latino 115 Report post #1 Posted January 6, 2014 Buonasera, chiedo agli esperti notizie, se possibile con riferimenti di questa moneta dia. mm 28 peso gr.6,09 Quote Share this post Link to post Share on other sites
Ramossen 274 Report post #2 Posted January 6, 2014 Oggi il buon vecchio Urby la fa da padrone ;) Non essendo un esperto tutto quello che posso dire è che si tratta di un mezzo franco della zecca di Avignone, sentiamo ora gli esperti Quote Share this post Link to post Share on other sites
latino 115 Report post #3 Posted January 6, 2014 Oggi il buon vecchio Urby la fa da padrone ;) Non essendo un esperto tutto quello che posso dire è che si tratta di un mezzo franco della zecca di Avignone, sentiamo ora gli esperti il nominale l'abbiamo scoperto... avanti il prossimo :D Quote Share this post Link to post Share on other sites
miroita 1,245 Report post #4 Posted January 6, 2014 Credo che non ci sia nulla da aggiungere. http://www.coinarchives.com/w/lotviewer.php?LotID=1531911&AucID=1406&Lot=2250&Val=f392d5c7b6e13a89d5eee1e0ff0e7e4f Quote Share this post Link to post Share on other sites
latino 115 Report post #5 Posted January 6, 2014 Credo che non ci sia nulla da aggiungere. http://www.coinarchives.com/w/lotviewer.php?LotID=1531911&AucID=1406&Lot=2250&Val=f392d5c7b6e13a89d5eee1e0ff0e7e4f Ciao, è esattamente la stessa moneta, grazie. Saluti Latino ;) Quote Share this post Link to post Share on other sites
attila650 55 Report post #6 Posted January 6, 2014 complimentio la avevo adocchiata anche io, davvero diffiile da trovare in questa conservazione. Solo l'anno scorso una moneta del genere avrebbe realizzato il doppio minimo Alessandro Quote Share this post Link to post Share on other sites
francesco77. 9 Report post #7 Posted January 13, 2014 Bella moneta! Quote Share this post Link to post Share on other sites
alessandr0 46 Report post #8 Posted January 22, 2014 Buona sera a tutti, vorrei imparare e capire una cosa, prendendo come esempio questa bella moneta, Una moneta così io la considererei Moneta BB (per la conservazione generale cioè i Rilievi, ma anche nessun graffio,colpo* o appicicagnolo). Alcune scale di Valutazione ci dicono però, che "se parti della o delle leggende non sono visibili la moneta è da considerarsi MB ? io non dire....perchè in questo caso (la moneta presa d'esempio ) è consumata appena in 2 massimo 3 lettere.... *Inoltre i bordi, sono stati mangiati dal tempo ? o il conio non ha semplicemente centrato la Croce ? Mi aiutereste per favore a capire? sorvolando sulla specifica moneta e sulle condizioni in cui è maggiormente censita Saluti Alessandro Quote Share this post Link to post Share on other sites
alessandr0 46 Report post #9 Posted January 22, 2014 (edited) Hom appena aperto il link allegato dal Gentile Miroita, è un inedito...! forse ho quindi scelto la moneta sbagliata per parlare di criteri generali di conservazione... Grazie a tutti per l'attenzione comunque.. e complimenti a chi ha acquistato il pezzo... se inedito... e così conservato... comprato a poco (qualcosa) più di un marengo.... quanti ne sono censiti 50 anni dopo ? Saluti Alessandro Edited January 22, 2014 by alessandr0 Quote Share this post Link to post Share on other sites