Clf 0 Posted August 7, 2014 Report Share #1 Posted August 7, 2014 Vorrei un vostro parere su questa moneta Inviato da un device_name utilizzando your_app_name App Quote Report Link to post Share on other sites
skubydu 1,269 Posted August 7, 2014 Report Share #2 Posted August 7, 2014 Vorrei un vostro parere su questa moneta Esattamente cosa? Inviato da un device_name utilizzando your_app_name App Quote Report Link to post Share on other sites
Legio II Italica 3,312 Posted August 7, 2014 Report Share #3 Posted August 7, 2014 La moneta e' giustamente siracusana , in argento e molto rara per la figura di Minerva con civetta di faccia , peccato la frattura con la mancanza . 1 Quote Report Link to post Share on other sites
Clf 0 Posted August 7, 2014 Author Report Share #4 Posted August 7, 2014 che livello di rarità gli si puo attribuire ? da R1 a R5 ? Quote Report Link to post Share on other sites
skubydu 1,269 Posted August 7, 2014 Report Share #5 Posted August 7, 2014 La litra in questione è molto cristallizzata e credo molto fragile, se la acquisti devi averne molta cura. La conservazione non è elevata, non si vede spesso nelle vendite, anche se è presente nelle collezioni di maggiore interesse. Personalmente, potrei dirti tra r2 e r3, anche se non sposo totalmente questi indici per classificare le rarità delle antiche... Skuby 1 Quote Report Link to post Share on other sites
skubydu 1,269 Posted August 7, 2014 Report Share #6 Posted August 7, 2014 La litra in questione è molto cristallizzata e credo molto fragile, se la acquisti devi averne molta cura. La conservazione non è elevata, non si vede spesso nelle vendite, anche se è presente nelle collezioni di maggiore interesse. Personalmente, potrei dirti tra r2 e r3, anche se non sposo totalmente questi indici per classificare le rarità delle antiche... Skuby Quote Report Link to post Share on other sites
numa numa 3,132 Posted August 7, 2014 Report Share #7 Posted August 7, 2014 Battuta attorno al 415, il peso dovrebbe aggirarsi attorno agli 0.8gr. (integra) Ve ne era un esemplare nella collezione Jameson. Certamente non meno di R3 se proprio si vuole un'idea della rarità Estremamente cristallizzata, prestare molta attenzione. 1 Quote Report Link to post Share on other sites
skubydu 1,269 Posted August 7, 2014 Report Share #8 Posted August 7, 2014 (edited) Battuta attorno al 415, il peso dovrebbe aggirarsi attorno agli 0.8gr. (integra) Ve ne era un esemplare nella collezione Jameson. Certamente non meno di R3 se proprio si vuole un'idea della rarità Estremamente cristallizzata, prestare molta attenzione. lo sai sono di manica molto stretta. :-) è corretto era in Jameson, Rizzo pl. 47, 4. Ne sono passati 2 esemplari abbastanza recentemente: - nac 64 n. 2129 ex Moretti - artcoins 8 n. 162 (in cui è stata incredibilmente data tra il 336 ed 317) skuby Edited August 7, 2014 by skubydu Quote Report Link to post Share on other sites
Clf 0 Posted August 7, 2014 Author Report Share #9 Posted August 7, 2014 Quindi devo fare molta attenzione ? Inviato da un device_name utilizzando your_app_name App Quote Report Link to post Share on other sites
Clf 0 Posted August 7, 2014 Author Report Share #10 Posted August 7, 2014 L'ho acquistata ieri nell asta Artemide... Inviato da un device_name utilizzando your_app_name App Quote Report Link to post Share on other sites
numa numa 3,132 Posted August 8, 2014 Report Share #11 Posted August 8, 2014 Quindi devo fare molta attenzione ? Inviato da un device_name utilizzando your_app_name App Si perche e' davvero molto fragile Quote Report Link to post Share on other sites
Clf 0 Posted August 22, 2014 Author Report Share #12 Posted August 22, 2014 La moneta è arrivata integra le condizioni non sembrano pessime... Ne avrò molta cura Inviato da un device_name utilizzando your_app_name App Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.