Pasquale Verrenti 0 Posted February 16, 2014 Report Share #1 Posted February 16, 2014 (edited) signori ed esperti di monete. un cordiale saluto a tutti voi. ieri in un mercatino ho acquistato diverse monete di poco conto ma ho trovato questa in una ciotola e la vendeva a 3 euro non sono riuscito ad identificarla e ho fatto una scanzione con lo scanner. perdonatemi.. invio solo una facciata in quanto e mal ridotta sembra romana ma non sono sicuro allego foto. al rovescio posso dire che è raffiguato un bambino insieme a un adulto che aariva all'altezza del busto la monetina pesa circa 2 grammi e ha un diametro di circa 1,5 cm. oviamente è consumata..frazie per le risposte che riceverò.. buona serata Edited February 16, 2014 by Pasquale Verrenti Quote Report Link to post Share on other sites
Pasquale Verrenti 0 Posted February 16, 2014 Author Report Share #2 Posted February 16, 2014 questa è la monetina Quote Report Link to post Share on other sites
karnescim 466 Posted February 16, 2014 Report Share #3 Posted February 16, 2014 serve l'immagine... Per caricarla devi: Andare su USA EDITOR COMPLETO, di seguito clicca su SFOGLIA-ALLEGA FILE dal tuo computer, da evitare di caricare immagini prese in rete di monete simili ma usare solo quelle delle proprie monete per un'identificazione corretta bisogna aggiungere anche peso e diametro, SEMPRE Quote Report Link to post Share on other sites
karnescim 466 Posted February 16, 2014 Report Share #4 Posted February 16, 2014 metti entrambe le facce della moneta pls Quote Report Link to post Share on other sites
Pasquale Verrenti 0 Posted February 16, 2014 Author Report Share #5 Posted February 16, 2014 serve l'immagine... Per caricarla devi: Andare su USA EDITOR COMPLETO, di seguito clicca su SFOGLIA-ALLEGA FILE dal tuo computer, da evitare di caricare immagini prese in rete di monete simili ma usare solo quelle delle proprie monete per un'identificazione corretta bisogna aggiungere anche peso e diametro, SEMPRE ho allegato subito dopo Quote Report Link to post Share on other sites
Pasquale Verrenti 0 Posted February 16, 2014 Author Report Share #6 Posted February 16, 2014 rimetto la monetina in questione. pesa circa 2,5 grammi e di diametro è di circa 1,4 cm. Quote Report Link to post Share on other sites
profausto 4,372 Posted February 16, 2014 Report Share #7 Posted February 16, 2014 (edited) l'immagine che hai postato è pressochè illeggibile........ cerca di schiarire la scansione Edited February 16, 2014 by profausto Quote Report Link to post Share on other sites
Exergus 1,133 Posted February 16, 2014 Report Share #8 Posted February 16, 2014 Mi sembra un GLORIA ROMANORVM di Onorio Quote Report Link to post Share on other sites
Pasquale Verrenti 0 Posted February 16, 2014 Author Report Share #9 Posted February 16, 2014 (edited) ragazzi forse mi sbaglio ma quello sulla sinistra raffigurato forse non è un bambino ma un uomo in ginocchio è possibile..? Ho provato a schiarire, ma peggioro la foto e se cosi fosse che è una gloria romanorvm di Onorio come suggerisce Duca. potrei avere altre in formazioni del tipo che valore aveva e quale anno sia stata coniata e dove circolava? e per ultimo 3 euro ne valeva la pena? Edited February 16, 2014 by Pasquale Verrenti Quote Report Link to post Share on other sites
cancun175 139 Posted February 17, 2014 Report Share #10 Posted February 17, 2014 (edited) 3 euro ne valeva la pena? @@Pasquale Verrenti, meno di 3 euro c'è solo il regalo... ;) Piuttosto, io da ciotola non comprerei,almeno in Italia. Ma è solo un parere personale. Edited February 17, 2014 by cancun175 Quote Report Link to post Share on other sites
Exergus 1,133 Posted February 17, 2014 Report Share #11 Posted February 17, 2014 Non ne sono certo, le foto sono un po' scure e la moneta non è messa bene, mi sembra che possa essere qualcosa di simile, è una monetina piuttosto rara, emessa dalle zecche di Roma, Aquileia e Siscia, non saprei dire da dove viene la tua, come ho detto non sono nemmeno certo che si tratti di questa, però mi sembra di vedere due figure piccole ai lati di quella centrale. Il valore che aveva all'epoca... direi poco, era certamente moneta spicciola, probabilmente potevi comprarci un pezzo di pane. Ti posto questo esempio per confronto, forse con la moneta in mano riesci a vedere se ci assomiglia. Ciao, Exergus Quote Report Link to post Share on other sites
profausto 4,372 Posted February 17, 2014 Report Share #12 Posted February 17, 2014 (edited) Concordo con @@Exergus è Gloria Romanorum collocazione temporale, assai incerta, probabilmente (415 circa) si tratta di un centenionale fatto coniare da Onorio per ricordare che gli usurpatori e gli aggressori vanno puniti e i sottomessi vanno protetti. Edited February 17, 2014 by profausto Quote Report Link to post Share on other sites
Pasquale Verrenti 0 Posted February 18, 2014 Author Report Share #13 Posted February 18, 2014 Buona sera ragazzi scusate la mia assenza ma lavoro fino a tardi. Dunque sto esaminando attentamente la moneta in questione ed è veramente difficile riconoscerla ho visto delle foto su interner della Gloria Romanorum ma non ne ho trovata nessuna che li assomigli. mentre quella proposta da Duca le si avvivina moltissimo ma anche qua ho dei dubbi. in ogni caso volevo ringraziarVi per la vostra disponibilità. siete davvero dei Grandi!!! grazie a tutti Quote Report Link to post Share on other sites
profausto 4,372 Posted February 18, 2014 Report Share #14 Posted February 18, 2014 Romanorum ma non ne ho trovata nessuna che li assomigli. mentre quella proposta da Duca le si avvivina moltissimo ma anche qua ho dei dubbi. La tipologia è quella ! ... ovviamente non si puo' avere la certezza della zecca di emissione in quanto la tua immagine è "indecente" :pleasantry: ma puoi certamente classificarla come ti è stato proposto ciao Quote Report Link to post Share on other sites
Legio II Italica 3,312 Posted February 18, 2014 Report Share #15 Posted February 18, 2014 E' comunque un "Teodosiano" , anche io concordo con exergus circa la corretta identificazione piu' di Onorio che di Arcadio , purtroppo la scritta del dritto lascia il dubbio , sembra di intravvedere un......."rius" oppure "dius" Quote Report Link to post Share on other sites
profausto 4,372 Posted February 18, 2014 Report Share #16 Posted February 18, 2014 E' comunque un "Teodosiano" , anche io concordo con exergus circa la corretta identificazione piu' di Onorio che di Arcadio , purtroppo la scritta del dritto lascia il dubbio , sembra di intravvedere un......."rius" oppure "dius" ciao@@Legio II Italica se mi permetti, dissento dalla tua lettura circa la legenda...... a mio parere si legge abbastanza chiaramente DNHONOR..... ma la desinenza dall'altra parte del busto non si legge in quanto fuori tondello Cordialmente Quote Report Link to post Share on other sites
Legio II Italica 3,312 Posted February 18, 2014 Report Share #17 Posted February 18, 2014 Ci mancherebbe ! siamo qui proprio per scambiarci pareri , e' il sale della discussione , se tutti siamo in accordo , che gusto c'e' ? , a parte questo a me sembra di leggere sopra la testa , ma e' una mia impressione forse sbagliata dovuta alla scarsita' della foto , le desinenze che indicavo , in quanto ho una monetina simile , con la scritta intera che arriva sopra la testa , ciao . Quote Report Link to post Share on other sites
profausto 4,372 Posted February 19, 2014 Report Share #18 Posted February 19, 2014 ragazzi siete dei grandi :good: visto che sono qua.. c'è una specie di database in cui sono descritte le caratteristiche delle monete? a me serviva ad esempio sapere il materiale che è stato usato in modo che poi volendo posso pulirle senza rovinarle.ad esempio mi trovo questo mezzo kreuzer ma non so come pulirlo e quale sia il suo colore che ve ne pare? Non puoi postare "attaccandoti" a discussioni precedenti....... Devi aprire un'altra discussione nella sezione di competenza Quote Report Link to post Share on other sites
Pasquale Verrenti 0 Posted February 19, 2014 Author Report Share #19 Posted February 19, 2014 scusate :-( Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.