frara 6 Posted January 2, 2014 Report Share #1 Posted January 2, 2014 Salve a tutti ed innanzitutto buon anno nuovo! Sono da poco un Utente del Forum che trovo veramente appassionante e continuo a cogliere l occasione per farvi i complimenti più sentiti. Ora passo ai fatti. Ho aperto questa nuova discussione in questa sezione poichè credo la moneta che vorrei identificare sia Romana di età Imperiale ( forse la mia è una analisi un pò presuntuosa in quanto neofita...) La moneta non è di materiale ferromagnetico e in alcuni punti appare di un grigio brillante. Il peso è approssimativamente sui 3 grammi Diamentro di 74 mm Nel verso appare come da foto un mezzo busto coronato. Nel recto suppongo due figure antropomorfe ( si tendono la mano?) Purtroppo ogni iscrizione mi appare illegibile e lo stato di conservazione suppongo sia D. Cosa ne pensate? Quote Report Link to post Share on other sites
vitellio 659 Posted January 2, 2014 Report Share #2 Posted January 2, 2014 Ciao @@frara dici bene, è romana e precisamente un antoniniano di bronzo "imbiancato" di Aureliano con al rovescio Concordia Militum (?) Piuttosto comune ma sicuramente autentico Cordialmente. Enrico Quote Report Link to post Share on other sites
frara 6 Posted January 2, 2014 Author Report Share #3 Posted January 2, 2014 Grazie @vitellio per la rapidissima risposta! Ora posso continuare la ricerca e lo studio dato che possiedo un punto di inizio! Sono alle prime armi ed inzialmente vorrei apprendere i rudimenti e l'abc... Grazie ancora. 1 Quote Report Link to post Share on other sites
Exergus 1,133 Posted January 2, 2014 Report Share #4 Posted January 2, 2014 Concordo con quanto detto da Vitellio, Aureliano con al verso CONCORDIA MILITVM, Aureliano e la Concordia si stringono la mano. Date le condizioni della moneta è difficile dare un'identificazione precisa, comunque la tipologia è questa: Qui puoi confrontarla con altri esempi: http://www.acsearch.info/search.html?search=similar%3A683581 Ciao, Exergus :) Quote Report Link to post Share on other sites
frara 6 Posted January 2, 2014 Author Report Share #5 Posted January 2, 2014 Si, purtroppo la conservazione e' veramente terribile Quote Report Link to post Share on other sites
Legio II Italica 3,312 Posted January 3, 2014 Report Share #6 Posted January 3, 2014 Moneta estremamente vissuta e mal conservata dall' abisso del tempo , ma pur sempre carica di fascino storico . Identificazione data , esatta :hi: Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.