Totonno53 0 Posted February 22, 2014 Report Share Posted February 22, 2014 Buongiorno a tutti. Sono nuovo del Forume e questa è la mia prima discussione. Ho trovato tra i ricordi del nonno un Gettone da % lire del Bar Nazionale di Mogadiscio. Qualcuno sa darmi informazioni in merito? E' equiparabile ad una moneta ed è un pezzo comune o raro? Grazie a tutti Quote Report Link to post Share on other sites
sandokan 1,353 Posted February 22, 2014 Report Share Posted February 22, 2014 Puoi inviarne le foto dei due lati ? Grazie. Quote Report Link to post Share on other sites
Totonno53 0 Posted February 22, 2014 Author Report Share Posted February 22, 2014 Queste, le foto Quote Report Link to post Share on other sites
sandokan 1,353 Posted February 22, 2014 Report Share Posted February 22, 2014 Grazie per le foto, molto chiare ed esplicative. E' un gettome per eccellenza, nel senso che è stato prodotto come mezzo sostitutivo della moneta in corso legale e che dà diritto a ricevere beni o servizi per il suo corrispettivo : in questo caso valevole presso il Bar Nazionale di Mogadiscio. Come è noto, la Somalia fu una colonia italiana e prima delle recenti devastazioni Mogadiscio conservava ancora l'impronta architettonica di una citta italiana. Dopo la guerra, l'ONU affidò all'Italia la sua Amministrazione, che doveva servire a creare le strutture politiche e amministrative indispensabili perché il Paese potesse raggiungere l'indipendenza e la piena sovranità avendo già le infrastrutture di uno Stato moderno (l'esito finale non è stato dei migliori). Ingrandendo l'immagine e SPECULANDOLA, si legge chiaramente la parola TORINO ed un'altra parola che non riesco a leggere bene. Potrebbe riguardare l'Azienda che ha provveduto a coniare il gettone. Non è semplice ipotizzarne il periodo di emissione : se cioè il gettone fu in uso durante il periodo coloniale della Somalia, oppure in quello postbellico ; in questo secondo caso la cifra 5.00 potrebbe essere espressa in Somali, la moneta usata nel periodo della nostra Amministrazione e coniata dalla Banca d'Italia. Guardandolo bene con una lente, cosa riesci a leggere nella scritta che ho ingrandito? In ogni caso, un bel gettone, interessante Quote Report Link to post Share on other sites
Totonno53 0 Posted February 22, 2014 Author Report Share Posted February 22, 2014 In effetti, la foto è sfocata perché non ho utilizzato lo scanner, ma il gettone è in ottime condizioni e la scritta è: C. VILLARBOITO di sopra e ONIROT (non Torino ma proprio ONIROT) di sotto. Sull'epoca, non so darti ragguagli ma questo gettone si trovava assieme a tanti piccoli "cimeli" del periodo bellico. Poi, mio nonno, è stato in Africa negli anni trenta e questo mi fa pensare che possa essere qualcosa di quell'epoca ma non ho certezze Quote Report Link to post Share on other sites
Tiziano 13 Posted February 22, 2014 Report Share Posted February 22, 2014 Palazzo de Vincenzi caffè nazionale bar Mogadiscio. Vedi verso fine pagina, http://digilander.libero.it/pgl63/Storia1-7.html 1 Quote Report Link to post Share on other sites
Totonno53 0 Posted February 22, 2014 Author Report Share Posted February 22, 2014 Ok, grazie. Insomma, non penso sia nulla di importante Quote Report Link to post Share on other sites
sandokan 1,353 Posted February 22, 2014 Report Share Posted February 22, 2014 Villarboito è un cognome torinese : probabilmente si riferisce alla ditta che ha coniato i gettoni. Quanto alla scritta TORINO, lo avevo già specificato che è speculare (onirot), penso si tratti di un errore materiale nel conio. Ho letto il tuo commento "penso non sia nulla di importante", ma non lo condivido : nel campo della Exonumia, vale a dire tutto quanto concerne la ricerca, collezione e studio dei gettoni, posso assicurarti che non è un pezzo banale, al contrario ; non fosse altro perché è anche un piccolo cimelio relativo ad un periodo della nostra storia, il colonialismo italiano. Se lo paragoni ai tanti gettoni per macchine automatiche, flipper, lavaggio auto, ecc, il tuo a mio avviso è infinitamente più interessante. Quote Report Link to post Share on other sites
Totonno53 0 Posted February 22, 2014 Author Report Share Posted February 22, 2014 Certamente hai ragione. Dal punto di vista storico può essere considerato una curiosità. Quando parlavo di "importanza", intendevo che non è, certamente, un pezzo raro da conservare... in cassaforte :) Quote Report Link to post Share on other sites
sandokan 1,353 Posted February 23, 2014 Report Share Posted February 23, 2014 L'interesse per i gettoni in questi ultimi anni è levitato ed ora sono parecchi coloro che hanno iniziato a collezionarli. Certo, quanto al loro valore commerciale non si possono paragonare a monete d'oro antiche, la cassaforte può attendere....! Ribadisco però che il tuo - a mio avviso ovviamente - non è solo una "curiosità" , ma un bel gettone per chi ama questo genere di raccolta. Saluti ! Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.