demonetis 917 Posted June 2, 2014 Supporter Report Share #1 Posted June 2, 2014 Segnalo lo studio di Giovanni Beltrani, apparso sulla "Rassegna Pugliese" del 1897, dal titolo: Le monete battute dalla Repubblica Napoletana nel 1799 Liberamente disponibile su: http://emeroteca.provincia.brindisi.it/Rassegna%20pugliese%20di%20scienze%20lettere%20ed%20arti/1897/Ottobre6.pdf N.B. Per problemi tecnici non ho potuto pubblicare il presente studio nella sezione "Biblioteca Online". 3 Quote Report Link to post Share on other sites
Liutprand 1,652 Posted June 2, 2014 Report Share #2 Posted June 2, 2014 Lo avevo incluso nella mia Bibliografia al n. 10769 Quote Report Link to post Share on other sites
francesco77 3,977 Posted June 12, 2014 Report Share #3 Posted June 12, 2014 Segnalo lo studio di Giovanni Beltrani, apparso sulla "Rassegna Pugliese" del 1897, dal titolo: Le monete battute dalla Repubblica Napoletana nel 1799 Liberamente disponibile su: http://emeroteca.provincia.brindisi.it/Rassegna%20pugliese%20di%20scienze%20lettere%20ed%20arti/1897/Ottobre6.pdf N.B. Per problemi tecnici non ho potuto pubblicare il presente studio nella sezione "Biblioteca Online". Tra l'altro dovete sapere che oggi 13 giugno (sant'Antonio da Padova) si commemora la caduta della Repubblica Napoletana del 1799, un vero borbonico non può non ricordare questa data, ad oggi sono 215 anni. Per restare in tema numismatico faccio notare che nei documenti riportati nella ricerca di Beltrani si parla di Zecca Nazionale e non di Zecca di Napoli, le stesse sigle che troviamo su alcuni 6 tornesi repubblicani. In quegli anni la zecca di Napoli fece coniare veri e propri capolavori per commemorare il ritorno del re e della famiglia reale borbonica dal loro esilio in Sicilia. Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.