carpenti 0 Segnala messaggio #1 Inviato 15 Giugno, 2006 su monete greche mi è stato detto ke è punica,quacuno mi puo dare qualke info in piu? il colore è verde rame e misura 15 mm ma il bordo è consumato,e ilpeso lo ignoro cosi come il materiale.potrebbe essere autentica? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Giano 7 Segnala messaggio #2 Inviato 15 Giugno, 2006 rieccomi, la moneta sicuramente è autentica, almeno a quanto posso vedere. vedi un po ???questa, fammi sapere se ti sembra lei! ciao Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
carpenti 0 Segnala messaggio #3 Inviato 16 Giugno, 2006 grazie,a prima vista sembra il secondo esempio perchè la palma nn so so si divida in 2 o rimanga singola ,la mia tesi è ancke avvalorata dal fatto ke la fascia ke porta in testa nonè liscia ma sembra intrecciata,proprio come nel secondo esempioora inserisco altre 2 immagini,rendono di piu l'idea perche quaste son fatte alla luce del sole e il colore della moneta risalta maggiormete rispetto alle precedenti scusami ma il lato cn il cavallo nn riesco a metterlo in farmato piccolo! se vuoi posso mandartela via e mail cosi si aprezzano tutti i partcolari Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Giano 7 Segnala messaggio #4 Inviato 16 Giugno, 2006 non ti preoccupare si vede benissimo. penso anche io che si tratti del secondo tipo. ciao Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
miglio81 9 Segnala messaggio #5 Inviato 17 Giugno, 2006 (modificato) La moneta è autentica e coniata dalla zecca di cartagine nel III° secolo a.C. Per riferimenti posso suggerire. Sear 6528. D/ Testa di Tanit a sinistra; R/ Cavallo stante a destra con palma dietro. ;) Modificato 17 Giugno, 2006 da miglio81 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
carpenti 0 Segnala messaggio #6 Inviato 18 Giugno, 2006 grazie miglio,piu o meno quanto puo valere? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
cid1jazz 28 Segnala messaggio #7 Inviato 18 Giugno, 2006 Il valore è storico.......quello economico puo andare sui 20 - 30 euro :) Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
miglio81 9 Segnala messaggio #8 Inviato 18 Giugno, 2006 (modificato) Ciao carpenti, osservando meglio il dritto di questo bronzo, sono arrivato alla conclusione che, per stile e fattezza del volto di Tanit, si tratti di un bronzo siculo punico, coniato nel IV secolo a.C. Il profilo di Tanit risulta avere linee più gradevoli e realistiche, sintomo di un'incisione di maggiore qualità artistica e quindi avente a che fare con domini siciliani... ;) Per questo riclassificherei la tua moneta come Montenegro 5543; gr 4,5 circa; diametro 16 mm circa. D/ Testa di Tanit a sinistra, che indossa una corona di spighe, una collana e orecchini a tre gocce; R/ Cavallo stante a destra; sullo sfondo un albero di palma; Per quanto riguarda il valore, se ne trovano a svariati prezzi, la tua ha un gran bel dritto, il rovescio è un pò rovinato, ma direi che 30-40 € potrebbe essere il giusto prezzo!! ;) Modificato 18 Giugno, 2006 da miglio81 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
mikydrum 0 Segnala messaggio #9 Inviato 20 Giugno, 2006 Si concordo con te Miglio. Io ritengo però che non sia di IV secolo. E' vero che il volto di Tanit ha dei lineamenti molto fini, ma la capigliatura e lo stile del cavallo al rovescio mi sembrano di III sec. Il valore si aggira più o meno attorno alla cifra che hai detto tu. ;) Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti