foggiu 4 Report post #1 Posted February 26, 2014 Buonasera vorrei saperne di più su questa svanzica del 1835 zecca b,che attualmente appartiene a un mio collega che la vorrebbe vendere....so che la conservazione non è delle migliori ma mi appassionano i ruderi e le monete circolate di qualsiasi tipo.Come un 3 kreuzer che avevo postato in precedenza non è presente sul gigante e quindi non trovo tiratura ed eventuale valutazione....qualcuno ne sa qualcosa? grazie Marco Quote Share this post Link to post Share on other sites
Fratelupo 473 Report post #2 Posted February 27, 2014 il segno di zecca B designa la zecca ungherese di Kremnitz. Quote Share this post Link to post Share on other sites
Fratelupo 473 Report post #3 Posted February 27, 2014 In ogni caso la discussione dovrebbe essere spostata nella sezione monete estere. Quote Share this post Link to post Share on other sites
bavastro 675 Report post #4 Posted February 27, 2014 buongiorno, sul Krause per il 1835 la tiratura è indicata solo per la zecca C, ovvero 1.490.000 pezzi. Tenuto conto che rispetto alle altre officine la quotazione è leggermente più alta, direi che quelle col segno di zecca A, B ed E, sono ancora più comuni. Quote Share this post Link to post Share on other sites
foggiu 4 Report post #5 Posted February 27, 2014 In ogni caso la discussione dovrebbe essere spostata nella sezione monete estere. buongiorno, non capisco perchè se c'è scritto lombardo veneto la discussione dovrebbe essere spostata in monete estere, il lombardo veneto non era uno stato preunitario? Non voglio far polemica soltanto capire... certo non è stata coniata in italia ma era chiaramente una moneta che circolava in italia.... sbaglio? Era fatta per il lombardo veneto, anche alcune monete sabaude venivano coniate in zecche all'estero ma sono presenti sul gigante come monete italiane... Quote Share this post Link to post Share on other sites
Fratelupo 473 Report post #6 Posted February 27, 2014 (edited) Quello di re del Lombardo-Veneto era uno dei tanti titoli di Francesco I. La leggenda completa dice Francesco I imperatore d'Austria, re di Ungheria, Boemia, Lombardia e Veneto, Galizia, Lodomiria, Illiria, arciduca d'Austria. Poteva circolare in tutto l'impero, ma era nelle zecche di Milano e Venezia che venivano coniate le monete destinate in primo luogo alla Lombardia e al Veneto. Esse si caratterizzano per diversi pesi e per la presenza della corona d'Italia (la corona ferrea) sopra lo scudetto che si trova sul petto dell'aquila. Queste ultime sono le "vere" monete del Lombardo-Veneto. Questa, coniata per l'Ungheria e se proprio per gli stati ereditari asburgici, per me sta meglio tra le monete estere. Edited February 27, 2014 by Fratelupo 2 Quote Share this post Link to post Share on other sites
Fratelupo 473 Report post #7 Posted February 27, 2014 Rileggendo il tuo post di apertura: il fatto che non la trovi sul Gigante dovrebbe dirti qualcosa... Quote Share this post Link to post Share on other sites
foggiu 4 Report post #8 Posted February 27, 2014 Quello di re del Lombardo-Veneto era uno dei tanti titoli di Francesco I. La leggenda completa dice Francesco I imperatore d'Austria, re di Ungheria, Boemia, Lombardia e Veneto, Galizia, Lodomiria, Illiria, arciduca d'Austria. Poteva circolare in tutto l'impero, ma era nelle zecche di Milano e Venezia che venivano coniate le monete destinate in primo luogo alla Lombardia e al Veneto. Esse si caratterizzano per diversi pesi e per la presenza della corona d'Italia (la corona ferrea) sopra lo scudetto che si trova sul petto dell'aquila. Queste ultime sono le "vere" monete del Lombardo-Veneto. Questa, coniata per l'Ungheria e se proprio per gli stati ereditari asburgici, per me sta meglio tra le monete estere. Grazie per la risposta più che dettagliata, le sigle e abbreviazioni non le avevo prese in considerazione....ooops.... detta così in effetti sta meglio come moneta di stati esteri, ora ho capito la differenza, grazie mille per la competenza e la pazienza. Quote Share this post Link to post Share on other sites
Fratelupo 473 Report post #9 Posted February 27, 2014 Prego, la community serve a questo... :good: Quote Share this post Link to post Share on other sites
magellano83 544 Report post #10 Posted February 27, 2014 (edited) sposto la discussione zecche straniere che forse è più idonea rispetto a monete estere @@foggiu @@Fratelupo ;) Edited February 27, 2014 by magellano83 Quote Share this post Link to post Share on other sites
Fratelupo 473 Report post #11 Posted February 27, 2014 Va bene, ma resto della mia idea. Qui arriviamo all'età delle rivoluzioni, al massimo al Congresso di Vienna. Quote Share this post Link to post Share on other sites