stefano108 1 Posted December 20, 2013 Report Share #1 Posted December 20, 2013 Avrei un lotto di 10 monete da identificare. Per oggi vi mando solo la prima. Io,che rassomiglia un pò ho trovato una moneta con Galerio sul dritto e un'antilope nel rovescio ma una la zampa anteriore è piegata diversamente. 20x18mm il peso non saprei. Grazie Quote Report Link to post Share on other sites
profausto 4,372 Posted December 20, 2013 Report Share #2 Posted December 20, 2013 Gallieno vorrai dire ..! Quote Report Link to post Share on other sites
Alessandro0 41 Posted December 20, 2013 Report Share #3 Posted December 20, 2013 (edited) Povrebbe essere GALLIENVS AVG APOLLINI CONS AVG Non avevo notato la zampa piegata Edited December 20, 2013 by Alessandro0 Quote Report Link to post Share on other sites
stefano108 1 Posted December 21, 2013 Author Report Share #4 Posted December 21, 2013 Si Gallieno, scusatemi. Ok grazie mi sembra proprio lei.Questa sera mando la seconda. Siete proprio bravi! Quote Report Link to post Share on other sites
Exergus 1,133 Posted December 21, 2013 Report Share #5 Posted December 21, 2013 In esergo vedo due caratteri, una S ed un altro che appare come una :Greek_epsilon: o forse una :Greek_Theta_2: ma non trovo riferimenti nel RIC con questi caratteri. Riesci a fare una foto migliore del particolare? potremmo stabilire la zecca. Quote Report Link to post Share on other sites
stefano108 1 Posted December 21, 2013 Author Report Share #6 Posted December 21, 2013 (edited) Purtroppo non riesco a fare foto migliori ma guardando attentamente con la lente d'ingrandimento,confermo" S "e una sorta di "e".Nella parte mancante della moneta cioè a sinstra della S forse c'è abbastanza spazio per un'altra eventuale lettera. Ma riguardando attentamente il rovescio delle due monete (la mia e la foto di Alessandro) noto molte differenze. 1 la pancia del cavallo in una è parallela al terreno e nell'altra no. 2 lo stendardo o trofeo in una è portato a 45 gradi rispetto alla schiena del cavallo mentre nell'altra è quasi a 90 gradi. 3 Gli zoccoli posteriori poggiano sul terreno a distanze differenti. Edited December 21, 2013 by stefano108 Quote Report Link to post Share on other sites
stefano108 1 Posted December 22, 2013 Author Report Share #7 Posted December 22, 2013 E' possibile che S stia per Siscia ed epsilon per 5° officina? Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.