Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Salve a tutti!

Ho in casa queste vecchie "monete" da un bel po, ne vorrei sapere di più e chiedo consiglio a voi, anche se so che al 99,99% son patacche (me ne intendo poco ma...)

Grazie a chiunque partecipi

P.S.: La foto ha una scarsa risoluzione dato che è fatta col telefono, ma in caso provvedo a farne una con la fotocamera

PPS: il bordo è della prima moneta, quella con due teste

post-37718-0-86943700-1380194817_thumb.j

post-37718-0-62677000-1380194845_thumb.j

post-37718-0-12795900-1380194860_thumb.j

post-37718-0-43882300-1380194869_thumb.j

post-37718-0-15838200-1380194874_thumb.j


Inviato

si anch'io penso sia una "patacca" di un testone di Milano di Giovanni Galeazzo Maria e Ludovico Maria Sforza 1481-1494


Inviato

Spettate che mi spiego meglio (ho riletto e ho paura di non essere stato chiaro):

Io vorrei che qualcuno si mi confermasse SE sono o no patacche, ma visto che tento di imparare mi farebbe un piacere immenso capire PERCHE' son patacche. Mi piacerebbe insomma "imparare a fare il perito", grazie anche ai consigli vostri!

Io ve lo dico che per me son false "a senso", e anche perchè ritrovarsi dei tesori in casa è pressochè impossibile, quindi ve lo dico in base al contesto e alle poche monete antiche che ho visionato...


Inviato

si anch'io penso sia una "patacca" di un testone di Milano di Giovanni Galeazzo Maria e Ludovico Maria Sforza 1481-1494

Bravo! Ora che so bene il nome ho trovato anche questo:

http://www.lamoneta.it/topic/6460-informazione-moneta/

E direi anche che rispetto all'originale non c'è proprio dubbio, anche solo alla prima occhiata.

Si va con la seconda!


Inviato

Ciao e benvenuto.

Le due monete sono entrambe delle riproduzioni, leggi le discussioni che ti hanno gentilmente allegato gli amici del forum.


Inviato (modificato)

Spettate che mi spiego meglio (ho riletto e ho paura di non essere stato chiaro):

Io vorrei che qualcuno si mi confermasse SE sono o no patacche, ma visto che tento di imparare mi farebbe un piacere immenso capire PERCHE' son patacche. Mi piacerebbe insomma "imparare a fare il perito", grazie anche ai consigli vostri!

Io ve lo dico che per me son false "a senso", e anche perchè ritrovarsi dei tesori in casa è pressochè impossibile, quindi ve lo dico in base al contesto e alle poche monete antiche che ho visionato...

La tua sete di conoscenza è ammirevole!!!

Il processo per diventare "esperto" di numismatica è piuttosto lungo.

L'unico consiglio che posso darti è quello di studiare. Sui libri, sui cataloghi, sui listini delle aste pubbliche....anche sulle aste online della baya.

Più monete vedi e più falsi riesci a riconoscere. A volte anche solo con un'occhiata!!

Il piccolo dettagli che potevano sembrare superflui o non degni di nota, ad un occhio esperto, sono sinonimo di originalità o meno.

In bocca al lupo per questa tua bella ed affascinante avventura.

Modificato da Ricca770
  • Mi piace 1

Inviato

nella seconda hai postato anche la foto del bordo della moneta.

ebbene, quella riga che corre a metà lungo tutto il bordo è uno degli indicatori più evidenti della falsità della moneta!


Inviato

nella seconda hai postato anche la foto del bordo della moneta.

ebbene, quella riga che corre a metà lungo tutto il bordo è uno degli indicatori più evidenti della falsità della moneta!

Concordo!! È palese!!


Inviato

Grazie a tutti, sia a chi ha rimandato alle varie discussioni che a chi ha dato consigli!

La storia del bordo intanto è una bella lezione: un "trucco" da accantonare e tenere presente, e per quanto diceva il Conte...beh si, studio ce ne vorrà tanto, ma mi piace spulciare cataloghi e aste varie!!

Pensavo anche a un catalogo da acquistare, e mi avevano consigliato il Gigante per iniziare...

Avete altra letteratura da suggerire? Consigli? Commenti?

:D


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.