Liutprand 1,652 Report post #1 Posted April 25, 2014 Come vedete...le fregature non sono soltanto in numismatica.. http://www.repubblica.it/esteri/2014/04/25/foto/la_grande_truffa_del_vino_falsa_la_bottiglia_dello_chateau_d_yquem_1787-84421503/1/?ref=HRESS-3#1. Quote Share this post Link to post Share on other sites
thommys 127 Report post #2 Posted April 25, 2014 Come vedete...le fregature non sono soltanto in numismatica.. http://www.repubblica.it/esteri/2014/04/25/foto/la_grande_truffa_del_vino_falsa_la_bottiglia_dello_chateau_d_yquem_1787-84421503/1/?ref=HRESS-3#1. è il caso di dire "beviamoci sopra" Quote Share this post Link to post Share on other sites
petronius arbiter 3,793 Report post #3 Posted April 25, 2014 è il caso di dire "beviamoci sopra" ...per dimenticare la fregatura :drinks: petronius oo) Quote Share this post Link to post Share on other sites
SABINO 13 Report post #4 Posted April 25, 2014 L'etichetta sicuramente è falsa ma il vino? Apriamo e proviamolo :blum: Quote Share this post Link to post Share on other sites
titoflaviovespasiano 17 Report post #5 Posted April 26, 2014 Di venditori senza scrupoli ce ne sono molti. Per fortuna non tutti sono così. Quote Share this post Link to post Share on other sites
francesco77 3,977 Report post #6 Posted April 26, 2014 Come vedete...le fregature non sono soltanto in numismatica.. http://www.repubblica.it/esteri/2014/04/25/foto/la_grande_truffa_del_vino_falsa_la_bottiglia_dello_chateau_d_yquem_1787-84421503/1/?ref=HRESS-3#1. Almeno le fregature numismatiche vengono smascherate in poche ore grazie al forum ed alle pubblicazioni, considera che la maggior parte delle fregature consumatesi anni o decenni fà e che riguardano l'antiquariato, arte e archeologia giacciono ancora ignare nelle mani di orgogliosi collezionisti e commercianti. :blum: Quote Share this post Link to post Share on other sites