Flavio Burni Posted August 6, 2013 Share #1 Posted August 6, 2013 E' da un po' che ci penso. Io le mie monete le ho in un album - ahimé plasticoso - che segue l'ordine di catalogo, dai tagli più grossi a quelli più piccoli, ciascuno in ordine cronologico. Ma pensavo che si potesse organizzare anche mettendo vicine tutte le monete emesse in un determinato anno per far qualcosa di simile alle "serie della zecca" repubblicane. Voi come vi siete organizzati?Ultimamente poi, vista l'uforia per la costruzione in proprio di monetieri, avevo pensato di costruirmene uno per tenerci le monete del regno e toglierle una volta per tutte dall'album plasticoso, e qui è nato il vero problema: voglio costruirmi dei vassoi con caselle di grandezza anche variabile, ma in modo da ottimizzare lo spazio e conservare tutte le monete di Vittorio Emanuele III, di modo che ciascuna abbia una sua casetta su misura e laddove me ne manca una resti lo spazio vuoto, da riempire - funziona anche come incentivo per completare la collezione: riempire gli spazi vuoti. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest carledo49 Posted August 7, 2013 Share #2 Posted August 7, 2013 Visto che sei in fase organizzativa e di ristrutturazione, come primo consiglio (il più importante) ti suggerirei di togliere quanto prima le monete dalla plastica. Ne va della loro salute. I vassoi che acquisterai o, meglio ancora, ti costruirai, potresti farli anche con le caselle tutte uguali. Ti dico questo perché se ti mettessi dei vincoli impostando il tuo monetiere sulla base esclusiva del catalogo, quando arriverai a certe caselle dove dovrebbe esserci una moneta "impossibile" (talmente rara o costosissima anche in bassa conservazione), queste rimarranno perennemente vuote con tuo senso di frustrazione ed impotenza. Nei vassoi invece ci metterai quanto hai acquistato/reperito/già collezionato e senza l'assillo della casella da colmare. La Numismatica od il semplice collezionismo è diversa cosa, non certamente riempire i buchi di album e vassoi. Carlo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Daniele Guerrisi Posted August 7, 2013 Share #3 Posted August 7, 2013 Anch'io ho lo stesso problema, ho trovato su Ebay alcuni album con le caselle illustrate ma non mi hanno convinto. Al momento le tengo in semplici album per oblò. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lay11 Posted August 7, 2013 Share #4 Posted August 7, 2013 fallo a tuo gusto, le monete sono le tue. ciao. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
maxxi Posted August 7, 2013 Share #5 Posted August 7, 2013 se hai intenzione di costruirti un monetiere per una questione pratica e di realizzo ti consiglio le caselle tutte uguali, come disporle, forse va molto in base se collezioni tipologico o completista, io colleziono completista e dispongo le monete in base al nominale, dal più piccolo al più grande, e dall'anno di coniazione, il più vecchio prima fino al più recente, dispongo le monete in questo modo perchè per me è più pratico nell'individuare le annate mancanti. Poi ognuno dispone le monete come più gli piace. Personalmente, ho un'esperienza di monete chiuse in perizie o oblò di qualche anno, se conservi le monete, in argento e rame chiuse, in un ambiente non umido non dovrebbero fare nulla... ma per questo senti i anche pareri di utenti più "anziani" Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.