Fiamme Posted July 8, 2013 Share #1 Posted July 8, 2013 (edited) Vorrei sapere a quale epoca appartiene e sotto chi è stata fatta questa moneta antica di rame di diametro 2,5 cm circa. Possibilmente vorrei anche conoscerne il prezzo. Eccovi delle foto di entrambe le facce della moneta: http://dumpshare.net/images/7957010IMG-20130708-WA0001.jpg http://dumpshare.net/images/4713926IMG-20130708-WA0002.jpg Cordiali saluti e grazie in anticipo. Edited July 8, 2013 by Fiamme Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
dareios it Posted July 8, 2013 Share #2 Posted July 8, 2013 Era una moneta napoletana da 3 cavalli, coniata da Filippo II tra il 1556 e il 1598. Il valore è solo storico. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fiamme Posted July 8, 2013 Author Share #3 Posted July 8, 2013 (edited) Grazie mille! Siete i migliori. Sapreste dirmi più o meno quanto vale? :) Edited July 8, 2013 by Fiamme Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
dareios it Posted July 8, 2013 Share #4 Posted July 8, 2013 Beata gioventù :rolleyes: 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
fedafa Posted July 8, 2013 Share #5 Posted July 8, 2013 Scusami @@dareios it se ti correggo, ma il profilo del sovrano mi sembra quello di Filippo IV. Sopra la testa mi pare di vedere (con un po di fantasia lo ammetto) il numerale IIII e dietro la testa le sigle M/C. Detto questo ritengo si possa trattare di un grano coniato proprio a nome di Filippo IV. Per intenderci tipo P/R n°55 - MIR 258. In effetto il diametro è fuorviante in quanto la moneta dovrebbe essere di modulo maggiore, ma ho tra le mie monete un esemplare di soli 18 mm di diametro. Appare palese che con queste dimensioni (sicuramente dovute ad una eccessiva tosatura) la moneta non poteva circolare con il suo nominale (ricordo che nel 1626 il grano fu "riformato" a 9 cavalli). La mia pesa 2,8 gr. (rispetto al peso legale del grano che doveva essere di 7,61 gr) e per peso di sicuro si avvicina di più ai 3 cavalli. Per @@Fiamme: la moneta è comune e la conservazione è tale da non avere in pratica mercato, quindi solo valore storico, ma nessun valore economico. Aggiungiamoci l'estrema pulizia e la frittata è stata fatta. La moneta ci ha messo secoli per patinarsi e sono bastati pochi secondi con un qualche prodotto per annulare il tutto. Nulla di male comunque tra 500 anni sarà come prima. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
dareios it Posted July 8, 2013 Share #6 Posted July 8, 2013 Avevo pensato a Filippo II, soprattutto per la testa più grande e il collo a ridosso della legenda (tipica del 3 cavalli). Ma se la moneta è stata super tosata, come tu giustamente dici, il busto di Filippo IV sparisce e anche la testa più piccola (dalla foto) appare più grande. Questo a causa dell'usura della legenda marginale. Ed è quello che mi ha tratto in inganno. Credo proprio che tu abbia ragione. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.