cartonum 71 Posted December 11, 2013 Report Share #1 Posted December 11, 2013 Buongiorno a tutti, premetto che sono un appasionato di numismatica moderna,però anche di cartofilia,capisco che non ci azzecca nulla con la numismatica, ma la butto lì,si potrebbe fare una piccola sezione con questo argomento,certamente piu popolare dei filatelici in questo momento ? Tutto il rispetto per i filatelici,ma ai convegni le cartoline hanno ancora una certa rilevanza. Grazie a tutti quelli che vorranno commentare. Paolo 1 Report Link to post Share on other sites
Reficul 1,808 Posted December 12, 2013 Staff Report Share #2 Posted December 12, 2013 La proposta è valida e ne stiamo discutendo in area staff. Link to post Share on other sites
heineken79 257 Posted December 12, 2013 Report Share #3 Posted December 12, 2013 La proposta è valida e ne stiamo discutendo in area staff. Perchè non accorparla con la filatelia? Chessò "Filatelia & Cartofilia": sono entrambi residuali ma insieme potrebbero essere d'impatto. 1 Report Link to post Share on other sites
legioprimigenia 266 Posted December 12, 2013 Report Share #4 Posted December 12, 2013 certo... le cartoline sono affrancate no? bella idea... Link to post Share on other sites
cartonum 71 Posted December 12, 2013 Author Report Share #5 Posted December 12, 2013 tanto per vedere Link to post Share on other sites
sebeto2013 54 Posted December 12, 2013 Report Share #6 Posted December 12, 2013 (edited) Aggiungo se posso, un mio contributo. Costantinopoli : " Acquedotto di Valente ". Edited December 12, 2013 by sebeto2013 1 Report Link to post Share on other sites
palpi62 642 Posted December 12, 2013 Report Share #7 Posted December 12, 2013 Il mio paesello natio. 1 Report Link to post Share on other sites
Reficul 1,808 Posted December 13, 2013 Staff Report Share #8 Posted December 13, 2013 Verrà creata una sorta di sezione "contenitore" per accogliere altre forme di collezionismo in linea con lo spirito del forum. Il sistema utilizzato sarà quello dei TAG IDENTIFICATIVI per ogni area di interesse, lo staff avrà il compito, di volta in volta, di valutare le proposte. Link to post Share on other sites
cartonum 71 Posted December 13, 2013 Author Report Share #9 Posted December 13, 2013 @@palpi62,@@sebeto2013,ragazzi 2 pezzi eccezionali,grazie per il contributo, siete collezionisti ? Paolo Link to post Share on other sites
sebeto2013 54 Posted December 13, 2013 Report Share #10 Posted December 13, 2013 Io colleziono soprattutto cartoline del mio paese di origine sin dalle elementari quando a scuola ci fecero fare una ricerca storica corredata con vecchie immagini . Poi anche mini tematiche come quella dedicata a vecchie cartoline di Costantinopoli ( per motivi di studio ) , del Vesuvio ( per motivi affettivi ) ecc. Link to post Share on other sites
palpi62 642 Posted December 13, 2013 Report Share #11 Posted December 13, 2013 @@cartonum no, non colleziono cartoline, solo qualcosa della mia zona. Link to post Share on other sites
cartonum 71 Posted December 13, 2013 Author Report Share #12 Posted December 13, 2013 (edited) Facciomo vedere a tutti che in Italia nonostante sia un momento difficile abbiamo delle belezze uniche,guardate che immagini.... Edited December 13, 2013 by cartonum Link to post Share on other sites
sebeto2013 54 Posted December 14, 2013 Report Share #13 Posted December 14, 2013 (edited) Altri due piccoli contributi. Edited December 14, 2013 by sebeto2013 Link to post Share on other sites
caiuspliniussecundus 301 Posted December 14, 2013 Report Share #14 Posted December 14, 2013 Io colleziono cartoline di Como e del Lario, sarei certamente interessato ad una sezione dedicata alla cartofilia. I forums tematici di e-bay e di delcampe sono desolatamente vuoti, praticamente non partecipa nessuno, forse qui sarebbe diverso Link to post Share on other sites
sebeto2013 54 Posted December 14, 2013 Report Share #15 Posted December 14, 2013 Sarebbe una bella idea e rivalutare un settore storicamente ed iconograficamente molto importante. Link to post Share on other sites
piras 161 Posted December 14, 2013 Report Share #16 Posted December 14, 2013 concordo anch'io con l'iniziativa... quando sarà magari si potrà iniziare a parlare anche di cartoline coeve, post e riproduzioni o magari anche di "finte viaggiate"..... 1 Report Link to post Share on other sites
Utente.Anonimo3245 1,310 Posted December 15, 2013 Report Share #17 Posted December 15, 2013 L'idea piace molto anche a me, molti collezionisti spaziano in vari campi oltre alla Numismatica, quindi penso che la nuova sezione interesserebbe a molti. Se poi sarà dedicata al Collezionismo in generale penso che sia necessario anche un tag per gli Orologi...credo sia un settore molto importante del Collezionismo. E visto che ci sono aggiungo una cartolina "storica" dove mi ritrovo molto...se guardate a sinistra della cartolina potrete vedere una signora con la sua bambina...praticamente è la raffigurazione di mia madre e di me da bambina :D . Chiaramente non siamo loro veramente ma...eravamo così. Quando l'ho vista la prima volta ho avuto un colpo al cuore, per un attimo ho pensato davvero che ci avessero ritratto in cartolina in una giornata d'estate mentre passeggiavamo in Piazza San Pietro. Ed anche se è ridotta malissimo la tengo cara, anche perchè me la regalò la mia cara Wolf222 dopo aver notato l'emozione che suscitò in me quel giorno che me la mostrò. Ciao, Giò :) Cartolina del 1958...io avevo 3 anni in quel periodo :rolleyes: :rolleyes: Link to post Share on other sites
Utente.Anonimo3245 1,310 Posted December 15, 2013 Report Share #18 Posted December 15, 2013 Ed ora ne approfitto per farvi gli Auguri...Giò Link to post Share on other sites
piras 161 Posted December 16, 2013 Report Share #19 Posted December 16, 2013 ...qualcuno conosce le tariffe di affrancatura divise per periodo? magari iniziando dal primo novecento.... Link to post Share on other sites
petronius arbiter 3,820 Posted December 16, 2013 Report Share #20 Posted December 16, 2013 Dal 1897 al 31.8.1905.....2 cent. 1.9.1905 - 31.7.1918........5 cent. 1.8.1918 - 31.1.1921......10 cent. 1.2.1921 - 15.3.1925......15 cent. 16.3.1925 - 30.9.1944....20 cent. 1.10.1944 - 31.3.1945....40 cent. (Regno del Sud) 1.10.1944 - fine RSI.......25 cent. (RSI) 1.4.1945 - 31.1.1946......80 cent. Dal 1.2.1946, per 5 mesi....2 lire (fino alla proclamazione della Repubblica). Queste sono le tariffe del Regno, per cartoline dirette in Italia, che contengono un massimo di 5 parole di convenevoli. Per la Repubblica ci sentiamo più tardi ;) petronius :) 3 Report Link to post Share on other sites
nikita_ 8,739 Posted December 16, 2013 Supporter Report Share #21 Posted December 16, 2013 (edited) Ho un mio sito personale dedicato alle cartoline della mia collezione: http://bankitaly.altervista.org/index.html ed altri 3 in costruzione di diversa natura. Mi farebbe molto piacere una sezione dedicata in seno al sito lamoneta :) Edited December 16, 2013 by nikita_ 3 Report Link to post Share on other sites
cartonum 71 Posted December 16, 2013 Author Report Share #22 Posted December 16, 2013 Ho un mio sito personale dedicato alle cartoline della mia collezione: http://bankitaly.altervista.org/index.html ed altri 3 in costruzione di diversa natura. Mi farebbe molto piacere una sezione dedicata in seno al sito lamoneta :) ciao @@Nikita_, bellissimo sito ne ho viste parecchie della città me vicina RE ,bella tematica che lega con la moneta. comunque qua si scopre che i lamonetai hanno un debole per la cartolina... Paolo Link to post Share on other sites
nikita_ 8,739 Posted December 16, 2013 Supporter Report Share #23 Posted December 16, 2013 (edited) Ti ringrazio per l'apprezzamento :) quest'altro l'ho costruito su commissione, un po' grezzo ed artigianale a dire il vero, ma per me conta di più quello che trasmettono le immagini, un tuffo nel passato.... http://vastocard.altervista.org/index.html Speriamo di avere modo di riparlarne in un apposito settore all'interno di questo meraviglioso sito :) ______________ ciao Edited December 16, 2013 by nikita_ 1 Report Link to post Share on other sites
palpi62 642 Posted December 17, 2013 Report Share #24 Posted December 17, 2013 Bravissimo, complimenti, molto belle le tue raccolte. Link to post Share on other sites
nikita_ 8,739 Posted December 17, 2013 Supporter Report Share #25 Posted December 17, 2013 Bravissimo, complimenti, molto belle le tue raccolte. Ti ringrazio, per quest'altro mi ci vorrà un bel pò di tempo prima di sistemarlo, è per una amica :) http://lidia67.altervista.org/index.html e per un altro ancora sono agli inizi, dovrei ancora fare centinaia e centinaia di scansioni... in buona sostanza sarà il mio passatempo di quando andrò in pensione :D come si può resistere a queste immagini del tempo che fu? 2 Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts