Princeps Senatus 4 Posted December 8, 2013 Report Share #1 Posted December 8, 2013 Salve a tutti, Ho notato sull'asta LAC al lotto 12 il tetradracma di Alessandro Magno in vendita a £ 40... È normale? http://www.deamoneta.com/auctions/view/183/12 Quote Report Link to post Share on other sites
Princeps Senatus 4 Posted December 8, 2013 Author Report Share #2 Posted December 8, 2013 (edited) Scusate ho sbagliato sezione... Qualcuno che la sposti Edited December 8, 2013 by Princeps Senatus Quote Report Link to post Share on other sites
dux-sab 1,633 Posted December 8, 2013 Report Share #3 Posted December 8, 2013 vuoi sapere se è normale il prezzo o la moneta? io mi terrei i soldi per qualcosa di meglio. Quote Report Link to post Share on other sites
skubydu 1,283 Posted December 8, 2013 Report Share #4 Posted December 8, 2013 Non riesco a vedere bene dal telefono... È suberata? Quote Report Link to post Share on other sites
apollonia 4,282 Posted December 9, 2013 Report Share #5 Posted December 9, 2013 I tetradrammi di Ake Tolomea, anche i più malridotti, raggiungono il peso di 17 g. Questo pesa ca. un grammo in meno ed è probabile che si tratti di un suberato, come ipotizzato da skubydu. Tra l'altro qui la data fenicia non è identificabile e quindi l'attribuzione al tetra Price 3281 è arbitraria. apollonia Quote Report Link to post Share on other sites
skubydu 1,283 Posted December 10, 2013 Report Share #6 Posted December 10, 2013 Se riuscite postate. L immagine... Grazie Skuby Quote Report Link to post Share on other sites
Princeps Senatus 4 Posted December 10, 2013 Author Report Share #7 Posted December 10, 2013 Se riuscite postate. L immagine... Grazie Skuby Ecco questo è il tetradracma. Quote Report Link to post Share on other sites
dux-sab 1,633 Posted December 10, 2013 Report Share #8 Posted December 10, 2013 mah. Quote Report Link to post Share on other sites
andreagcs 256 Posted December 15, 2013 Report Share #9 Posted December 15, 2013 (edited) Ho trovato l'immagine su Wildwinds e direi che così a primo colpo d'occhio, visto anche lo stile con cui è stato riprodotto Eracle al dritto e soprattutto visto il rovescio, con il trono con le gambe a basi molto molto ampie direi che dovremmo esserci. Peccato che ormai sia, oltre che suberato, anche in uno stato di conservazione generale un po' così così. Mi sono divertito comunque a sottolineare la data in fenicio presente, anche se molto sbiadita sulla moneta. Nella seconda immagine trovate invece la moneta riportata su Wildwinds, da cui si intravedono molte similitudini. Ecco inoltre il tabellino della moneta presente su Wildwinds: MACEDON, Kings of. Alexander III. 336-323 BC. AR Tetradrachm (17.13 gm). Ake mint. Year 31 (316/315 BC). Head of Herakles right, wearing lion's skin headdress / Zeus seated left, holding eagle and sceptre; date before. Price 3281; Müller -. VF. ($250) Edited December 15, 2013 by andreagcs Quote Report Link to post Share on other sites
dux-sab 1,633 Posted December 15, 2013 Report Share #10 Posted December 15, 2013 quindi per te sarebbe autentica? Quote Report Link to post Share on other sites
andreagcs 256 Posted December 15, 2013 Report Share #11 Posted December 15, 2013 quindi per te sarebbe autentica? Perché non dovrebbe esserlo? Ossia, anche se non lo fosse (ma a mio modo di vedere lo è, ossia è vera, anche se piuttosto rovinata), creano un falso di un tetradramma non particolarmente ricercato per lucrare 54 sterline? E' infatti 54 sterline il prezzo finale che ha raggiunto. Comunque il peso è di 16,12 gr. Non è quello ottimale che dovrebbe essere almeno di 16,8-16,9 per arrivare al 17,2 canonico, ma comunque non siamo sui 14-15 grammi, pesatura che individua generalmente i falsi sicuri, almeno per i tetradrammi di Alessandro Magno. La moneta inoltre prima di un giudizio definitivo deve sempre, sempre (e per qualsiasi moneta) essere vista dal vivo e presa in mano; solo allora si può dare un giudizio accurato. Poi vi sono i casi eclatanti, tipo monetine della Nutella o simili, ma in generale il contatto visivo e fisico dal vivo è sempre determinante. Quote Report Link to post Share on other sites
dux-sab 1,633 Posted December 16, 2013 Report Share #12 Posted December 16, 2013 (edited) per te i due dritti sarebbero uguali? cioè dello stesso tipo? Edited December 16, 2013 by dux-sab Quote Report Link to post Share on other sites
andreagcs 256 Posted December 16, 2013 Report Share #13 Posted December 16, 2013 Ciao dux-sab :) Allora, secondo me i conii della moneta sono dello stesso tipo, anche se sono stati battuti diversamente, ossia in modo più decentrato nel tetra dell'asta Lac. La conservazione inoltre è diversa nelle 2 monete, appare chiaro. In definitiva, quindi, io, personalmente, non avrei fatto offerte e avrei cercato esemplari migliori, magari anche aspettando un po', tuttavia se a qualcuno la moneta è piaciuta e ha voluto fare offerte ha fatto bene così. Come si dice....De gustibus.... Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.