Antonello(65) 55 Report post #1 Posted July 30, 2014 Qualcuno conosce questo gettone? Lo stemma dall'ancora sembrerebbe legato alla marina. In basso in corrispondenza della punta dell'ancora c'è anche una marcatura come annullo? Grazie in anticipo a chi saprà darmi delle risposte. diametro 20mm peso 2,5g. 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites
Corbiniano 827 Report post #2 Posted July 30, 2014 Lo stemma è quello della città di Napoli, qui in versione a colori: e qui in bianco-nero: (entrambi da: http://www.ilportaledelsud.org/stemma_napoli.htm) I puntini indicano l'oro, i trattini verticali il rosso. 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites
Antonello(65) 55 Report post #3 Posted July 31, 2014 Grazie @Corbiniano e con l'aggiunta di ancora, spade e remi? Ho cercato tra i vari circoli nautici ma nulla. Quote Share this post Link to post Share on other sites
Corbiniano 827 Report post #4 Posted July 31, 2014 Credo che la risposta potrà essere facilitata dalla datazione del gettone. Al riguardo, un grosso aiuto penso che possa darcelo la corona che timbra lo stemma. Come vedi, è diversa da quella (murale) della città di Napoli. Sul gettone ce n'è una cosidetta chiusa, ossia col cerchio che regge bracci perlati uniti al vertice da un globetto crociato. É il tipo di corona usato dalle massime cariche laiche della società. A Napoli, dal re. Quale re? I Borbone, di solito, sotto alla corona di rango ponevano il loro stemma. E un'Associazione napoletana, o Circolo, o altro, difficilmente avrebbe avuto l'ardire di abbinare la corona regia borbonica allo stemma civico. All'opposto di ciò che, probabilmente, poteva accadere sotto i Savoia. Dopo il 1860, e soprattutto nei primi tempi, non sarebbe stato "prudente" ostentare a Napoli lo stemma sabaudo con tanto di corona... Ma un'Associazione napoletana avrebbe ben potuto "omaggiare" il nuovo regno abbinando corona reale e stemma civico. Quindi, forse (sottolineo forse) lo stemma suggerisce che questo gettone risale a poco dopo l'unità d'Italia. 2 Quote Share this post Link to post Share on other sites
sandokan 1,352 Report post #5 Posted July 31, 2014 La coppia di remi e la grande ancora riconducono sicuramente ad una associazione marinara. Interessanti la coppia di spade che compongono la panoplia su cui è accollante lo scudo : sono andato a rivedermi il volume "L'Esercito delle Due Sicilie" e non ho riscontrato alcuna spada che assomigli anche lontanamente a quelle del disegno. Due spade da scherma ? Oppure due spade generiche, inventate da chi ha elaborato lo scudo? In tal caso, il gettone potrebbe essere stato emesso da una Società sportiva....ma è semplicemente una ipotesi. 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites