Michelangelo2 97 Posted February 8, 2014 Report Share #1 Posted February 8, 2014 (edited) Buon giorno, volevo segnalarvi un bel libro forse passato inosservato (Non so se è già stato segnalato). Si Intitola dall'Aspromonte a Porta Pia Un libro per gli appassionati del Regno delle Due Sicilie, Di Pio IX e di Garibaldi... Sono presenti foto di cimeli, ritratti, oggettistica ed immancabili medaglie... Tra l'altro, fra i cammei, trovano spazio incisioni attribuite al Laudicina, al Rega... Davvero una bella pubblicazione... Bellissimi anche i sigilli, frutto dell'arte incisoria napoletana dell'ottocento... Molto materiale borbonico (riportato in parte anche sul celebre Medagliere di Salvatore D'Auria, 2006) proviene dalle collezioni Carafa Jacobini e Ruffo di Calabria... Vi ricorda nulla? Tra l'altro approfitto per sottolineare una cosa... Anche questa incisione ha delle lesioni al dritto (sarà un caso?)... Una medaglia di queste dimensioni ha creato non poche difficoltà dunque... Alla luce di tutto questo... Assume ancor più importanza la medaglia del 1777 per la nascita del principe Francesco che reca lo stesso dritto in special modo se pensiamo ai pochissimi e primi esemplari non assemblati... Edited February 8, 2014 by Michelangelo2 Quote Report Link to post Share on other sites
francesco77 3,977 Posted February 16, 2014 Report Share #2 Posted February 16, 2014 (edited) Caro Michelangelo, scusa il ritardo ma a dire il vero mi era sfuggita questa splendida discussione, ho il libro in biblioteca e ti confermo che è ricco di informazioni ed immagini di reperti ed oggettistica borbonica. Bella anche la placchetta uniface della medaglia del Krafft. Ora non ho il libro sotto mano.... puoi dirmi in che materiale è? Biscuit per caso? Se così fosse allora si tratta di lesioni dacontatto, materiali quali biscuit o porcellana sono fragilissimi. Edited February 16, 2014 by francesco77 1 Quote Report Link to post Share on other sites
Michelangelo2 97 Posted February 16, 2014 Author Report Share #3 Posted February 16, 2014 Ciao francesco... Dovrei ricontrollare ma direi porcellana... E' una tabacchiera di tartaruga. Appena riesco riporto la descrizione dell'oggetto presente nel libro. Mi sembra di ricordare che nella descrizione si afferma che ne esiste un'altra con al dritto la "medaglia" dell'abolizione dei dazi". Come ti segnalai una volta vidi un medaglione di porcellana dell'abolizione dei dazi e nello specifico era firmato Perger... un saluto Quote Report Link to post Share on other sites
Michelangelo2 97 Posted February 16, 2014 Author Report Share #4 Posted February 16, 2014 Questo in sostanza il riassunto della descrizione: "Tartaruga tabacchiera, porcellana capodimonte tondo (cm 8)... Un analoga manifattura con la medaglia del 1792 coniata per l'abolizione dei dazi è custodita presso il museo di San Martino..." Quote Report Link to post Share on other sites
francesco77 3,977 Posted February 19, 2014 Report Share #5 Posted February 19, 2014 (edited) Ciao @@Michelangelo2 , ieri sera sono andato a sfogliarmi per l'ennesima volta questo bellissimo catalogo della mostra del 2011, al suo interno vi sono immagini di preziosissimi reperti ed oggetti (bronzi, porcellane, dipinti, cammei, eccetera) raffiguranti i Borbone di Napoli e il pontefice Pio IX. Consiglio agli amici appassionati di storia del Regno delle Due Sicilie e Stato Pontificio di non farlo mancare nella propria biblioteca, solo per Pio IX ci saranno una ventina di pagine, per non parlare dei Borbone. A parer mio è superfluo commentare ogni immagine al suo interno, l'eccezionale materiale storico riportato non lascia spazio ad alcun commento ........ Di seguito alcune immagini a titolo illustrativo del catalogo. Curatore della mostra è il conte Massimo Carafa Jacobini che ringrazio pubblicamente per la bellissima dedica fatta a suo tempo sul catalogo. Molti gli oggetti della sua collezione, di cui uno in particolare proveniente da casa mia. @@giangi_75it @@renzo1940 @@fabio22 @@Rex Neap @@eracle62 @@sforza @@motoreavapore @@fabione191 @@Alessandro72 Edited February 19, 2014 by francesco77 5 Quote Report Link to post Share on other sites
odjob 1,532 Posted February 19, 2014 Report Share #6 Posted February 19, 2014 Il secolo XVIII,come disse Philippe Daverio,soprattutto per il Regno di Napoli, è stato anche il secolo della porcellana e della porcellona(riferendosi alla consorte di Carlo di Borbone)........................ :lol: Quote Report Link to post Share on other sites
francesco77 3,977 Posted February 19, 2014 Report Share #7 Posted February 19, 2014 Il secolo XVIII,come disse Philippe Daverio,soprattutto per il Regno di Napoli, è stato anche il secolo della porcellana e della porcellona(riferendosi alla consorte di Carlo di Borbone)........................ :lol: Mah! A me non risulta questa cosa ..... forse ti riferisci a Maria Carolina d'Austria, moglie di Ferdinando IV? Quote Report Link to post Share on other sites
Alessandro72 36 Posted February 19, 2014 Report Share #8 Posted February 19, 2014 Confermo la notizia relativa all'influenza della moglie di Carlo III sulla passione circa la porcellana del nostro sovrano: per fare della buona porcellana ci vuole caolino e allume di cui il suolo tedesco è ricco, la moglie di Carlo era figlia del re di Polonia ma principe di Sassonia , di lì l'influenza circa la vostra citazione! Quote Report Link to post Share on other sites
Alessandro72 36 Posted February 19, 2014 Report Share #9 Posted February 19, 2014 Si troverà a Port 'Alba ? Quote Report Link to post Share on other sites
francesco77 3,977 Posted February 19, 2014 Report Share #10 Posted February 19, 2014 Confermo la notizia relativa all'influenza della moglie di Carlo III sulla passione circa la porcellana del nostro sovrano: per fare della buona porcellana ci vuole caolino e allume di cui il suolo tedesco è ricco, la moglie di Carlo era figlia del re di Polonia ma principe di Sassonia , di lì l'influenza circa la vostra citazione! Ciao Alessandro, conosco la storia dell'oro bianco di Carlo e della storia delle porcellane e di quelle post 1759 spagnole del Buen Retiro,.......... ma io mi riferivo alla storia della porcellona .... ahahah. http://www.treccani.it/enciclopedia/buen-retiro/ 1 Quote Report Link to post Share on other sites
francesco77 3,977 Posted February 19, 2014 Report Share #11 Posted February 19, 2014 Si troverà a Port 'Alba ? Boh, secondo me lo trovi sui siti di aste on line o sui motori di ricerca Maremagnum o simili. Il prezzo giusto è sui 20-25 euro. Dalla Libroco di Firenze ce ne sono alcune copie ancora disponibili. http://www.libroco.it/dl/aa.vv/Gangemi-Editore-S.p.a/9788849220599/Dall-Aspromonte-a-Porta-Pia-I-Borbone-Pio-IX-e-Garibaldi-Memorabilia-dalle-collezioni-Carafa-Jacobini-Ruffo-di-Calabria-ed-altre-raccolte/cw913562140453805.html Quote Report Link to post Share on other sites
Alessandro72 36 Posted February 19, 2014 Report Share #12 Posted February 19, 2014 Ciao Francesco, quindi suggerisci ebay o amazzon? Li ho già visti a 25/ 30,00 euro! Quote Report Link to post Share on other sites
francesco77 3,977 Posted February 19, 2014 Report Share #13 Posted February 19, 2014 Ciao Francesco, quindi suggerisci ebay o amazzon? Li ho già visti a 25/ 30,00 euro! Mi sembra che Libroco sia più basso come prezzo. Poi non so, prova a fare un po' di ricerche sui vari siti. Quote Report Link to post Share on other sites
odjob 1,532 Posted February 19, 2014 Report Share #14 Posted February 19, 2014 Mah! A me non risulta questa cosa ..... forse ti riferisci a Maria Carolina d'Austria, moglie di Ferdinando IV? Francè...chill ,o RRè tnev i ccorn!!! a muglier Maria Amalia z purtatt da Meissen chill ca sapev a formul p fà .l'nzalatier e l tazzulell Quote Report Link to post Share on other sites
Alessandro72 36 Posted March 4, 2014 Report Share #15 Posted March 4, 2014 Missione compiuta, ho acquistato il libro da Feltrinelli a Napoli, non c'era in nessuna libreria della città, l'ho ordinato lunedì scorso e l'ho ritirato venerdì 28/02.belle immagini di monili e camei molto interessanti sia dal punto di vista artistico che culturale, grazie per la segnalazione! 2 Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.