gennydbmoney 2,188 Posted March 23, 2014 Report Share Posted March 23, 2014 Accetto commenti,dritto: 3 Quote Report Link to post Share on other sites
gennydbmoney 2,188 Posted March 23, 2014 Author Report Share Posted March 23, 2014 Rovescio: 3 Quote Report Link to post Share on other sites
UmbertoI 609 Posted March 23, 2014 Report Share Posted March 23, 2014 Non ne so assolutamente nulla, non provo nemmeno a identificarla visto che sai bene cos' è, perchè non provi a descriverla per i profani come me ? :good: sarebbe utile avere un inquadratura storica e una descrizione della moneta vera e propria ;D Quote Report Link to post Share on other sites
gallo83 2,023 Posted March 23, 2014 Report Share Posted March 23, 2014 Non conosco il periodo ma non credo di dire una castroneria asserendo che ha un ritratto decisamente bello...e credo sopra la media... :D poi magari correggetemi... complimenti marco 1 Quote Report Link to post Share on other sites
Rex Neap 3,866 Posted March 23, 2014 Report Share Posted March 23, 2014 @@UmbertoI ......è' un Carlino battuto a Napoli sotto Carlo V (1516 - 1556) ...di questa tipologia dei tre è quello più comune, http://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-CV/9 ...ma non è facilissimo trovarselo davanti. @@gennydbmoney ...moneta collezionabile...peccato per la rottura. Cosa ti ha spinto a prenderla ? 1 Quote Report Link to post Share on other sites
Rex Neap 3,866 Posted March 23, 2014 Report Share Posted March 23, 2014 @@gennydbmoney eccone alcuni se vuoi fare un confronto !!! Quote Report Link to post Share on other sites
UmbertoI 609 Posted March 24, 2014 Report Share Posted March 24, 2014 @@UmbertoI ......è' un Carlino battuto a Napoli sotto Carlo V (1516 - 1556) ...di questa tipologia dei tre è quello più comune, http://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-CV/9 ...ma non è facilissimo trovarselo davanti. @@gennydbmoney ...moneta collezionabile...peccato per la rottura. Cosa ti ha spinto a prenderla ? Grazie mille Pietro ;D Quote Report Link to post Share on other sites
gennydbmoney 2,188 Posted March 26, 2014 Author Report Share Posted March 26, 2014 @@Rex Neap,ciao Pietro,cosa mi ha spinto a prenderla?intanto la corona al rovescio e di crocette e non di foglie e per quanto ne dicano i cataloghi io non ne ho mai visti,forse sono stato sfortunato,e poi dinanzi ad una bella napoletana non si può restare indifferenti... 1 Quote Report Link to post Share on other sites
Rex Neap 3,866 Posted March 26, 2014 Report Share Posted March 26, 2014 @@gennydbmoney ... è vero, è una variante riportata nel Corpus ma foto in giro ... credo, niente, tranne quella riportata nel Corpus stesso. Quote Report Link to post Share on other sites
Rex Neap 3,866 Posted March 26, 2014 Report Share Posted March 26, 2014 Ho notato che nella foto del Carlino nr.2 che ho postato, lo stesso presenta come simboli di interpunzione proprio le stesse crocette della moneta di Genny. Quote Report Link to post Share on other sites
Rex Neap 3,866 Posted March 29, 2014 Report Share Posted March 29, 2014 @@gennydbmoney ... anche questo ha le crocette al rovescio....ma ha anche............ ;) http://www.sixbid.com/browse.html?auction=1257&category=26484&lot=1153249 1 Quote Report Link to post Share on other sites
gennydbmoney 2,188 Posted March 29, 2014 Author Report Share Posted March 29, 2014 @@gennydbmoney ... anche questo ha le crocette al rovescio....ma ha anche............ ;)http://www.sixbid.com/browse.html?auction=1257&category=26484&lot=1153249 ...CAROLVS V... Quote Report Link to post Share on other sites
Rex Neap 3,866 Posted March 29, 2014 Report Share Posted March 29, 2014 ...CAROLVS V... :good: ... hai capito sì...quant'è rara, guarda il post precedente della pagina del CNI che avevo postato al nr. 598 ... dovrebbe essere lei; dai pure un'occhiata all'ultima riga, Collezione ?......... :pleasantry: Questo è davvero un pezzo che forse si vede una volta sola...eh...eh....eh... 1 Quote Report Link to post Share on other sites
Rex Neap 3,866 Posted March 29, 2014 Report Share Posted March 29, 2014 (edited) @@gennydbmoney .... e visto che c'ero mi sono andato a controllare anche un pò di riferimenti, ed ecco il risultato: il MIR al nr. 147/1 riporta in disegno questa moneta e fa riferimento al PR 35a che però, con idem alla moneta superiore indica in "corona di quercia" e non con "crocette" ed il riferimento è al Prezzario Cagiati tipo 5 . Comunque sia come stanno le cose il PR fa riferimento ad una corona di quercia (mancante anche nel CNI) e non a crocette (presente nel CNI al 598) .... si saranno sbagliati ? :crazy: :crazy: o i tipi sono due ? :nea: Edited March 29, 2014 by Rex Neap Quote Report Link to post Share on other sites
Rex Neap 3,866 Posted March 30, 2014 Report Share Posted March 30, 2014 @@gennydbmoney .... e visto che c'ero mi sono andato a controllare anche un pò di riferimenti, ed ecco il risultato: il MIR al nr. 147/1 riporta in disegno questa moneta e fa riferimento al PR 35a che però, con idem alla moneta superiore indica in "corona di quercia" e non con "crocette" ed il riferimento è al Prezzario Cagiati tipo 5 . Comunque sia come stanno le cose il PR fa riferimento ad una corona di quercia (mancante anche nel CNI) e non a crocette (presente nel CNI al 598) .... si saranno sbagliati ? :crazy: :crazy: o i tipi sono due ? :nea: > dal Pannuti e Riccio Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.