posted June 21, 2013 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tartachiara Posted June 21, 2013 Share #11 Posted June 21, 2013 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tartachiara Posted June 21, 2013 Share #12 Posted June 21, 2013 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
someday564 Posted June 21, 2013 Share #13 Posted June 21, 2013 @@tartachiara ora mi spieghi come fai a fare delle foto così belle! Le monete SPLENDONO! Il dollaro 1887 ha una patina pazzesca, gli altri due il lustro xD no patina @@narda99 per tua cultura, il plurale di oncia è ONCE :blum: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
narda99 Posted June 21, 2013 Author Share #14 Posted June 21, 2013 Mi piace molto la patina sulle 5 lire vaticano e dollaro morgan :) Davvero belle... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
dizzeta Posted June 22, 2013 Share #15 Posted June 22, 2013 (edited) Buongiorno, vi faccio vedere le "mie" patine un po' particolari, le ho fotografate alla luce naturale e un po' storte perchè penso che in questo modo si possano apprezzare i colori che sono molto intensi: la prima, le 500 lire caravelle "Proof" del 2001, ha un colore che va dall'arancio al bruno-violaceo ma ha preso solo una parte della moneta, chissa che, fra un'altra decina d'anni, diventerà omogenea; la seconda è un denaro della zecca di Genova dove i fondi hanno preso una colorazione azzurra, più intensa nei campi centrali e più sfumata ai bordi. Saluti DZ Edited June 22, 2013 by dizzeta Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alexandrio Posted June 22, 2013 Share #16 Posted June 22, 2013 scusa dizzeta, ma dove li conservi i tuoi argenti per farli prendere queste stupende patine??' perche anche io ho una caravella del 2001 ma l apatina non accenna a venire.... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
dizzeta Posted June 22, 2013 Share #17 Posted June 22, 2013 scusa dizzeta, ma dove li conservi i tuoi argenti per farli prendere queste stupende patine??' perche anche io ho una caravella del 2001 ma l apatina non accenna a venire.... Riposa tranquillamente nel suo cofanetto originale dentro alla sua capsula, da quando è arrivata dall'IPZS nessuno l'ha mai sfiorata, io ho solo tolto il coperchio per fotografarla un paio di volte proprio per la sua colorazione particolare. E' comunque una reazione incomprensibile perchè le 1000 lire di Giuseppe Verdi (stesso titolo di argento) che le stanno a fianco non hanno alcuna traccia di patina e sono lucide e intonse come coniate ieri. Chissà, è possibile che abbiano subito qualche trattamento (o inquinamento) in zecca in fase di confezionamento? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
dizzeta Posted June 22, 2013 Share #18 Posted June 22, 2013 ...mentre il denaro se ne sta nel suo vassoio all'aria aperta insieme agli altri "piccoli" in attesa di qualche "rivoluzione popolare" che li facciano "entrare a corte" ...e lei, per il suo meraviglioso colore che ha, ci entrerà presto... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
dizzeta Posted June 22, 2013 Share #19 Posted June 22, 2013 (edited) ...eppoi voglio farvi vedere anche le monete che ho con la "patina desertica", anche se non sono monete d'argento ...ma non chiedetemi perchè la moneta genovese abbia questa strana patina come le monete di epoca romana ... PS: per la cronaca in alto quartaro della zecca di Genova del terzo tipo (fine XIV secolo), e i prutah a sinistra Erode il Grande (44 - 10 A.C.), a destra Valerius Gratus (15 - 26 D.C.), in basso Agrippa I (37-44 D.C.) Edited June 22, 2013 by dizzeta Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alexandrio Posted June 22, 2013 Share #20 Posted June 22, 2013 si la patina delle 500 lire è davvero bella, pensavo fosse all'0aperto vicino a qualcosa che le aveva dato quella patina, invene nulla, sono in capsule.... le mie tardano a patinare sicuramente perche sono chiuse in una vlaigetta dove l'aria non circola.... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
narda99 Posted June 22, 2013 Author Share #21 Posted June 22, 2013 Comw dice alexandrio la patina su quella caravella é fantStica !!! Quando ho aperto questa discussione intendevo proprio come sta venendo ... Le mie monete d argento quando ho tempo le tolgo dalla capsula x metterle all aria per poi rimetterle in capsula .. Ma ancora niente :*( Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pernove Posted June 25, 2013 Share #22 Posted June 25, 2013 Buongiorno, vi faccio vedere le "mie" patine un po' particolari, le ho fotografate alla luce naturale e un po' storte perchè penso che in questo modo si possano apprezzare i colori che sono molto intensi: la prima, le 500 lire caravelle "Proof" del 2001, ha un colore che va dall'arancio al bruno-violaceo ma ha preso solo una parte della moneta, chissa che, fra un'altra decina d'anni, diventerà omogenea; la seconda è un denaro della zecca di Genova dove i fondi hanno preso una colorazione azzurra, più intensa nei campi centrali e più sfumata ai bordi. Saluti DZ Le Caravelle sono fantastiche! Io ho un centesimo australiano che pur essendo in rame ha sviluppato gli stessi riflessi blu/violacei! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
narda99 Posted June 25, 2013 Author Share #23 Posted June 25, 2013 Pernove sarei molto felice se lo caricassi anke se nn é argento.. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pernove Posted June 25, 2013 Share #24 Posted June 25, 2013 Devo trovare il tempo di tirarla fuori e soprattutto riuscire a fare una foto che le renda giustizia, cosa tutt'altro che scontata! Se trovo un po' di tempo nei prossimi giorni comunque ci provo! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
narda99 Posted June 25, 2013 Author Share #25 Posted June 25, 2013 Prenditi tutto il tempo che vuoi. ;) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.