kampus 7 Posted December 20, 2013 Report Share #1 Posted December 20, 2013 (edited) http://www.bolaffioro.it/38-regno-d-italia-marengo.html Che ne dite di questa proposta di Bolaffi per la vendita di marenghi di Umberto I? Non dichiarano lo stato di conservazione, ma mi sembra che il costo di vendita sia nettamente inferiore a quotazioni di mercato per monete B o MB. Perciò, nella migliore delle ipotesi di riuscire ad accaparrarsi un pezzo BB o SPL, sarebbe un affare prenderlo per 174,82 euro!! Edited December 20, 2013 by kampus Quote Report Link to post Share on other sites
Giov60 1,331 Posted December 20, 2013 Report Share #2 Posted December 20, 2013 Prezzo odierno per le monete borsisitiche italiane in oro: € 163,56. Prezzo di vendita di Bolaffi: € 174,82 (se non verrà poi aggiornato alle fluttuanti quotazioni dell'oro) cioè +7%. Dubito fortemente sia un affare (attualmente) per il compratore. P.S.: inutile confidare sull'anno o guardare i prezzi di catalogo: la quotazione è sicuramente quella di borsa (la foto mostrata è "puramente indicativa").! Quote Report Link to post Share on other sites
azaad 918 Posted December 20, 2013 Report Share #3 Posted December 20, 2013 Il prezzo mi pare abbastanza congruo. c'è un minimo di ricarico ma quello è fisiologico Quote Report Link to post Share on other sites
favaldar 1,063 Posted December 20, 2013 Report Share #4 Posted December 20, 2013 (edited) Il prezzo è buono visto anche da chi viene la vendita,chiaramente saranno tutti 1882. Come investimento in monete da borsa mi sembra buono molto meglio di tante altre proposte di "carta" delle varie banche o poste. La conservazione è mediamente sul BB. Edited December 20, 2013 by favaldar Quote Report Link to post Share on other sites
Lord John 7 Posted December 20, 2013 Report Share #5 Posted December 20, 2013 Salve...mi sembra grosso modo il prezzo di quotazione borsistica...quindi... Quote Report Link to post Share on other sites
lindap 695 Posted December 20, 2013 Report Share #6 Posted December 20, 2013 non è che a €174,49 ti danno un marengo come quello in foto, infatti in una nota c'è scritto che l'immagine è puramente indicativa e l'anno di coniazione potrebbe cambiare. Probabile che con 174 e rotti euro ti arrivi a casa un marengo sul bb... Quote Report Link to post Share on other sites
kampus 7 Posted December 20, 2013 Author Report Share #7 Posted December 20, 2013 non è che a €174,49 ti danno un marengo come quello in foto, infatti in una nota c'è scritto che l'immagine è puramente indicativa e l'anno di coniazione potrebbe cambiare. Probabile che con 174 e rotti euro ti arrivi a casa un marengo sul bb... Sono convinto anch'io che non danno di certo un FDC, ma anche nell'ipotesi di un BB mi sembra che le quotazioni attuali siano superiori a 174,49. Srasera verifico sul mio catalogo alfa 2014 e vi dico! Quote Report Link to post Share on other sites
lindap 695 Posted December 20, 2013 Report Share #8 Posted December 20, 2013 i cataloghi non vanno presi come la Bibbia, le quotazioni sono puramente indicative, sia nel catalogo Alfa, Gigante, Montenegro ecc... Quote Report Link to post Share on other sites
PierluigiRoma 129 Posted December 20, 2013 Report Share #9 Posted December 20, 2013 A meno che non si abbia un catalogo che si aggiorni con la borsa...:) Quote Report Link to post Share on other sites
kampus 7 Posted December 20, 2013 Author Report Share #10 Posted December 20, 2013 i cataloghi non vanno presi come la Bibbia, le quotazioni sono puramente indicative, sia nel catalogo Alfa, Gigante, Montenegro ecc... Verissimo! Ma devo fare un'osservazione, anche se è da poco che seguo l'affascinante mondo della numismatica, quindi ho una visione abbastanza limitata della questione e rischio di dire una cavolata... però, mi sembra che in quasi tutte le aste, gli importi messi a base d'asta siano, grossomodo, sempre fedelmente allineati alle quotazioni dei cataloghi. Quote Report Link to post Share on other sites
kampus 7 Posted December 20, 2013 Author Report Share #11 Posted December 20, 2013 Ad ogni modo, ecco cosa quota il mio Alfa 2014 per un marengo Umberto I BB. Euro 270,00 per tutte le annualità tranne:Anno 1884 (R3) Euro 1.000,00; Anno 1889 (R2) Euro 350,00; Quote Report Link to post Share on other sites
Paolino67 1,925 Posted December 20, 2013 Report Share #12 Posted December 20, 2013 1) Lascia perdere il catalogo Alfa, tutti i cataloghi italiani (poche eccezioni a parte) mediamente sovrastimano di gran lunga i reali valori di mercato; l'Alfa mediamente sovrastima il doppio di quanto non facciano gli altri 2) i marenghi di annate comuni e in medio-bassa conservazione sono monete di borsa, ossia seguono fedelmente il mercato dell'oro. L'oro nell'ultimo anno ha perso il 35% del suo valore, ecco perchè non ha alcun senso prendere come riferimento i cataloghi per stimare questo tipo di monete. Quote Report Link to post Share on other sites
favaldar 1,063 Posted December 20, 2013 Report Share #13 Posted December 20, 2013 (edited) Se posso darti un consiglio l'Alfa è il peggio di tutti per le quotazioni,gli unici che si avvicinano sono il Gigante e il Montenegro e per l'oro devi seguire l'andamento perche quando escono possono avere dei cambi molto differenti da quando vengono visionati. Oggi l'oro è sui 29 euro al grammo http://finanza-mercati.ilsole24ore.com/quotazioni/valore-oro-oggi/main.php Qui ci sono le quotazioni delle monete http://www.metalli-preziosi.it/prezzo-monete-doro/87-prezzo-monete-doro.html Edited December 20, 2013 by favaldar Quote Report Link to post Share on other sites
BiondoFlavio82 261 Posted December 21, 2013 Report Share #14 Posted December 21, 2013 (edited) è... no no no!! :nono: se non me lo presenta uno degli intellettuali Bolaffi il loro marenghino non lo compro.... :nono: la loro proprietà di linguaggio è sconvolgente, la loro preparazione storica lascia senza parole, con un eloquio che ammalia per quanto trasuda un'intima competenza tecnica: devono essere certamente un docente di numismatica e il conservatore di qualche medagliere nazionale!!! ( :D :lol: :rofl:) http://www.youtube.com/watch?v=lMc91RVlfu0&feature=youtu.be&t=40m36s (un esempio tra 1000) come diceva qualcuno...? i primi saranno gli ultimi e gli ultimi saranno i primi. C'è poco da fare! Edited December 21, 2013 by BiondoFlavio82 Quote Report Link to post Share on other sites
AndreaMCMLXXVIII 273 Posted December 21, 2013 Report Share #15 Posted December 21, 2013 compare dei marenghi in BB , o se proprio v bene in SPl , non ne vedo la ragione se non per "investimento" mica li andrete a comprare per metterli in una collezione? che collezione sarebbe? la collezione delle "monete di investimento" ? no... non si puo' vedere Quote Report Link to post Share on other sites
lindap 695 Posted December 21, 2013 Report Share #16 Posted December 21, 2013 (edited) rispetto la tua opinione ma non la condivido, anche se i marenghi di Umberto I sono considerati di borsa, per chi colleziona questo re l'aspetto della moneta "da investimento" passa in secondo piano. Nel senso che: Se io colleziono Umberto I metto in collezione anche i marenghi, per anno e con le varie varianti (ribattiture della data) certo, essendo considerate monete da investimento entro una certa conservazione lo paghi "a peso" ma se si sale sulle alte conservazioni il discorso secondo me cambia un pò Edited December 21, 2013 by lindap 4 Quote Report Link to post Share on other sites
PierluigiRoma 129 Posted December 21, 2013 Report Share #17 Posted December 21, 2013 Non li colleziono ma concordo com Linda Quote Report Link to post Share on other sites
Littore 682 Posted December 21, 2013 Report Share #18 Posted December 21, 2013 Il fatto che siano considerate, attualmente, monete da investimento, non toglie loro la dignità di monete da collezione! 2 Quote Report Link to post Share on other sites
BiondoFlavio82 261 Posted December 21, 2013 Report Share #19 Posted December 21, 2013 (edited) personalmente ho scelto deliberatamente che il mio 20 lire di Umberto fosse un 1882 (e non perché il più comune... :pardon: ) Edited December 21, 2013 by BiondoFlavio82 Quote Report Link to post Share on other sites
tartachiara 314 Posted December 21, 2013 Report Share #20 Posted December 21, 2013 secondo me i marenghi di Umberto I sono monete da collezione, infatti la metà della mia collezione è composta proprio da marenghi di Umberto I :D alcuni comprati a peso (fortunatamente in FDC :blum: ) altri invece li ho pagati cari (1884 e 1889). 1 Quote Report Link to post Share on other sites
AndreaMCMLXXVIII 273 Posted December 21, 2013 Report Share #21 Posted December 21, 2013 (edited) mi rettifico, ognuno colleziona cio che vuole , ci mancherebbe tutte le collezioni hanno senso basta che piacciono a chi colleziona per tutto il regno ogni moneta anche se in stati non alta conservazione , sono comunque monete ovviamente se uno puo' permettersi economicamente di salire di grado di conservazione, buon per lui ! Edited December 21, 2013 by AndreaMCMLXXVIII Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.