rada 112 Posted June 1, 2014 Report Share Posted June 1, 2014 (edited) Ciao a tutti, apro questa discussione perchè, nonostante la funzione di ricerca, non ho trovato tutte le risposte che cercavo :) Ho in collezione diversi franchi svizzeri e ho notato che: i 10 centesimi del 1939 sono magnetici, mentre lo stesso anno da 20 cent non lo è (???) I 10 centesimi del 1929 invece non lo sono, e sembrano essere dello stesso materiale dei 20 cent 1939. Molti tagli li ho dal 1968 (è cambiato qualcosa da quell'anno?), inoltre nelle annate in mezzo (anni 70-inizio 80) sparisce il segno di zecca, per poi ricomparire (vorrei se possibile sapere le date esatte in cui scompèare e ricompare, dato che non avendo tutti gli anni non riesco a trovarla con certezza). Ultima cosa: nei tagli da 5, 2, 1 e 1/2 franco le più recenti hanno gli assi invertiti rispetto a quelle più "vecchie". Anche qui, a partire da che anno? Se volessi fare una collezione tipologica svizzera, di quali di queste variazioni dovrei tener conto secondo voi? Grazie, rada Edited June 1, 2014 by rada Quote Report Link to post Share on other sites
luke_idk 1,201 Posted June 1, 2014 Report Share Posted June 1, 2014 Dal 1968, le monete d'argento sono state sostituite con quelle in rame-nickel, con l'eccezione del 1969 (non ricordo per quel taglio). Qui un buon sito di consultazione http://www.zumbo.ch/coins/ch/ Quote Report Link to post Share on other sites
rada 112 Posted June 1, 2014 Author Report Share Posted June 1, 2014 (edited) Grazie ;) Ho trovato anche questo sito molto utile http://colnect.com/it/coins/list/page/3/country/2450-Svizzera L'eccezione è stata il 5 Franchi coniato in argento anche nel 1969 :) (ma non nel 1968) Edited June 1, 2014 by rada Quote Report Link to post Share on other sites
stf 194 Posted June 1, 2014 Report Share Posted June 1, 2014 I 20 cent sono in nichel puro (magnetici) fino al 1938 e in cupronichel (antimagnetici) dal 1939 ad oggi. I 10 cent sono in nichel puro (magnetici) solo dal 1932 al 1939 e in cupronichel (antimagnetici) sia prima che dopo. Tutte le monete in nichel puro sono fuori corso dal 2004. 1 Quote Report Link to post Share on other sites
villa66 1,823 Posted June 1, 2014 Report Share Posted June 1, 2014 Forse questo un buon posto per ricordare il motivo per il conio 1968 senza il marchio di zecca di Berna: alla fine della monetazione d'argento della Svizzera per circolazione creato un bisogno immediato per un gran numero di monete di ricambio. Era una necessità lo svizzero trovato più facile incontrare con aiuto straniero, così aggiunto alla produzione di Berna di B-zecca monete furono le monete no-marchio di zecca di Zecca Reale della Gran Bretagna. :) v. ---------------------------------------------------------- Maybe this a good place to mention the reason for the 1968 coinage without the Berne mintmark: the end of Switzerland’s silver coinage for circulation created an immediate need for large numbers of replacement coins. It was a need the Swiss found it easier to meet with foreign help, so added to Berne’s production of B-mint coins were the no-mintmark coins of Britain’s Royal Mint. :) v. 1 Quote Report Link to post Share on other sites
rada 112 Posted June 1, 2014 Author Report Share Posted June 1, 2014 Grazie @@villa66 hai risolto anche i miei ultimi dubbi :good: Quote Report Link to post Share on other sites
Burkhard 82 Posted July 29, 2014 Report Share Posted July 29, 2014 Se collezioni per tipologia, ci sono diverse cose da tenere d'occhio. Sebbene apparentemente tutte uguali, in realtà le monete della confederazione sono differenziati per piccoli particolari spesso difficilmente intuibili ad un occhio inesperto. Elencarli tutti sarebbe lungo e tedioso, consiglio questo eccellente sito per farsi un'idea delle molte piccole varianti nei conii delle monete confederali (1850-oggi): http://www.schweizer-geld.ch/bundesmuenzen/de/2 Saluti a tutti :D 1 Quote Report Link to post Share on other sites
rada 112 Posted August 8, 2014 Author Report Share Posted August 8, 2014 Grazie per il sito, lo guarderò attentamente ;) Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.