Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)

Una monetina per l'ora di pranzo...un palancone, semplice elegante, con tanta storia, un bel modulo che piace a molti di voi, che ne pensate? è il mio sesto millesimo giudicate se vi va sia la moneta che la foto.. ;) @ come sempre chiedo anche il tuo di parere ;D

p.s ci sono dei segni sulla testa del sovrano che non riesco a decifrare...e diversi segni di rottura di conio...;D

p.p.s la foto non è stata toccata..ne luminosità ne contrasto ne nulla ;)

3qh.JPG
Modificato da UmbertoI
Awards

Guest fabrizio.gla
Inviato

buona la foto, solo un po buia.

ma è poggiata su qualcosa? in basso si vede scomparire il bordo e non é bello.

Inviato

ottimo occhio...siccome non ho un piano per posarla uso un ripiano inclinato e il gradinetto per tenere la moneta inclinata è costituito da fogli bianchi...percui magari si spostano e il bordo si nasconde un po sotto...vi garantisco che è in quel punto assolutamente coerente con la restante parte...nessun colpo o taglio...

Awards

Inviato

@@UmbertoI

Bel palancone!!!!

Devo chiederti però due chiarimenti sulla moneta, sicuramente tu che la hai in mano puoi aiutarmi a capire meglio la foto.

1. La moneta mi sembra abbia avuto una precedente pulizia, come da rimasugli azzurro/verdi rimasti nella perlinarura ed in alcune lettere del diritto.

2. I fondi del diritto ed alcuni rilievi (collo del re) mi sembrano porosi.

Quanto ti ho chiesto sopra è un impressione che si percepisce solo dalla foto o anche direttamente dalla moneta?


Inviato (modificato)

Ti posto una foto migliore; a mio avviso non penso sia stata pulita, anche se i residui di ossidazione sembrerebbero dire il contrario...c è una piccola zona leggermente porosa ovvero la zona prospiciente la fronte del sovrano...

c9vc.jpg
xdgt.jpg
Modificato da UmbertoI
Awards

Inviato

E' veramente un capolavoro.. in effetti vedo delle fratture e delle zone non perfette (vicino alla V di vittorio e alla fronte) che però non intaccano la sua bellezza a mio parere


Inviato

Complimenti @@UmbertoI i tuoi Palanconi sono uno più bello dell'altro :D

Leonardo


Inviato

Grazie a entrambi @@someday564, @@Dino89, troppo buoni non è una moneta eccelsa a mio avviso ma nel nostro piccolo è un buon livello si tratta comunque di una moneta che in conservazione media è molto circolata percui è sempre bello trovarne così,,messi un po meglio ;) son contento vi piaccia ;) se vi va date anche una valutazione in termini di conservazione ;)

Awards

Inviato (modificato)

Salve @@UmbertoI, certo che mi fa piacere darti il mio parere sullo stato di conservazione, soprattutto se fa piacere a te.

Non l'ho fatto prima perchè non sono ancora molto ferrato :) ed avevo un po' di timore di darti un parere, errato magari, che poteva confonderti...quindi prendi con le pinze tutto quello che sto per scrivere :P

Per quanto riguarda se è stata pulita o meno,(determinante per lo stato di conservazione) a dire il vero,nell'ultima foto al dritto,da questa impressione.

Ma potrebbe essere solo un impressione, perchè i fondi, apparte quel minuscolo difettuccio sopra la fronte, mi sembrano lisci non vedo i soliti graffi da pulizia, forse l'hanno solo messa "a mollo".

In ogni caso non saprei davvero dire con certezza se è sata lavata o meno.

Per quanto riguarda i rilievi, direi che sono davvero ottimi...più bella al rovescio dove si intravede una buona parte del lustro di conio.

Tutto sommato direi SPL+

Spero di non aver detto troppe fesserie.

Saluti

Leonardo.

Modificato da Dino89

Inviato

A mio avviso, a parte la pecca della porosità, la moneta sembra circolata davvero poco (il baffo ne è testimone). "Spl+/qFdC con porosità" penso sia una giusta valutazione.


Guest fabrizio.gla
Inviato

Bella moneta, è pur sempre un palancone che ha avuto ampia circolazione e per questo non è facile trovarne in conservazione piacevole come questa.

Erano monete che ne passavano letteralmente di tutti i colori...

Da quello che vedo dalle tue belle foto, conserva una notevole freschezza, i rilievi mi sembra siano quasi completamente intatti, forse mi pare di scorgere un velo di usura sullo zigomo al D/, e al R/ sulla parte alta del legaccio che tiene uniti i rami di quercia e ulivo.

Mi sembrerebbe pulita... ma dalle foto propenderei per una conservazione tra lo Spl ed il qFDC.

Ma per caso al D/, proprio davanti la fronte in prossimità della N di emaNuele c'è parte del R/ in incuso (foglie di ulivo)?

Bravo, bel palancone, ma ancora più bravo perchè son sicuro l'avrai presa ad un buonissimo prezzo! ;)

continua così :)

  • Mi piace 1
Inviato (modificato)

Grazie a tutti, inzio con il ringraziare @@Dino89 allora, non hai detto fesserie in alcun modo, anzi..sulla valutazione io propendevo per la stessa proposta da te o o magari un pizzico in più..proprio per i problemi di porosità non scomodere nemmeno un qFdc anche se nemmeno io sono un grande esperto, hai dato una buona panoramica, grazie ;) . Passiamo al commento di @@Ricca770 ultimamente a volte sbagliando a volte azzeccandoci mi sto facendo prendere dalle monete che hanno bei rilievi, e questa era tra quelle che avevo puntato ;).

@ grazie del parere espresso tecnico come sempre sei mooolto accurato e ..hai puntato l'occasione su un altro punto chiave..il legaccio che per inesperienza non avevo mai guardato a fondo..in realtà è un rilievo alto..ed è un indice da considerare...grazie.

Grazie mille a tutti e quanti vorranno intervenire, mi fa sempre piacere imparare conversando ;)

p.s fabrizio si sembrano le foglie di ulivo in incuso...un altro clashes die ?

Modificato da UmbertoI
Awards

Inviato

Bello SPL. Il FDC e' un'altra storia...ma comunque di conservazione insolita.

  • Mi piace 1

Inviato

sono daccordo con te min_ver...io la do per Spl+ ... come avevo già detto..o un pelino in più

Awards

Guest fabrizio.gla
Inviato

dalla foto ho avuto l'impressione che sia proprio quello e chiedevo una tua conferma

Inviato

mah sembrano leggere impresioni di qualcosa...anche a noi erano sembrate le foglie d'ulivo..come sempre queste particolarità non sono volute...ma sono del tutto fortuite...ps son contento ti piacciano le foto che faccio ;) detto da te è un grosso complimento ;)

Awards

Inviato

Bellissimo palancone, complimenti, non è facile trovarne in bella conservazione...personalmente darei uno SPL+ per via di minime tracce d'usura sui capelli del sovrano, il retro come spesso accade è più "fresco"...

Mi pare di notare che la moneta presenta la M del segno di zecca ribattuta, puoi confermare? :)


Inviato

;D che vista... ;D si mio fratello diceva di si, secondo lui si, confermo ;D @@vathek1984 , grazie per aver commentato ;D

Awards

Inviato

Grazie a te per aver postato la tua bella moneta!

Sono molto appassionato della monetazione di Vittorio Emanuele II e mi piace notare queste piccole particolarità...:)


Inviato

Sui 14 millesimi a cui possiamo avvicinarci ne abbiamo solo 6 attualmente..prima di completare la serie son sicuro che spunterà qualcos'altro di interessante ;D

Awards

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.