Enzo1981 0 Posted March 3, 2014 Report Share #1 Posted March 3, 2014 Salve mi sono appena iscritto al vostro sito per chiedere chiarimenti in merito a questa moneta Vittorio Emanuele III datata il 1904 dando un'occhio in giro vedo che è una moneta rara. Oltre a questo la moneta in questione è veramente tenuta in modo perfetto quasi sembra nuova. Che valore si potrebbe attribuire a questa moneta??? Quote Report Link to post Share on other sites
Enzo1981 0 Posted March 3, 2014 Author Report Share #2 Posted March 3, 2014 Dimenticavo l' altra facciata della moneta grazie in anticipo per le risposte Quote Report Link to post Share on other sites
stefano_h 5 Posted March 3, 2014 Report Share #3 Posted March 3, 2014 ciao, così a pelle e a caldo a me sembra falsa, ma sono ancora un appassionato 'in fasce' ;) Quote Report Link to post Share on other sites
Enzo1981 0 Posted March 3, 2014 Author Report Share #4 Posted March 3, 2014 ciao, così a pelle e a caldo a me sembra falsa, ma sono ancora un appassionato 'in fasce' ;) dici me la sono trovata in mezzo ad altre monete vecchi 2 centesimi sempre di Vitttorio emanuele ma piu sporche e usurate Quote Report Link to post Share on other sites
Enzo1981 0 Posted March 3, 2014 Author Report Share #5 Posted March 3, 2014 invio altre foto sperando che qualcuno possa chiarirmi su questa moneta ripeto trovata insieme ad altre monete di 5 c e 20 c sempre di Vittorio Emunuele Quote Report Link to post Share on other sites
stefano_h 5 Posted March 3, 2014 Report Share #6 Posted March 3, 2014 (edited) rispetto a quelle che si vedono online su siti presumibilmente seri, è molto più povera nei dettagli. http://www.numismaticavaresina.it/foto/3594.jpg i dettagli a me sembrano approssimativi nella tua moneta. per la conservazione che ha dovrebbe avere lo scudo e il piumaggio del collo molto più dettagliati ad esempio (non mi baso solo sulla foto linkata). ma ripeto: è solo una mia opinione di principiante. mi auguro per te che sia vera, anche se è difficile dirlo senza peso e dimensioni. ciao Edited March 3, 2014 by lucio_a Quote Report Link to post Share on other sites
Enzo1981 0 Posted March 3, 2014 Author Report Share #7 Posted March 3, 2014 Vi allego altre foto per i materiali non so di preciso cosa sia cmq domani passo da un gioielliere e mi faccio dire il peso preciso se non sbaglio 10g e se la moneta e di argento 835/1000. Provata già con una calamita e la moneta non sembra essere ferro aspetto qualcuno di voi esperto in merito Quote Report Link to post Share on other sites
Enzo1981 0 Posted March 3, 2014 Author Report Share #8 Posted March 3, 2014 La moneta e sempre la stessa forse il flash compre qualche dettaglio infatti nella foto dei bordi ho disinserito il flash in queste invece è presente e personalmente i dettagli si vedono anche lo scudo sembra ben definito ma ripeto da ignorante in materia chiedo aiuto ad esperti Quote Report Link to post Share on other sites
corzanopietro 276 Posted March 3, 2014 Report Share #9 Posted March 3, 2014 (edited) agiungo a quanto ha scritto@ Il contorno da da pensare : La vista delle rosette, il nodo savoia, le scritte FERT , cosi come sono stati impressi; pongono molti dubbi sull'autenticità della moneta. E' una mia impressione viste foto. Il peso dovrebbe essere di 10,00 grammi esatti, ed il diametro di mm, 27,00. Pietro Edited March 3, 2014 by corzanopietro Quote Report Link to post Share on other sites
TIBERIVS 1,582 Posted March 3, 2014 Report Share #10 Posted March 3, 2014 Moneta FALSA al 101%, il solo bordo, i FERT sul taglio, e l'incisione in generale .... sono più che sufficeinti saluti TIBERIVS Quote Report Link to post Share on other sites
ilcollezionista90 642 Posted March 3, 2014 Report Share #11 Posted March 3, 2014 @@Enzo1981 falsa purtroppo . Buona giornata . Quote Report Link to post Share on other sites
min_ver 1,234 Posted March 3, 2014 Report Share #12 Posted March 3, 2014 Falsa Quote Report Link to post Share on other sites
Saturno 1,557 Posted March 3, 2014 Report Share #13 Posted March 3, 2014 La moneta è falsa , basta vedere i FERT e il nodo, molto diverso dall'originale. Inoltre ha pure il bordo arrotondato, quasi sfuggente , specialmente al dritto. Quote Report Link to post Share on other sites
UmbertoI 609 Posted March 3, 2014 Report Share #14 Posted March 3, 2014 Concordo con i pareri espressi dagli altri utenti ...Ciò che è lampante è appunto: - FERT sul contorno - bordo al D/ inesistente -lingua dell'aquila, 2 "legacci sulla coda anzicchè 3" , scudo poco impresso al R/ - segno di zecca diverso -materiale? non sembra argento ecc... ecc... ...come prova del nove ti consiglierei di pesarla....Ti accorgerai che ha un peso differente dalle autentiche :good: Quote Report Link to post Share on other sites
Enzo1981 0 Posted March 3, 2014 Author Report Share #15 Posted March 3, 2014 Ragazzi passato dall'orefice non è argento direi di lasciar perdere altre prove grazie per aver risposto alle mie domande Quote Report Link to post Share on other sites
stefano_h 5 Posted March 3, 2014 Report Share #16 Posted March 3, 2014 mi spiace per te, ma sono contento di averci visto giusto dopo appena pochi mesi di passione per le monete. Quote Report Link to post Share on other sites
R.E.IN.SENA 451 Posted March 4, 2014 Report Share #17 Posted March 4, 2014 2 "legacci sulla coda anzicchè 3" Bravissimi ragazzi, questo e' un particolare fondamentale che avete visto solo voi, e' molto difficile da vedere. Bel colpo :) 1 Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.