sulinus 413 Posted March 21, 2014 Report Share #1 Posted March 21, 2014 Salve,che conservazione ha secondo voi!??! Grazie Quote Report Link to post Share on other sites
ilcollezionista90 642 Posted March 21, 2014 Report Share #2 Posted March 21, 2014 @@sulinus molto gradevole come piastra , personalmente mi terrei sul qspl/spl :) Aspettiamo però pareri più autorevoli del mio Saluto 1 Quote Report Link to post Share on other sites
ilnumismatico 2,655 Posted March 21, 2014 Report Share #3 Posted March 21, 2014 (edited) Mi piace, conservazione prossima allo Spl o giù di li, molto interessante le aquilette del quarto svevo aragonese rivoltate. Sono colpetti quelli al R/ ad h. 12? Ha i caratteri della legenda sottili al D/. Data non facile da reperire già in questa conservazione. Molto gradevole come moneta, complimenti! Edited March 21, 2014 by Il*Numismatico Quote Report Link to post Share on other sites
gennydbmoney 2,194 Posted March 21, 2014 Report Share #4 Posted March 21, 2014 Personalmente mi terrei sul BB,nei campi ci sono parecchi graffi,alcuni particolari presentano evidenti segni di circolazione inoltre ad ore 12 del rovescio il bordo evidenzia una probabile appiccagnolatura... Quote Report Link to post Share on other sites
Galenus 278 Posted March 21, 2014 Report Share #5 Posted March 21, 2014 Peccato per quel colpo ad ore 12 del rovescio (anche per me potrebbe essere un esito di appiccagnolo), perché è una bella piastra: mostra i segni della circolazione (colpetti vari nei campi) ma resta gradevole. Alcuni dettagli dello stemma (le partizioni Farnese e Portogallo, per esempio, o la corona) sono meglio conservati, altri (tipo i giglietti sulla partizione medicea) sono un po' più usurati, nel complesso direi un BB+/qSPL. Forse lo scanner appiattisce un po' i rilievi, prova a fare delle foto a luce naturale, magari la moneta è anche migliore. Carine le aquilette capovolte e c'è pure lo 0 di 120 "scivolato" durante la coniazione. Bella moneta. 1 Quote Report Link to post Share on other sites
sulinus 413 Posted March 21, 2014 Author Report Share #6 Posted March 21, 2014 Il problema per me è fare belle foto sono negatissimo hahahahaha si effettivamente di presenza è tutt'altra cosa,escludo appiccicagnoli e cose del genere,ha anche un ottimo lustro ma dalla scansione naturalmente non si vede Quote Report Link to post Share on other sites
francesco77 3,977 Posted March 21, 2014 Report Share #7 Posted March 21, 2014 Peccato per quel colpo ad ore 12 del rovescio (anche per me potrebbe essere un esito di appiccagnolo), perché è una bella piastra: mostra i segni della circolazione (colpetti vari nei campi) ma resta gradevole. Alcuni dettagli dello stemma (le partizioni Farnese e Portogallo, per esempio, o la corona) sono meglio conservati, altri (tipo i giglietti sulla partizione medicea) sono un po' più usurati, nel complesso direi un BB+/qSPL. Forse lo scanner appiattisce un po' i rilievi, prova a fare delle foto a luce naturale, magari la moneta è anche migliore. Carine le aquilette capovolte e c'è pure lo 0 di 120 "scivolato" durante la coniazione. Bella moneta. Concordo, anche per me sul BB/SPL. La 1858 non è comunissima come i quattro millesimi precedenti. Quote Report Link to post Share on other sites
sulinus 413 Posted March 21, 2014 Author Report Share #8 Posted March 21, 2014 Concordo, anche per me sul BB/SPL. La 1858 non è comunissima come i quattro millesimi precedenti. Grazie anche a te @@francesco77,ma secondo te aveva l'appicicagnolo??? Quote Report Link to post Share on other sites
francesco77 3,977 Posted March 21, 2014 Report Share #9 Posted March 21, 2014 Grazie anche a te @@francesco77,ma secondo te aveva l'appicicagnolo??? Magari avesse avuto l'appiccagnolo, ci saremmo trovati di fronte ad una testimonianza storica di devozione e benevolenza nei confronti del nostro re Ferdinando. ....... il nostro vero sovrano ...... 3 Quote Report Link to post Share on other sites
Rex Neap 3,866 Posted March 21, 2014 Report Share #10 Posted March 21, 2014 Concordo con @@gennydbmoney la piccola ondulazione che si nota sopra la corona è dovuta sicuramente a qualche colpo.....qualche leggero graffio c'è....anche per me BB anche se come detto da Francesco ai messo in collezione un buon pezzo non certo comunissimo. 1 Quote Report Link to post Share on other sites
gennydbmoney 2,194 Posted March 21, 2014 Report Share #11 Posted March 21, 2014 Magari avesse avuto l'appiccagnolo, ci saremmo trovati di fronte ad una testimonianza storica di devozione e benevolenza nei confronti del nostro re Ferdinando. ....... il nostro vero sovrano ...... Giusta osservazione,comunque qualche giorno ne è passata una su Ebay... Quote Report Link to post Share on other sites
Rex Neap 3,866 Posted March 21, 2014 Report Share #12 Posted March 21, 2014 Giusta osservazione,comunque qualche giorno ne è passata una su Ebay... @@gennydbmoney ...... ma dai, non ci credo...hai preso la foto ? Quote Report Link to post Share on other sites
sulinus 413 Posted March 22, 2014 Author Report Share #13 Posted March 22, 2014 L'ho vista pure io,ma era un 1834 o 36 adesso non ricordo bene Quote Report Link to post Share on other sites
Rex Neap 3,866 Posted March 22, 2014 Report Share #14 Posted March 22, 2014 @@sulinus..ieri mi ero astenuto nello scriverlo ..... lo faccio ora..............cifra "zero" ribattuta, lettera "R" di HIER anche, e cifra 8 alquanto differente dalle altre. Ci avevi già fatto caso ? Un saluto Pietro 1 Quote Report Link to post Share on other sites
sulinus 413 Posted March 22, 2014 Author Report Share #15 Posted March 22, 2014 @Rex Neap Avevo notato lo zero ma alle altre no ,ti ringrazio,penso siano delle belle particolarità Quote Report Link to post Share on other sites
Rex Neap 3,866 Posted March 22, 2014 Report Share #16 Posted March 22, 2014 Di niente @@sulinus .......... @@francesco77 ... mi sembra una "correzione" della cifra 8 ... tutto normale ? Quote Report Link to post Share on other sites
sulinus 413 Posted March 22, 2014 Author Report Share #17 Posted March 22, 2014 Aspettiamo cosa dice @@francesco77,intanto ringrazio te Quote Report Link to post Share on other sites
francesco77 3,977 Posted March 27, 2014 Report Share #18 Posted March 27, 2014 Magari avesse avuto l'appiccagnolo, ci saremmo trovati di fronte ad una testimonianza storica di devozione e benevolenza nei confronti del nostro re Ferdinando. ....... il nostro vero sovrano ...... http://www.ebay.it/itm/Due-Sicilie-Ferdinando-II-Piastra-120-grana-1834-ex-asta-/161259570211?pt=Monete_Antiche&hash=item258bd1c423&_uhb=1 Eccone una. Quote Report Link to post Share on other sites
sulinus 413 Posted March 27, 2014 Author Report Share #19 Posted March 27, 2014 http://www.ebay.it/itm/Due-Sicilie-Ferdinando-II-Piastra-120-grana-1834-ex-asta-/161259570211?pt=Monete_Antiche&hash=item258bd1c423&_uhb=1 Eccone una. Esatto,è quella che ho visto io ;) Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.