gallo83 2,023 Posted March 2, 2014 Report Share #1 Posted March 2, 2014 Buona domenica (uggiosa dalle mie parti) a tutti. Il rame borbonico ormai si è impossessato della mia anima...cosa ne pensate di questo pezzo? in mano ha un buon giro di lustro..il rovescio credo sia meglio del dritto. voi che dite? grazie a tutti per le osservazioni e i pareri sulla conservazione. un saluto a tutta la sezione, marco 2 Quote Report Link to post Share on other sites
ilcollezionista90 642 Posted March 2, 2014 Report Share #2 Posted March 2, 2014 @@gallo83 prendi con le molle la mia opinione , per me è un ottimo spl/fdc :) , veramente una bella moneta :) Saluto Quote Report Link to post Share on other sites
gionni980 211 Posted March 2, 2014 Report Share #3 Posted March 2, 2014 Un complessivo q.fdc, complimentoni, continua così che vai alla grande! :) Quote Report Link to post Share on other sites
UmbertoI 609 Posted March 2, 2014 Report Share #4 Posted March 2, 2014 e che vuoi che ti diciamo?.....tutti sti gioielli che pubblichi...il giro di lustro dalla foto è perfettamente visibile..ottimo moneta, Spl++...che ne dici...? tu in mano come l'hai stimata?...la A di ferdinandus sembra una V rovesciata..? o ci vedo doppio =)? Vedo un leggero cambio di colore su zigomo e sulla parte centrale del sopracciglio...ma forse è solo la foto..in mano questi dettagli appaiono in mano toccati o non "toccati" ? Quote Report Link to post Share on other sites
francesco77 3,977 Posted March 2, 2014 Report Share #5 Posted March 2, 2014 Difficile stabilire lo stato di conservazione da una foto. Io dire che siamo intorno allo spl/fdc. Se dovesse essere più bella de visu allora anche un q.fdc. Quote Report Link to post Share on other sites
Rex Neap 3,866 Posted March 2, 2014 Report Share #6 Posted March 2, 2014 @@gallo83 ciao Marco, si .... decisamente il rovescio lo vedo meglio anche se devo dire che nella tua moneta mi attrae molto il ritratto di Ferdinando, ottimamente conservato, quasi perfetto, peccato per qualche lieve .... (non pronuncio la parola perchè sarebbe non rispettabile per questa moneta), ma purtroppo ci sono altrimenti la conservazione sarebbe stata altissima. Secondo il mio parere siamo sullo Spl+ ...... Comunque bravo con complimenti tu e Gionni veramente ci fate vedere delle gran belle monete Borboniche. :good: Quote Report Link to post Share on other sites
gallo83 2,023 Posted March 2, 2014 Author Report Share #7 Posted March 2, 2014 @@francesco77 diciamo che il 58 che hai visto dal vivo a vicenza ha una marcia in più rispetto a questa. :) @@UmbertoI hai buona vista perchè è vero che son un po toccati i rilievi più alti del dritto..in mano il cambio di colore e opacità lo fa balzare all'occhio. Quote Report Link to post Share on other sites
UmbertoI 609 Posted March 2, 2014 Report Share #8 Posted March 2, 2014 grazie @@gallo83 è sempre un piacere per gli occhi commentare le tue monete ;D complimenti vivissimi, solo "invidia" la nostra a puntare il dito ;D a questi livelli è poco importante a mio avviso sottolineare la mancata perfezione...va bene se ti capita l'esemplare superbo metterlo in collezione...ma la strenua ricerca..la continua tensione alla mancanza del benchè minimo alone di personalità della moneta a mio avviso non è una bella strada da seguire....per me è una moneta definitiva questa...alla prossima ;) Quote Report Link to post Share on other sites
pietromoney 560 Posted March 2, 2014 Report Share #9 Posted March 2, 2014 @@gallo83, è davvero un esemplare stupendo. Anche per me è SPL/FDC e credo che dal vivo sia ancora + bella. Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.