Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Salve a tutti. Mi sono appena registrato.Ho trovato tra le cose che mio padre portò da Vienna dove fu deportato durante la II guerra mondiale questa ed altre 5 monetine simili (nell'aspetto, non nei particolari del conio). La moneta ha un diametro di circa 15 mm (ha contorno irregolare), pesa 0,570 g e sembra in argento. Una faccia è praticamente liscia. Sarei curioso di sapere l'epoca e la provenienza, se possibile. Grazie.

post-39800-0-09012100-1390666943_thumb.j


Inviato

Guarda un po' il monumento a Ferrante I Gonzaga detto "Franton"! Questo non può sfuggire a un vecchio guastallese nato entro la cerchia delle vecchie mura! Un "patin". Allora siamo conterranei?

??


Inviato

??

Hopss, il messaggio era per mariov60: devo aver sbagliato qualche cosa. Mi scuso.


Inviato

Guarda un po' il monumento a Ferrante I Gonzaga detto "Franton"! Questo non può sfuggire a un vecchio guastallese nato entro la cerchia delle vecchie mura! Un "patin". Allora siamo conterranei?

Conterranei al 100%...ma da fuori le mura...ad'la Pev; nato e cresciuto all'ombra del campanile della millenaria basilica e uomo del Po al 115%.

Allora a presto

Mario


Supporter
Inviato

Conterranei al 100%...ma da fuori le mura...ad'la Pev; nato e cresciuto all'ombra del campanile della millenaria basilica e uomo del Po al 115%.

Allora a presto

Mario

@@profausto ..... son ragazzi! Mi sa che stanno usando qualche codice in "cifra" .... saranno carbonari?

:rofl: :rofl: :rofl:

@@mariov60 e @@Ghideon non ve la prendete... sono anch'io uomo del Po, ma dell'altra riva :blum:

un caro saluto

luciano

  • Mi piace 1

Inviato

Mario è qui...

WEB177.jpg







  • Mi piace 1

Inviato

BOIA DON MONT LEDER...............


Inviato

Mario è qui...

WEB177.jpg

Colpito e affondato! :clapping:

@@417sonia Per noi vogatori del biondo Eridano il Po unisce due terre e unisce le genti che lo abitano...e che ne raccolgono i doni (ma putroppo a volte è stato usato anche per dividerne i popoli). Oggi è negletto e dimenticato ma quante sorprese si possono ancora trovare....

Il codice carbonaro è il nostro dialetto... "mantovano" per i reggiani e "reggiano" per i mantovani ma NOSTRO.

Un abbraccio a tutti

Mario

  • Mi piace 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.