stefano108 1 Posted March 6, 2014 Report Share #1 Posted March 6, 2014 Salve, da quasi un anno ho iniziato a collezzionare monete greche e romane (antiche). Acquisto su ebay ma solo da numismatiche e non da privati. Ho x ogni moneta la sua ricevuta spedita contestualmente alla moneta dal negozio numismatico. Le monete sono di basso valore e non affatto rarità. Detto ciò, ho la sicurezza 100/100 di non avere problemi giudizziari? Grazie Quote Report Link to post Share on other sites
cancun175 139 Posted March 6, 2014 Report Share #2 Posted March 6, 2014 (edited) Cento per cento? @@stefano108, vale solo per la morte :lol: . Se vuoi una "ragionevole" possibilità di uscire indenne (comunque dopo traversie) da una vicenda giudiziaria, ti consiglio di tenere: 1. stampata o copia della pagina di catalogo con la presentazione della moneta 2. Fattura del venditore 3. Ricevuta del bonifico bancario o della transazione Paypal (o con carta di credito) 4. Quante altre informazioni possibili sul venditore (internet) e sulla storia recente della moneta Poi: a. Evita di acquistare monete in lotto, specialmente quelle da pulire ("puzzano" di scavo clandestino) b. Privilegia venditori stranieri. Sempre e comunque professionisti (e cerca di informarti sulle leggi dei vari Paesi: alcuni richiedono permessi di esportazione che vanno chiesti al venditore). Per i venditori italiani sii particolarmente attento alla loro fama e alla loro correttezza (specialmente se vendono sulla baia). c. Per quanto possibile, evita di rivendere. Specialmente sulla baia. E meno che mai all'estero (servono autorizzazioni). d. Troverai in questa sezione molti dibattiti sulla materia. Leggili. P.S.: la bassa rarità o il prezzo modesto non sono un salvagente Edited March 6, 2014 by cancun175 2 Quote Report Link to post Share on other sites
stefano108 1 Posted March 6, 2014 Author Report Share #3 Posted March 6, 2014 Ma allora non fanno prima a dire che collezionare monete antiche è inlegale? Già dimenticavo che in Italia,tutto ciò che è legale può facilmente diventare inlegale x futili motivi. Ma come fanno i negozi numismatici a lavorare tranquilli?? Io acquisto quasi esclusivamente da Lanz (è ok?) e x ogni moneta ho fatto un file con la descrizione e foto della stessa e naturalmente la ricevuta. I pagamenti tutti tramite paypal. Più di cosi'!!! Eppure mi sembra di intuire che sarei ok x il 95-99/100 giusto? E se un giorno dovessi perdere il lavoro e volessi rivendere le monete....la sicurezza di legalità scende al 60-70/100?? Ma che strana storia.., fortuna come ci ha ricordato Sorrentino l'Italia è un paese bellissimo ed ha prodotto monete altettanto belle. Accontentiamoci. Ma che strana storia Quote Report Link to post Share on other sites
numizmo 1,148 Posted March 6, 2014 Report Share #4 Posted March 6, 2014 Salve, da quasi un anno ho iniziato a collezzionare monete greche e romane (antiche). Acquisto su ebay ma solo da numismatiche e non da privati. Ho x ogni moneta la sua ricevuta spedita contestualmente alla moneta dal negozio numismatico. Le monete sono di basso valore e non affatto rarità. Detto ciò, ho la sicurezza 100/100 di non avere problemi giudizziari? Grazie no! Quote Report Link to post Share on other sites
numizmo 1,148 Posted March 6, 2014 Report Share #5 Posted March 6, 2014 Ma allora non fanno prima a dire che collezionare monete antiche è inlegale? Già dimenticavo che in Italia,tutto ciò che è legale può facilmente diventare inlegale x futili motivi. Ma come fanno i negozi numismatici a lavorare tranquilli?? Io acquisto quasi esclusivamente da Lanz (è ok?) e x ogni moneta ho fatto un file con la descrizione e foto della stessa e naturalmente la ricevuta. I pagamenti tutti tramite paypal. Più di cosi'!!! Eppure mi sembra di intuire che sarei ok x il 95-99/100 giusto? E se un giorno dovessi perdere il lavoro e volessi rivendere le monete....la sicurezza di legalità scende al 60-70/100?? Ma che strana storia.., fortuna come ci ha ricordato Sorrentino l'Italia è un paese bellissimo ed ha prodotto monete altettanto belle. Accontentiamoci. Ma che strana storia magari fosse strana! Quote Report Link to post Share on other sites
cancun175 139 Posted March 6, 2014 Report Share #6 Posted March 6, 2014 @@stefano108, anche se comperi un quadro antico da un antiquario corri qualche rischio. L'antiquario deve essere onesto e attento alle leggi, devi tenere le ricevute, devi fotografarlo (in caso di furto)...Per la numismatica antica (come, del resto, per i reperti archeologici) ci vuole qualche attenzione in più Quote Report Link to post Share on other sites
grigioviola 1,994 Posted March 6, 2014 Report Share #7 Posted March 6, 2014 Suvvia, non agitiamo troppi spauracchi. Segui i consigli di cancun175 e hai modo di stare ragionevolmente tranquillo. Il collezionismo non è vietato per legge. L'acquisto su piattaforma elettronica non necessariamente è indice di illegalità. Il bene risulta di provenienza tracciata, quantomeno si riesce a risalire la filiera fino al venditore ufficiale. Se poi questo vende una moneta rubata... ok, ma il fatto di acquistare da commercianti regolarmente identificati come tali, di conservare le ricevute fiscali e la stampata delle inserzioni di vendita ti può far stare ragionevolmente tranquillo in quanto ti sei mosso alla piena luce del sole e nel pieno rispetto della legge. il 100% non esiste in nessuna disciplina/passione/caso della vita... e a volte nemmeno nella morte... in quanto può essere apparente! :D 2 Quote Report Link to post Share on other sites
cancun175 139 Posted March 6, 2014 Report Share #8 Posted March 6, 2014 Suvvia, non agitiamo troppi spauracchi. Segui i consigli di cancun175 e hai modo di stare ragionevolmente tranquillo. Il collezionismo non è vietato per legge. L'acquisto su piattaforma elettronica non necessariamente è indice di illegalità. Il bene risulta di provenienza tracciata, quantomeno si riesce a risalire la filiera fino al venditore ufficiale. Se poi questo vende una moneta rubata... ok, ma il fatto di acquistare da commercianti regolarmente identificati come tali, di conservare le ricevute fiscali e la stampata delle inserzioni di vendita ti può far stare ragionevolmente tranquillo in quanto ti sei mosso alla piena luce del sole e nel pieno rispetto della legge. il 100% non esiste in nessuna disciplina/passione/caso della vita... e a volte nemmeno nella morte... in quanto può essere apparente! :D Concordo in pieno Quote Report Link to post Share on other sites
stefano108 1 Posted March 6, 2014 Author Report Share #9 Posted March 6, 2014 OK. Grazie x le risposte. Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.