Nazgul 1 Posted January 10, 2014 Report Share #1 Posted January 10, 2014 Salve a tuttiho delle monete che non arrivo a catalogare che sono le seguenti.La moneta rappresentata nelle foto 6A e 6B ha un diametro da 15,25mm e pesa 2g*La moneta rappresentata nelle foto 1A e 1B ha un diametro da 24,90mm e pesa 6g*La moneta rappresentata nelle foto 7B e 7D ha un diametro da 16,10mm e pesa 1g*Mi interessa anche sapere circa il prezzo,non per venderle ma per curiosità.*Ho pesato con una bilancia da cucina che non può misurare sotto il grammo,quindi il peso è approsimato.RIngrazio per la diponibilità. Quote Report Link to post Share on other sites
profausto 4,372 Posted January 10, 2014 Report Share #2 Posted January 10, 2014 (edited) l'ultima è tunisina - 50 millim 1960 http://www.delcampe.net/page/item/id,159783027,var,TUNISIA-MONETA-50-MILLIM-1380--1960-,language,I.html Edited January 10, 2014 by profausto Quote Report Link to post Share on other sites
profausto 4,372 Posted January 10, 2014 Report Share #3 Posted January 10, 2014 (edited) la prossima volta devi postare UNA moneta per discussione, indicando chiaramente diametro e peso- come da regolamento Poichè non ho capito i tuoi riferimenti (6A-6B ecc ecc.) la seconda potrebbe essere questa Edited January 10, 2014 by profausto Quote Report Link to post Share on other sites
profausto 4,372 Posted January 10, 2014 Report Share #4 Posted January 10, 2014 <La prima non mi sembra una moneta, ma mi posso sbagliare, non essendo il mio campo.... attendi altri pareri Quote Report Link to post Share on other sites
karnescim 466 Posted January 10, 2014 Report Share #5 Posted January 10, 2014 la prossima volta devi postare UNA moneta per discussione, indicando chiaramente diametro e peso- come da regolamento Poichè non ho capito i tuoi riferimenti (6A-6B ecc ecc.) la seconda potrebbe essere questa l'identificazione è corretta ma la data è così piccola che non distinguo bene se nella moneta del nostro nuovo amico ci sia un 5 o un 1 che sono abbastanza simili, per essere certi servirebbe un ingrandimento della stessa Quote Report Link to post Share on other sites
Utente.Anonimo3245 1,310 Posted January 10, 2014 Report Share #6 Posted January 10, 2014 Prova ora Karnesim, ciao Quote Report Link to post Share on other sites
Nazgul 1 Posted January 10, 2014 Author Report Share #7 Posted January 10, 2014 Ringrazio per la risposta, i nomi che sono indicati sono i nomi delle foto che pensavo che comparissero insieme alle foto. Chiedo scusa per aver usato il post per più monete, ma non volevo aprire più discussioni. Non ho capito dove sta questo numero 1 o 5,però se mi dite posso cercare di fare una foto con l'ingrandimento del dettaglio che vi serve. Per quanto riguarda la prima potrebbe essere un gettone? Quote Report Link to post Share on other sites
Utente.Anonimo3245 1,310 Posted January 10, 2014 Report Share #8 Posted January 10, 2014 Ringrazio per la risposta, i nomi che sono indicati sono i nomi delle foto che pensavo che comparissero insieme alle foto. Chiedo scusa per aver usato il post per più monete, ma non volevo aprire più discussioni. Non ho capito dove sta questo numero 1 o 5,però se mi dite posso cercare di fare una foto con l'ingrandimento del dettaglio che vi serve. Per quanto riguarda la prima potrebbe essere un gettone? Ciao, secondo me si, dovrebbe essere un gettone, mi sembra di provenienza asiatica, Thailandia forse. Ti posto la foto con indicata la data, ti consiglio di non usare il flash quando fai le foto, nasconde i particolari la luce troppo forte. Ciao Quote Report Link to post Share on other sites
Nazgul 1 Posted January 10, 2014 Author Report Share #9 Posted January 10, 2014 Ecco fatto 1 Quote Report Link to post Share on other sites
adamaney 102 Posted January 10, 2014 Report Share #10 Posted January 10, 2014 (edited) 6A-6B Thailandia, Rama IV, 1860 (s.d.), così piccolo forse 1/16 di baht ciao Edited January 10, 2014 by adamaney Quote Report Link to post Share on other sites
karnescim 466 Posted January 11, 2014 Report Share #11 Posted January 11, 2014 Nazgul la moneta etiope è del 1891 EE cioè il nostro 1898 Quote Report Link to post Share on other sites
Nazgul 1 Posted January 11, 2014 Author Report Share #12 Posted January 11, 2014 Ringrazio per le risposte, approfitto per chiedere il significato della sigla s.d. di adamaney e la doppia EE di karnescim Quote Report Link to post Share on other sites
karnescim 466 Posted January 12, 2014 Report Share #13 Posted January 12, 2014 EE.. Era Etiopica 1891 EE stà quindi per il nostro 1898 in quanto in tale paese si segue ancora oggi il calendario Giuliano che ha 7 anni e 8 mesi in meno del nostro, che sarebbe il calendario Gregoriano introdotto come ufficiale nel 1582 da Papa Gregorio XIII appunto Quote Report Link to post Share on other sites
adamaney 102 Posted January 12, 2014 Report Share #14 Posted January 12, 2014 s.d. = senza data Quote Report Link to post Share on other sites
Nazgul 1 Posted January 12, 2014 Author Report Share #15 Posted January 12, 2014 Grazie Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.