luca7 7 Posted December 26, 2013 Report Share #1 Posted December 26, 2013 Guardando la mia collezione di euro trovo alcuni spazi vuoti, sono quelli in cui andrebbero inserite le monete emesse solo nei divisionali. Per esempio Belgio 1999 presenta ben tre spazi vuoti (2 c, 20 c e 2 euro). Io non voglio acquistare i pezzi in divisionale però gli spazi vuoti non mi piacciono neanche un po', qualcuno ha pensato come riempirli? Quote Report Link to post Share on other sites
luca87 56 Posted December 26, 2013 Report Share #2 Posted December 26, 2013 Ah guarda, questo è un problema che affligge tutti i collezionisti di monete che collezionano per stato e per anno, come me. Le monete emesse solo in divisionale, le trovi solo nella divisionale, è molto difficile trovarle sfuse anche perché vorrebbe dire che qualcuno ha aperto la divisionale. Personalmente mi è capitato di trovare solo il 2 euro Grecia 2004 sfuso, non so per quale fortuna. Per cui non so che rimedio ci possa essere se uno non vuole acquistare la divisionale. Quote Report Link to post Share on other sites
MEDUSA51 1,208 Posted December 26, 2013 Report Share #3 Posted December 26, 2013 @@luca87 Da quello che so sei l'unico ad aver trovato il 2 euro 2004 circolato...................... :clapping: Riguardo a come riempire i buchi la soluzione più semplice è inserire nelle taschine un cartellino con la dicitura che vuoi, ti inserisco sotto un esempio, spero si veda bene.............. Quote Report Link to post Share on other sites
PAPERONEdePAPERONI 273 Posted December 26, 2013 Report Share #4 Posted December 26, 2013 Ciao , sul noto venditore milanese F,,,,,,, puoi trovare le monete sfuse, ho appena dato un'occhiata e ad esempio il 2 euro ce l'ha , è in vendita a 120 euro! Che non sono noccioline! Purtroppo questo è un problema non solo tuo, ma di chi come te colleziona le monete sfuse e non le divisionali ! Quindi o lasci gli spazi vuoti , oppure sei costretto a comperare le divisionali (che come saprai sono tante se collezioni tutti i paesi)! Saluti! Quote Report Link to post Share on other sites
luca87 56 Posted December 27, 2013 Report Share #5 Posted December 27, 2013 No no, il 2 euro Greco non l'ho trovato in circolazione, ma FDC da uno scambio tedesco. Quote Report Link to post Share on other sites
luca7 7 Posted December 27, 2013 Author Report Share #6 Posted December 27, 2013 @@MEDUSA51 Anch'io ho pensato di riempire gli spazi con qualcosa, piuttosto che le bandierine pensavo alle immagini delle monete con una scritta tipo quella che hai messo tu. Quote Report Link to post Share on other sites
MEDUSA51 1,208 Posted December 27, 2013 Report Share #7 Posted December 27, 2013 @@luca87 hai ragione, mi ero perso la parola "sfuso" ieri sera, chissà che prima o poi ne ne salti fuori uno dalla circolazione, mai dire mai................. Quote Report Link to post Share on other sites
pozzo 1 Posted December 28, 2013 Report Share #8 Posted December 28, 2013 su ebay ci sono queste serie in fdc http://www.ebay.it/itm/2009-GRECIA-8-monete-EURO-fdc-greece-grece-griechenland-/140380883195?pt=Monete_in_Euro&hash=item20af5a48fb&_uhb=1 non sono le divisionali ufficiali si potrebbero estrarre dalla confezione tranquillamente (penso). Correggetemi se sbaglio Quote Report Link to post Share on other sites
sagida 187 Posted January 1, 2014 Report Share #9 Posted January 1, 2014 su ebay ci sono queste serie in fdc http://www.ebay.it/itm/2009-GRECIA-8-monete-EURO-fdc-greece-grece-griechenland-/140380883195?pt=Monete_in_Euro&hash=item20af5a48fb&_uhb=1 non sono le divisionali ufficiali si potrebbero estrarre dalla confezione tranquillamente (penso). Correggetemi se sbaglioSi, si tratta di comuni blister (non ufficiali) le cui monete possono essere estratte con facilità. Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.