ruialex 0 Posted February 22, 2014 Report Share #1 Posted February 22, 2014 salve a tutti,io sono nuovo di questo forum, chiedo per cortesia,se qualcuno piu esperto di me nel settore,mi aiuta a identificare questa moneta che ho trovato in una collezione di mio papa che era appassionato di monete, su un latodella moneta sembra ci sia la scritta: SANGVINIS XIII e dall'altro lato alcune lettere non perfettamente identificabili tipi MARM e piu spostato un DVXX la moneta sembra di rame ed è circa 9 mm di diametro e allego la foto della moneta grazie mille Quote Report Link to post Share on other sites
chievolan 1,370 Posted February 22, 2014 Report Share #2 Posted February 22, 2014 Non è una moneta. E' mezza moneta .... se non posti l'altro lato. La legenda non è SANGVINIS XIII ma SANGVINIS. XPI.IHESV. , la figura è la Pisside. Si fa riferimento cioè al sangue di Cristo Gesù. E' una moneta di Mantova. Quote Report Link to post Share on other sites
chievolan 1,370 Posted February 22, 2014 Report Share #3 Posted February 22, 2014 Dimenticavo .... Sicuro che sia di soli 9 mm ? Inoltre .... benvenuto nel Forum. Ti auguro di .. rimanerci. Quote Report Link to post Share on other sites
profausto 4,372 Posted February 22, 2014 Report Share #4 Posted February 22, 2014 (edited) è una moneta di Mantova.... ma poichè è un soggetto che si ripete in diverse monete del ducato, sarebbe opportuno che tu postassi anche l'altra faccia la legenda è XPI •IHESV •SANGVINis Edited February 22, 2014 by profausto Quote Report Link to post Share on other sites
ruialex 0 Posted February 22, 2014 Author Report Share #5 Posted February 22, 2014 grazie mille per le risposte,adesso inserisco l'altro lato perche prima due insieme non me le faceva inserire,purtroppo non sono tanto pratico del sito,perdonatemi,grazie ancora Quote Report Link to post Share on other sites
ruialex 0 Posted February 22, 2014 Author Report Share #6 Posted February 22, 2014 comunque l'ho misurata ancora,non è perfettamente tonda,per il tempo penso,ma al massimo è 9,5 mm Quote Report Link to post Share on other sites
profausto 4,372 Posted February 23, 2014 Report Share #7 Posted February 23, 2014 (edited) penso sia questo Quattrino di Guglielmo Gonzaga Duca III 1550-1575 http://catalogo-mantova.lamoneta.it/moneta/MN-GUA/1 Edited February 23, 2014 by profausto Quote Report Link to post Share on other sites
ruialex 0 Posted February 23, 2014 Author Report Share #8 Posted February 23, 2014 penso sia questo Quattrino di Guglielmo Gonzaga Duca III 1550-1575 http://catalogo-mantova.lamoneta.it/moneta/MN-GUA/1 grazie mille,molto gentile,non ci sarei mai riuscito a trovarla,non sono molto esperto,anche se da quando ho trovato queste monete di mio papà sto tentando di documentarmi un pò,ho ancora alcune monete che non riesco ad identificare,piu avanti inizierò qualche altra discussione,un ultima domanda se puo rispondermi,secondo voi è possibile stabilire in che stato di conservazione è questa moneta? grazie ancora Quote Report Link to post Share on other sites
Paolino67 1,924 Posted February 23, 2014 Report Share #9 Posted February 23, 2014 (edited) Confermo l'identificazione di Profausto, quattrino di Guglielmo Gonzaga databile al primo periodo (duca di Mantova e marchese del Monferrato). Moneta comune in conservazione piuttosto modesta, siamo lontani dall'MB. Valore un paio di Euro. 9 mm mi sembra cmq un po' pochino come diametro... riesci a comunicarci il peso? Edited February 23, 2014 by Paolino67 Quote Report Link to post Share on other sites
ruialex 0 Posted February 23, 2014 Author Report Share #10 Posted February 23, 2014 grazie per la risposta,il peso è di circa un grammo,forse qualcosa meno,purtroppo non sono ancora dotato di una bilancia di estrema precisione, grazie ancora! Quote Report Link to post Share on other sites
Paolino67 1,924 Posted February 23, 2014 Report Share #11 Posted February 23, 2014 grazie per la risposta,il peso è di circa un grammo,forse qualcosa meno,purtroppo non sono ancora dotato di una bilancia di estrema precisione, grazie ancora! Il grammo o giù di lì è un peso in linea con la media di queste emissioni, ma rende ancor più improbabile (per non dire quasi impossibile) il diametro di soli 9 mm.... sicuro di aver misurato bene? Tanto per fare un raffronto (e una facile comparazione), una monetina da 1 Eurocent è 16 mm di diametro, la tua moneta secondo gli standard dovrebbe essere più o meno uguale, se fosse 9 mm sarebbe poco più della metà..... Quote Report Link to post Share on other sites
chievolan 1,370 Posted February 23, 2014 Report Share #12 Posted February 23, 2014 Non può essere di quel diametro. In ogni caso basta guardare la foto, ... tutte quelle lettere della legenda in una monetina di nove mm non ci starebbero. Quote Report Link to post Share on other sites
ruialex 0 Posted February 24, 2014 Author Report Share #13 Posted February 24, 2014 scusate,avete perfettamente ragione,non è 9 mm ma 15 mm,ho usato un metro...tra l'altro del cavolo..per misurarla...grazie Quote Report Link to post Share on other sites
profausto 4,372 Posted February 24, 2014 Report Share #14 Posted February 24, 2014 scusate,avete perfettamente ragione,non è 9 mm ma 15 mm,ho usato un metro...tra l'altro del cavolo..per misurarla...grazie :good: Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.