acraf 2,546 Posted December 4, 2013 Report Share #1 Posted December 4, 2013 (edited) E' disponibile, a € 70, il volume 2012 degli ANNALI DELL'ISTITUTO ITALIANO DI NUMISMATICA: ANNALI DELL' ISTITUTO ITALIANO DI NUMISMATICA 58 (2012) SOMMARIO STUDI E DOCUMENTI L. PEYRONEL, II sovrano e la bilancia Valenze ideologiche e signifi cati metrologia dei pesi reali nella Mesopotamia del III millennio a.C. C. MARTINELLI, Unità monetali e unità di conto a Taso P. PELAGATTI - R SALIBRA, Monete di Camarina: un bilancio provvisorio S. RANUCCI, II ripostiglio di denari romani repubblicani da Piazza Risorgimento a Foligno: Reliqua pars G. D'ANGELO - A. MARTIN ESQUIVEL, P. Accoleius - Lariscolus (RRC 486/1) F. DE ROMANIS, Julio Claudian Denarii and Aurei in Campania and India F. MARANI, Due gruzzoli bronzei della metà del VI secolo dal Lazio Meridionale SPUNTI, COMMENTI, RECENSIONI E NOTIZIE Una nuova attestazione delle monete recentemente attribuite ad Aspendos in Pamphylia (D.S. Lenger) - Un inedito 'medaglione' provinciale di Marco Aurelio a Paestum (F. Carbone) - Siracusa Museo Archeologico Regionale "Paolo Orsi". Medagliere (C. Ciurcina) - La falsificazione delle monete antiche. Il sequestro in Sicilia di una zecca clandestina (G. Marseglia) - Incontro di studio: "Medaglieri italiani, un tesoro di storia. Tutela, fruizione e valorizzazione del patrimonio numismatico nazionale", Roma, 30 gennaio 2013, (S. Pennestrì-M.T. Moroni). Di particolare interesse, in questo volume sono presenti anche le foto a colori di 73 conî falsi sequestrati in una zecca clandestina della Sicilia. Il volume può essere richiesto a: ISTITUTO ITALIANO DI NUMISMATICAPALAZZO BARBERINI - VIA QUATTRO FONTANE,13 - 00184 ROMATel. e Fax: 06 47 43 603Posta elettronica: istituto@istitutoitalianonumismatica.it Per il sito: http://www.istitutoitalianonumismatica.it/dove.asp Edited December 4, 2013 by acraf Quote Report Link to post Share on other sites
numa numa 3,134 Posted December 4, 2013 Report Share #2 Posted December 4, 2013 Grazie Acraf segnalazione molto interessante anche se le b arriere all'entrata per questa rivista, costo in primis e soprattutto livello di specificità e dettaglio molto avanzati, ne limitano purtroppo la circolazione. Soprattutto è interessante il resoconto sulla zecca clandestina sequestrata in Sicilia. Un confronto delle foto di falsi dell'articolo con i falsi che riscontriamo ormai quasi tutti i giorni e di cui trattiamo nella rubrica greca e romana andrà certamente fatto. Quello che mi viene da pensare è : primo, perché ne ha parlato quasi solo questa rivista in dettaglio (ma forse perché non si è volutamente desiderato dare troppa pubblicità alla cosa; secondo per una zecca di falsari chiusa quante ve ne sono tuttora in attività che ci fanno scervellare cotidie e i cui falsi passano allegramente, troppo allegramente, attraverso le aste di mezza europa ? Quote Report Link to post Share on other sites
Liutprand 1,652 Posted December 4, 2013 Report Share #3 Posted December 4, 2013 Grazie ad Acraf per la segnalazione, ovviamente aspettiamo le recensioni sui singoli articoli da parte di qualche lamonetiano. Quote Report Link to post Share on other sites
acraf 2,546 Posted December 5, 2013 Author Report Share #4 Posted December 5, 2013 Ancora debbo studiare il purtroppo breve saggio di Marseglia (capitano dei Carabinieri della TPA), ma egli riferisce che non sono ancora stati iindividuati eventuali esemplari prodotti da questi punzoni falsi e immessi sul mercato. Ovviamente, per ragioni di copyright, non posso qui riprodurre tutte le foto di questi punzoni e magari avviare insieme una ricerca delle monete prodotte. Debbo solo rilevare che in ogni caso sono punzoni di qualità artistica non proprio eccelsa e che furono prodotti soprattutto negli anni '80 (mi sembra che il falsario, di cui non è riportato il nome, fosse deceduto nel 1994). Purtroppo adesso ci sono punzoni moderni un pò più sofisticati e magari i Carabinieri possano illustrare in un adeguato sito i materiali sequestrati, ma credo che sia un argomento molto delicato e difficile.... Ecco un altro fronte dove cercare di trovare un punto di incontro tra pubblico e privato.... Quote Report Link to post Share on other sites
Fadius 3 Posted December 7, 2013 Report Share #5 Posted December 7, 2013 dall'indice mi sembra che questo volume raccolga ottimi articoli, come sempre nelle pubblicazioni dell'Istituto Italiano di Numismatica che sappiamo bene quanta eccellenza raccoglie. Aspetto anche io con ansia la recensione se possibile, poichè purtroppo ancora per un pò di tempo non potrò avere il volume a mia disposizione. Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.