nicolamassa 1 Posted January 2, 2014 Report Share #1 Posted January 2, 2014 Un aiuto per catalogare questa monetina che credo essere di Siena in mistura, attendo notizie, grazie. Quote Report Link to post Share on other sites
profausto 4,372 Posted January 2, 2014 Report Share #2 Posted January 2, 2014 @@nicolamassa-... specialmente per queste tipologie, le misure e il peso, sono indispensabili per una corretta identificazione...! Quote Report Link to post Share on other sites
nicolamassa 1 Posted January 2, 2014 Author Report Share #3 Posted January 2, 2014 @@nicolamassa-... specialmente per queste tipologie, le misure e il peso, sono indispensabili per una corretta identificazione...! Buona sera profausto, mi dispiace ma non sono in possesso di una bilancina specifica per pesare le monete, posso darti il diametro che è di cm 1,5 ciao e grazie Quote Report Link to post Share on other sites
nicolamassa 1 Posted January 2, 2014 Author Report Share #4 Posted January 2, 2014 Mi dispiace ma non sono in possesso di una bilancina, posso darvi il diametro che è di cm 1,5, grazie. Quote Report Link to post Share on other sites
profausto 4,372 Posted January 2, 2014 Report Share #5 Posted January 2, 2014 Dovrebbe essere un Quattrino - delibera 16 Aprile 1371 - D/ SENA . VETUS . S fogliata in cerchio perlinato al R/ ALFA . EDO - Croce patente in cerchio Mistura mm 18 Promis Tav. III 29 - CNI 114 Segni : 5 - 25 - 27 - 31 - 32 - 49 - 68 Quote Report Link to post Share on other sites
nicolamassa 1 Posted January 3, 2014 Author Report Share #6 Posted January 3, 2014 Dovrebbe essere un Quattrino - delibera 16 Aprile 1371 - D/ SENA . VETUS . S fogliata in cerchio perlinato al R/ ALFA . EDO - Croce patente in cerchio Mistura mm 18 Promis Tav. III 29 - CNI 114 Segni : 5 - 25 - 27 - 31 - 32 - 49 - 68 grazie mille profausto, al prossimo aiuto Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.