Eldorado 283 Posted December 23, 2013 Report Share #1 Posted December 23, 2013 Salute a tutti questa sera vi propongo un acquisto di qualche tempo fa su cui gradirei un parere, sia sullo stato di conservazione che sulla rarità. Si tratta di uno scudo romano coniato nell'ultimo anno pontificato di Gregorio XVI Foto tratte dela catalogo Quote Report Link to post Share on other sites
Ianva 541 Posted December 23, 2013 Report Share #2 Posted December 23, 2013 (edited) Conservazione alta secondo me: q.fdc o spl/fdc . Peccato per il bordo non proprio regolare, con qualche colpo, mi pare, che la penalizza un po' e potrebe penalizzarla. Attendi comunque pareri più autorevoli :) comunque gran bel pezzo!! Edited December 23, 2013 by Ianva Quote Report Link to post Share on other sites
tartachiara 314 Posted December 23, 2013 Report Share #3 Posted December 23, 2013 Ciao, secondo me è un SPL-FDC. Bella moneta, complimenti :) Quote Report Link to post Share on other sites
bizerba62 3,133 Posted December 23, 2013 Report Share #4 Posted December 23, 2013 Ciao. Complimenti per la bella moneta. La cifra "6" Ti sembra ribattuta su un "5"? Finora gli esemplari dello scudo del '46 che ho visionato hanno pressoché tutte questa particolarita'. Saluti e auguri di buon Natale a tutti. Michele Quote Report Link to post Share on other sites
Eldorado 283 Posted December 23, 2013 Author Report Share #5 Posted December 23, 2013 (edited) Ciao Michele a pare un 6 netto anche se ora che mi ci fai pensare mi viene il dubbio di intravvedere qualcosa, ma forse è suggestione. Grazie per i pareri, ad ogni modo al rovescio ci sono impercettibili segni che a me paiono di lucidatura, in foto si vedono appena, sono leggermente obliqui da sinistra in alto verso il basso a destra, oramai sono quasi invisibili dato che la moneta è su medagliere da due anni e la patina si è accentuata.. Potrebbero essere graffi di conio? Edited December 23, 2013 by Eldorado Quote Report Link to post Share on other sites
Faletro78 905 Posted December 23, 2013 Report Share #6 Posted December 23, 2013 bel scudone pontificio, siamo vicini alla massima conservazione, peccato x alcuni colpetti sul bordo. Quote Report Link to post Share on other sites
rcamil 796 Posted December 24, 2013 Report Share #7 Posted December 24, 2013 Ciao Michele a pare un 6 netto anche se ora che mi ci fai pensare mi viene il dubbio di intravvedere qualcosa, ma forse è suggestione. Grazie per i pareri, ad ogni modo al rovescio ci sono impercettibili segni che a me paiono di lucidatura, in foto si vedono appena, sono leggermente obliqui da sinistra in alto verso il basso a destra, oramai sono quasi invisibili dato che la moneta è su medagliere da due anni e la patina si è accentuata.. Potrebbero essere graffi di conio? Non è una suggestione, sono effettivamente le tracce della cifra "5". Come dice bizerba62, è una particoalrità comune alle emissioni 1846, difficile dire se si tratti del riutilizzo di coni 1845 ancora in buono stato o semplicemente il "riciclo" di coni pronti e non utilizzati nell'anno precedente. I segni di lucidatura non li avrei notati se non li citavi tu; non paiono graffi di conio, che solitamente interessano i rilievi e nella monetazione di questo pontefice sono più frequenti sui piccoli nominali argentei (5-10 baiocchi ad esempio) che sugli scudi. Per il resto è una moneta in ottima conservazione (tracce di usura minime, qualche graffio poco significativo), certamente oltre SPL, ma come evidenziato da altri si notano alcuni colpi abbastanza pesanti al contorno, verosimilmente effetto di cadute, che a livello collezionistico la penalizzano un pò. Rimane una testimonianza importante di un anno "di passaggio", il 1846, che vide spegnersi Gregorio XVI, visse la brevissima Sede Vacante del Card. Riario-Sforza ed infine l'elezione di Pio IX. Mi ha sempre affascinato l'idea di mettere assieme i tre scudi con lo stesso millesimo, per adesso rimane un proposito per il nuovo anno :rolleyes: Ciao, RCAMIL. Quote Report Link to post Share on other sites
Titta99 130 Posted December 24, 2013 Report Share #8 Posted December 24, 2013 Ottima moneta, spero in un futuro di arrivare anch'io a questi bellissimi pezzi; per ora mi occupo soltanto di quelle in rame e di quelle abbastanza comuni coniate sotto questo papa. Buon natale a tutti!! Quote Report Link to post Share on other sites
Faletro78 905 Posted December 24, 2013 Report Share #9 Posted December 24, 2013 e fai bene Titta99. se quel numero e' il tuo anno di nascita sei giovanissimo e hai davanti molti anni ricchi di soddisfazioni numismatiche. colleziona con calma e x ora vanno benissimo anche monete in conservazione medio-bassa, saluti. Quote Report Link to post Share on other sites
Titta99 130 Posted December 24, 2013 Report Share #10 Posted December 24, 2013 Si sono del '99 e ho iniziato la collezione specifica di Gregorio xvi solo da qualche mese. Prima ero sempre appassionato di monete, ma compravo un po' di tutto (dalle romane agli euro). Ora piano piano sto accumulando i mezzi baiocchi e i quattrini (i più comuni) per poi passare agli argenti e in un futuro magari anche agli ori. Buone feste :) Quote Report Link to post Share on other sites
francesco77. 9 Posted January 13, 2014 Report Share #11 Posted January 13, 2014 E' stupenda, ti faccio i miei complimenti! :clapping: Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.