Illyricum65 2,809 Posted May 3, 2014 Report Share #1 Posted May 3, 2014 Ciao, recentemente in una discussione su Allectus (successore di Carausius, usurpatore britannico - in realtà non era originario dell'isola ma della zona costiera dei Paesi Bassi- o primo Re inglese, a seconda del punto di vista romanocentrico o meno) http://www.lamoneta.it/topic/121452-i-quinarii-di-allectus/ ho trovato sul web dei cenni su alcuni ritrovamenti a mio parere interessanti. Ve li propongo… Si tratta delle navi rinvenute a Nydam (Danimarca) dove fin dai primi anni del 1800 sono state rinvenuti resti di imbarcazioni. Il sito era in antico una zona palustre: nell’età del ferro era un luogo sacro dove venivano deposti manufatti soggetti a rottura rituale. La situazione attuale Nel 1830 un agricoltore rivenne scudi e spade. Oltre ai manufatti vennero in seguito alla luce tre barche, una delle quali, in quercia, lunga 23 metri è la più antica imbarcazione a remi nota del Nord Europa. Le prime due imbarcazioni, in pino e quercia, furono trovate nel 1859-1863 durante scavi archeologici (per i parametri dell’epoca). Erano associate a lance, archi, frecce e scudi rotondi e sotto le due navi vi erano i resti di una terza, demolita durante la cerimonia sacrificale. Nel 1989 vennero ripresi gli scavi protrattisi per vari anni che diedero reperti dell’Età del Ferro locale (250-550 d.C.). Asce e umboni di scudi La zona di ritrovamento della nave di Nydan La barca di Nydan risalre più o meno al periodo 310-320 d.C., misura come detto 23 m di lunghezza per 4 di larghezza con posti per 15 coppie di remi. Oltre alle foto che vi presento, vi segnalo il seguente sito: http://www2.rgzm.de/Navis/Ships/Ship007/Ship007Engl.htm Si tratta di navi utilizzate dalle popolazioni locali, dedite a scorrerie e, secondo certi testi alla pirateria e che sicuramente non sono molto dissimili da quella con cui i Sassoni colpirono le coste britanniche a partire almeno dalla seconda metà del II secolo d.C., portando alla creazione di una serie di fortificazioni chiamate dagli inglesi Saxon Shores e che proseguirono in seguito, sino alle invasioni appunto di Angli e Sassoni. Personalmente direi che mi ricorda da vicino le navi che verso la fine del secolo terrorizzeranno i mari europei: i drakkar vichinghi. A tal fine volevo chiedervi: se ricordo bene l’albero di maestro dei drakkar non era fisso ma reclinabile, è corretto? Ciao Illyricum :) Quote Report Link to post Share on other sites
conrad59 49 Posted May 21, 2014 Report Share #2 Posted May 21, 2014 In effetti le navi di Nydam sono considerate a tutti gli effetti precursori dei drakkar vichinghi dato che sono le rime navi del nord europa che hanno la propulsione assicurata da remi anziché pagaie. Dopo quelle sono state realizzate altre navi sempre più evolute fino ad arrivare alla nave di Oseberg dell'800 circa considerata la prima vera nave vichinga Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.