jmorrison 2 Posted January 8, 2014 Report Share Posted January 8, 2014 Ciao a tutti! Mi chiamo Venanzio, sono nuovo del forum, e vorrei da voi alcuni consigli sulla conservazione delle monete. Ad esempio qual è la consevazione di questa moneta? Quote Report Link to post Share on other sites
elmetto2007 612 Posted January 8, 2014 Report Share Posted January 8, 2014 ciao Venanzio, la moneta è molto buona di rilievi, ma ha diversi colpi sul bordo, che ne abbassano la conservazione. E' una moneta molto comune in questa conservazione e spero tu l'abbia pagata meno di 30€ nel complesso MB/BB o al più q.BB. non oltre Quote Report Link to post Share on other sites
papalcoins 457 Posted January 8, 2014 Report Share Posted January 8, 2014 ciao, concordo, buoni rilievi ma troppi colpi deturpanti.Il qBB credo sia il massimo che si possa attribuirle. Quote Report Link to post Share on other sites
jmorrison 2 Posted January 8, 2014 Author Report Share Posted January 8, 2014 Ho ereditato la collezione da mio padre e piano piano mi sto appassionando a questo mondo! la prima cosa che ho fatto dopo aver sistemato la collezione è stata comprare il Gigante. Fin ora non ne ho comprata neanche una perchè ho paura delle sole e non ho amici con cui condividere opinioni sulla numismatica e quindi accrescere la mia esperienza. Il gigante la valuta MB a 50€ come mai la svaluti così tanto? Quote Report Link to post Share on other sites
ilcollezionista90 642 Posted January 8, 2014 Report Share Posted January 8, 2014 @@jmorrison Ciao e benvenuto nel forum , anzi in questo per te nuovo mondo . La moneta , come anche detto dagli altri , si atesta sul qBB , riguardo il prezzo di catalogo devi ben sapere che sono quotazioni indicative . Ciò non vuol dire che sono inattendibili ma servono semplicemente a scopo orientativo . I veri prezzi in questo caso li fa il mercato , come ad esempio le aste o genericamente i convegni . Saluto . Quote Report Link to post Share on other sites
jmorrison 2 Posted January 8, 2014 Author Report Share Posted January 8, 2014 @ilcollezionista90 Grazie per la risposta. Lo immaginavo che il catalogo può dare solo una quotazione indicativa ma non pensavo che su una nometa comune come questa la quotazione tra il catalogo e dei collezionisti potesse essere così diversa!. Per curiosità qualche volta vorrei partecipare anche io ad un'asta. Ma ci sono anche per monete che si aggirano intorno al valore di questa!?!?!? Quote Report Link to post Share on other sites
PAPERONEdePAPERONI 273 Posted January 8, 2014 Report Share Posted January 8, 2014 Ciao, non tenere conto delle valutazioni che danno i cataloghi che sono al 99% gonfiate, se vuoi farti un'dea del valore gira per il web o tra mercatini, convegni, ecc e vedi a quanto la vendono! Ricorda pero' che se un giorno decidessi di venderla non ricaverai quasi mai il prezzo che vedi da un venditore! Benvenuto! Quote Report Link to post Share on other sites
ilcollezionista90 642 Posted January 8, 2014 Report Share Posted January 8, 2014 @@jmorrison monete di tutti i tipi per tutti i gusti e per tutte le tasche :D Saluto . Quote Report Link to post Share on other sites
jmorrison 2 Posted January 8, 2014 Author Report Share Posted January 8, 2014 Posso sapere dove e quando? avete una sezione dedicata a questo? Quote Report Link to post Share on other sites
maxxi 363 Posted January 8, 2014 Report Share Posted January 8, 2014 Posso sapere dove e quando? avete una sezione dedicata a questo? http://www.lamoneta.it/forum/60-le-prossime-aste-numismatiche/ questa è la sezione dedicata nel forum. Quote Report Link to post Share on other sites
jmorrison 2 Posted January 8, 2014 Author Report Share Posted January 8, 2014 Grazie per la disponibilità! Quote Report Link to post Share on other sites
Andrea imperatore 262 Posted January 8, 2014 Report Share Posted January 8, 2014 Ciao Venanzio! Intanto benvenuto nel forum...diciamo che rispetto a tanti altri collezionisti tu hai avuto la fortuna di non partire da zero ma di avvalerti di una collezione già avviata...non aver fretta di comprare monete...hai preso il gigante? ...bene! comincia a studiarti le monete che hai valutandone la conservazione ed un valore indicativo. In questo troverai qui un sacco di persone disposte ad aiutarti .Per un riferimento dei prezzi gira su internet...troverai una marea di informazioni..su e-bay ad esempio ogni giorno vengono vendute tantissime monete, utilizzalo i primi tempi soprattutto per farti un idea dei prezzi vedrai col tempo che quelli di catalogo sono moooolto indicativi...solo dopo che avrai maturato un pò d' esperienza potrai lanciarti in qualche acquisto ma sempre con molta cautela e acquistando da venditori affidabili...poi ci sono le aste...i negozi numismatici...e cosi' via! In bocca al lupoe ancora benvenuto! Quote Report Link to post Share on other sites
jmorrison 2 Posted January 8, 2014 Author Report Share Posted January 8, 2014 Grazie Andrea! Quote Report Link to post Share on other sites
elmetto2007 612 Posted January 8, 2014 Report Share Posted January 8, 2014 se posso darti un consiglio, prediligi le monete di alta conservazione.. almeno un grado sopra la conservazione usuale. Esempio, il 2 lire del '27 lo si vede spessissimo in MB, un pò meno in BB... cerca quindi di prendere un BB pieno Per l'esempio di questa moneta, prendere uno SPL è una cosa buonissima (anche un vero q.SPL) Quote Report Link to post Share on other sites
min_ver 1,234 Posted January 8, 2014 Report Share Posted January 8, 2014 se posso darti un consiglio, prediligi le monete di alta conservazione.. almeno un grado sopra la conservazione usuale. Esempio, il 2 lire del '27 lo si vede spessissimo in MB, un pò meno in BB... cerca quindi di prendere un BB pieno Per l'esempio di questa moneta, prendere uno SPL è una cosa buonissima (anche un vero q.SPL) Segui il consiglio di elmetto, che dice parole sagge. E auguri per la tua nuova passione! Quote Report Link to post Share on other sites
UmbertoI 609 Posted January 8, 2014 Report Share Posted January 8, 2014 ...lo dico qui ...perchè è un idea che mi balena da tanto...ma se ad esempio il catalogo dice 50 euro in MB...non lo si potrebbe intendere come: il miglior Mb che si possa mai vedere in giro..il più bel Mb..che possa far piangere per la propria bellezza va pagato massimo 50 euro...non lo si potrebbe leggere così il catalogo?....chiaramente pezzi rarissimissimi e pezzi di presentazione esclusi.... Quote Report Link to post Share on other sites
Andrea imperatore 262 Posted January 8, 2014 Report Share Posted January 8, 2014 se posso darti un consiglio, prediligi le monete di alta conservazione.. almeno un grado sopra la conservazione usuale. Esempio, il 2 lire del '27 lo si vede spessissimo in MB, un pò meno in BB... cerca quindi di prendere un BB pieno Per l'esempio di questa moneta, prendere uno SPL è una cosa buonissima (anche un vero q.SPL) @@elmetto2007 In pratica quello che hai fatto tu di recente......complimenti per il pezzo .....una vera chicca! oo) Scusate per l' :offtopic: Quote Report Link to post Share on other sites
lindap 695 Posted January 8, 2014 Report Share Posted January 8, 2014 Mah, secondo per mb si intende proprio mb…il problema sta nel caso del fdc, quando è vero fdc Per quanto riguarda il 5 lire di jmorrison la conservazione mi trova concorde con quella espressa dagli altri utenti, cioè un qbb, il bordo, poverino non sta molto bene :) ma i rilievi son buoni. in ogni caso hai fatto benissimo a comperare il catalogo, non tanto per le quotazioni, che quelle sono indicative, ma per capire e identificare le monete che hai, e se hanno una rarità ecc Comunque se hai bisogno chiedi pure ;) Ti segnalo i passaggi d'asta per il 5 lire 1879 http://numismatica-italiana.lamoneta.it/passaggi/W-U1/8-1 Linda Quote Report Link to post Share on other sites
jmorrison 2 Posted January 8, 2014 Author Report Share Posted January 8, 2014 Farò tesoro dei vostri consigli! Scusate se sto mettendo tanta carne al fuoco ma come faccio capire qual è la conservazione usuale? Quote Report Link to post Share on other sites
jmorrison 2 Posted January 8, 2014 Author Report Share Posted January 8, 2014 Fantastica questa tabella! c'è di tutte le monete? ?? Quote Report Link to post Share on other sites
UmbertoI 609 Posted January 8, 2014 Report Share Posted January 8, 2014 (edited) guardando tante monete...ad esempio...la conservazione usuale dei 2 lire briosa è una conservazione prevalentemente alta BB-Spl... per il 10 centesimi vitt em II invece è il Mb-BB...segui molte aste e compra solo quando sei sicuro... ;) Fantastica questa tabella! c'è di tutte le monete? ?? di quasi tutte ...;D ...sentirai parlare di loro col nome di "passaggi d'asta " Edited January 8, 2014 by UmbertoI Quote Report Link to post Share on other sites
jmorrison 2 Posted January 9, 2014 Author Report Share Posted January 9, 2014 Scusate sono andato al sito numismatica italiana e ho visto che vicino a molte monete c'è il simbolo € dei passaggi d'asta ma come faccio a visualizzarli? Quote Report Link to post Share on other sites
jmorrison 2 Posted January 9, 2014 Author Report Share Posted January 9, 2014 basta cliccarci! scusate! Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.