CavaricciS 1 Posted March 1, 2014 Report Share #1 Posted March 1, 2014 Buonasera al forum, Ho questa moneta Romana ma non riesco ad identificarla, vi chiedo gentilmente un aiuto......GRAZIE Quote Report Link to post Share on other sites
Fidelio 137 Posted March 1, 2014 Report Share #2 Posted March 1, 2014 (edited) Sembra... ANTONINUS PIUS. 138-161 AD. Æ Sesterzio, 143-144 d.C. D/ANTONINVS AVG PIVS P P TR P COS III R/ IMPERA-TOR II, S-C Puoi darci il diametro e il peso per favore? Grazie. Edited March 1, 2014 by Fidelio Quote Report Link to post Share on other sites
Exergus 1,133 Posted March 1, 2014 Report Share #3 Posted March 1, 2014 Sembra questa, però mi sembra di vedere una corona radiata, sarà la foto? Peso? Quote Report Link to post Share on other sites
CavaricciS 1 Posted March 2, 2014 Author Report Share #4 Posted March 2, 2014 purtroppo non ho modo di pesarla sto facendo una ricerca per un conoscente che mi aveva chiamato per avere informazioni la prossima volta porto anche il bilancino. Quote Report Link to post Share on other sites
Fidelio 137 Posted March 2, 2014 Report Share #5 Posted March 2, 2014 Sembra questa, però mi sembra di vedere una corona radiata, sarà la foto? Peso? Io vedo giusto le ultime foglie di alloro spuntare sulla testa. Quote Report Link to post Share on other sites
Exergus 1,133 Posted March 2, 2014 Report Share #6 Posted March 2, 2014 Io vedo giusto le ultime foglie di alloro spuntare sulla testa. Sicuramente hai ragione, quelle foglie si vedono, è che mi sembrava di vedere i raggi della corona radiata, ma probabilmente è un effetto delle condizioni della moneta, sembra pulita aggressivamente, dato che si vede il bel giallo dell'oricalco... Quote Report Link to post Share on other sites
Fidelio 137 Posted March 2, 2014 Report Share #7 Posted March 2, 2014 Sicuramente hai ragione, quelle foglie si vedono, è che mi sembrava di vedere i raggi della corona radiata, ma probabilmente è un effetto delle condizioni della moneta, sembra pulita aggressivamente, dato che si vede il bel giallo dell'oricalco... Si,si avevo inteso per quelle striature... è stata pulita molto velocemente alla rinfusa,il rovescio ha ancora una toppa di terra compatta attaccata... un mordi e fuggi e chi s'è visto s'è visto.....che non me ne volgia male! :) Quote Report Link to post Share on other sites
profausto 4,372 Posted March 3, 2014 Report Share #8 Posted March 3, 2014 ... a voler "pignolare" la spezzatura al D/ della legenda .............non corrisponde.... :whome: Quote Report Link to post Share on other sites
Fidelio 137 Posted March 3, 2014 Report Share #9 Posted March 3, 2014 (edited) ... a voler "pignolare" la spezzatura al D/ della legenda .............non corrisponde.... :whome: Altro che pignolare! Chiamasi attenzione. Giàh, AVG PI - VS, è una variante! ho visto gli altri sesterzi ed hanno il Dritto come il post n°2 in AVG - PIVS Interessante..... RIC 716 (a) Edited March 3, 2014 by Fidelio 1 Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.